Results by search “Industria de la caza” 860

Only with media

User avatar

Guida per la caccia nel VENETO: tradizioni regionali, associazioni e specie. Il Veneto, con la sua varietà di ambienti naturali, offre numerose opportunità per la caccia. Dalle Dolomiti alle pianure venete, la regione presenta una fauna ricca e diversificata, rendendola un territorio ideale per diverse pratiche venatorie. Caratteristiche geografiche e naturali del Veneto dal punto di vista venatorio Il Veneto si distingue per la sua eterogeneità ambientale. Le Dolomiti, con i loro boschi e vallate, ospitano ungulati come cervi e caprioli, mentre le zone collinari e pianeggianti offrono habitat perfetti per cinghiali, lepri e fagiani. La laguna di Venezia e il delta del Po sono invece territori ideali per la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Il Veneto conta circa 40.000 cacciatori attivi, secondo i dati della Regione. La caccia ha radici profonde nella tradizione locale, con un forte coinvolgimento delle comunità rurali e monta

Post: 12 May 13:46

User avatar

BIEN NETTOYER SON ARME DE CHASSE 1/ NETTOYAGE DU CANON : INTÉRIEUR & EXTÉRIEUR LES ARMES À CANON BASCULANT, FUSIL ET CARABINE Il n’est pas nécessaire de procéder à un nettoyage complet de l’arme après chaque sortie de chasse. Commencez par un coup de chiffon sec sur tout le fusil, puis nettoyez les canons intérieurs comme sur une arme à canon basculant, et terminez par passer un chiffon légèrement huilé sur le canon extérieur. Nous vous conseillons de procéder au nettoyage complet de votre arme toutes les 3 sorties, suivant l’utilisation que vous en avez fait. 2/ NETTOYAGE DU FILETAGE, HUILAGE (OU GRAISSE SPÉCIAL CHOKES) Dévissez et commencez par essuyer les filetages au chiffon propre ou au papier essuie tout. Si le choke est bloqué, aspergez-le de dégrippant et laissez agir pendant quelques heures avant de réessayer de le dévisser. Dégraissez ensuite le filetage avec un dégraissant pour arme afin de nettoyer en profondeur. Vous pouvez utiliser une brosse à dent douce pour nettoy

Post: 16 October 18:32

User avatar

Le Teckel : Petit Chien, Grand Chasseur Le Teckel, souvent surnommé affectueusement « chien saucisse » en raison de son corps allongé, est un petit chien doté d'une grande énergie lorsqu'il s'agit de chasse. Originellement élevé en Allemagne, le Teckel était destiné à être un chien de chasse déterminé, particulièrement efficace pour traquer et poursuivre des animaux fouisseurs tels que les blaireaux, les lapins et les renards. Grâce à sa silhouette basse et musclée, le Teckel peut s'introduire dans les terriers et poursuivre sa proie là où les chiens plus grands ne peuvent accéder. Équipé d'un nez puissant et d'un sens de l'odorat aiguisé, il excelle dans le suivi de pistes sur de longues distances, faisant de lui un compagnon de chasse fiable. Sa personnalité audacieuse et intrépide lui permet d'affronter sa proie sans hésitation, malgré sa petite taille. De plus, le Teckel est reconnu pour son endurance et son agilité remarquables. Ses longues pattes robustes lui permettent de cou

Post: 14 October 10:05

User avatar

Caccia in SICILIA: Alla Scoperta dei Tesori Naturali e delle Radici Venatorie La Sicilia, con la sua varietà di paesaggi che spaziano dalle montagne alle coste, offre un ambiente ideale per diverse attività venatorie. Le sue caratteristiche geografiche e climatiche favoriscono la presenza di una fauna selvatica ricca e diversificata, rendendo l'isola una meta ambita per i cacciatori. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, offre una grande varietà di paesaggi: montagne (come i Monti Nebrodi e le Madonie), colline, pianure e coste. Le zone montane ospitano cinghiali, lepri e conigli selvatici, mentre le aree collinari e pianeggianti sono ricche di pernici, volpi e starne. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come le saline di Trapani e il lago di Pergusa, sono importanti per la caccia agli uccelli acquatici.

Post: 14 May 09:03

User avatar

1ste wolf geschoten in Oostenrijk In Oberösterreich (Opper-Oostenrijk), een deelstaat van Oostenrijk met als hoofdstad Linz, is in de nacht van dinsdag op woensdag de eerste wolf geschoten, en dit sinds de nieuwe verordening inzake wolvenbeheer op 1 juli van kracht werd. Opper-Oostenrijk, amper 900km verwijderd van België, grenst aan Duitsland en Tsjechië, wat er meteen voor zorgt dat “wolvenbeheer” geen ver-van-mijn-bedshow meer is. Ging het om een probleemwolf? De wolf – om precies te zijn een vrouwtjeswolf – was al drie keer weggejaagd omdat ze haar natuurlijke schuwheid verloren had en mensen te dicht benaderde. Daarom was er sprake van een probleemwolf die volgens de nieuwe regelgeving vanaf 30 oktober kon geschoten worden. Een DNA-analyse moet nog uitwijzen of de wolvin ook verantwoordelijk was voor eventuele aanvallen op vee uit de buurt. “De veiligheid van de mensen en het voortbestaan van onze familieboerderijen worden in onze provincie gewaarborgd“, benadrukte Michaela Lange

Post: 21 November 13:00

User avatar

De retour de cette finale nationale de meutes sanglier dans l'Hérault que j'ai eu l'honneur de juger. Un territoire magnifique (que je connaissais déjà). Des prestations de niveau très différents, car certains chiens et conducteurs ont été trop dépaysés. Et surtout des rencontres sympathiques, des gens revus après plusieurs années et qui sont toujours aussi passionnés que moi. L'AFACCC est vraiment une grande famille, et c'est un plaisir de voir les femmes et les enfants accompagner les meutes et apprécier ces moments riches en émotion. Notre équipage (Séverine et Sébastien) n'a pas réussi à rentrer dans le trio de tête, mais ils n'ont pas à en rougir. C'est déjà une excellente performance d'arriver en finale nationale. Bravo à eux. Une organisation gigantesque, un grand merci à l'AFACCC 34 pour avoir accueilli cette finale. Un grand merci à Manuel Chier et Virginie Tremenda qui sont venus partager un peu de convivialité et qui ont publié quelques vidéos et photos de ce beau week end.

Post: 27 March 17:48

User avatar

Caccia nelle Colline Toscane: Caratteristiche, Normative e Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Colline Toscane, situate nel cuore della regione, offrono un mosaico di paesaggi ideali per la caccia: valli boschive, oliveti secolari e macchie mediterranee. La varietà di ecosistemi favorisce la presenza di fauna selvatica, tra cui cinghiali, cervi, lepri, fagiani e pernici. I boschi di querce e castagni, insieme a zone umide protette, creano habitat perfetti per diverse specie. Demografia dei Cacciatori In Toscana, la caccia è un’attività radicata nella cultura locale. Secondo i dati di Federcaccia, la principale associazione venatoria italiana, nella regione sono registrati circa 80.000 cacciatori. Nelle Colline Toscane, la caccia è spesso un’attività familiare, tramandata di generazione in generazione. Tipologie di Caccia e Specie Presenti Caccia al Cinghiale : Praticata principalmente in braccata con cani segugi. I cinghi

Post: 29 May 12:55

User avatar

L'Italia offre un'esperienza di caccia incredibile grazie ai suoi paesaggi diversificati e alla ricca fauna selvatica. Dalle colline della Toscana alle pendici alpine, il paese attira cacciatori da tutto il mondo. Che tu sia alla ricerca di cinghiali, cervi o uccelli da selvaggina, la caccia in Italia promette avventura. Principali Destinazioni di Caccia Toscana Famosa per i suoi paesaggi e la sua cultura, la Toscana è ideale per la caccia al cinghiale (#cacciaalcinghialeToscana). Qui, i cacciatori cercano anche caprioli e daini (#cacciaalcapriolo, #cacciaaldaino), rendendola una scelta popolare per gli appassionati di grandi selvaggine. Alpi Per chi cerca una sfida, le Alpi italiane offrono terreni impervi perfetti per la caccia al cervo rosso (#cacciacervorossoItalia) e la caccia al camoscio (#cacciacamoscioItalia). I panorami mozzafiato arricchiscono l'esperienza di caccia. Umbria Conosciuta come il "Cuore Verde d'Italia", l’Umbria è ricca di fauna, inclusi cinghiali, fagiani e p

Post: 21 October 16:27

User avatar

🌿 NATURE, HUNTING, FISHING, TOURISM-SPORT 2025 📍 Location: International Fair Plovdiv, Bulgaria 📅 Dates: TBA The Premier Green Economy & Outdoor Leisure Event The NATURE, HUNTING, FISHING exhibition is a leading international event that merges business, ecology, and outdoor recreation. It serves as a hub for innovations in hunting, fishing, tourism, and extreme sports, offering visitors a unique experience with demonstrations, exhibitions, and networking opportunities. What to Expect? 🌲 Green Economy & Conservation – Sustainable forestry & environmental initiatives 🎣 Fishing & Hunting Gear – Discover the latest equipment & technology 🏕️ Outdoor & Adventure Tourism – Explore alternative travel & extreme sports 🔬 Innovations & High-Tech Solutions – Cutting-edge developments in the industry 👨‍👩‍👧‍👦 Family-Friendly Attractions – Activities for kids and adults Event Highlights ✅ 80+ Exhibitors – Top companies & organizations in the field ✅ 20,000+ Visitors – Industry professio

Post: 4 February 09:44

User avatar

🎯 HUNTING. FISHING. RECREATION 2025 📍 Location: Irkutsk, Russia 📅 Dates: TBA The Premier Outdoor & Hunting Exhibition in Irkutsk The Hunting. Fishing. Recreation exhibition is a highly anticipated event for outdoor enthusiasts, professionals, and industry representatives. This specialized trade fair brings together experts and businesses in hunting, fishing, and tourism, providing a platform to exchange knowledge, showcase innovations, and build partnerships. What to Expect? 🦌 Hunting & Fishing Equipment – The latest in weapons, ammunition, and gear 🎣 Fishing Tackles & Accessories – Discover top brands & expert recommendations 🏕️ Tourist & Outdoor Equipment – Everything for adventure lovers 🎤 Expert Talks & Masterclasses – Gain insights from top professionals 🏆 Contests & Lotteries – Compete for prizes & exclusive deals Special Features ✅ Weapon & Ammunition Exhibition – Licensed since 2016 ✅ Industry Conferences & Round Tables – Discuss key issues with experts ✅ Live Demons

Post: 3 February 09:31

User avatar

HUNTING EXPO 2025 Polish International Hunting Trade Fair 📍 Location: Ptak Warsaw Expo, 62 Katowicka Ave., 05-830 Nadarzyn, Poland The Hunting Expo 2025 is the most prominent international hunting fair in Poland, offering a dynamic platform for enthusiasts of hunting, survival, and outdoor activities. This event unites tradition with innovation, making it a must-visit for anyone passionate about nature, wildlife, and adventure. Event Highlights 1. Discover Modern Trends: Explore cutting-edge hunting equipment, accessories, and the latest technologies. Learn about industry trends that are shaping the future of hunting and conservation. 2. Hunting Industry Congress: Gain insights from international experts and specialists. Attend lectures covering topics like sustainable hunting, wildlife conservation, and nature regulation. Discover strategies for balancing ecological protection with modern hunting practices. 3. Networking Opportunities: Meet manufacturers, innovators, and professio

Post: 27 January 09:39

User avatar

ZIMBABWE'S TOURISM CRIPPLED BY EBOLA, TAX, AND A HUNTING BAN The Zimbabwe Tourism Council has reacted to this impending ban by expressing its disappointment with this action which might have substantial impact on the hunting industry and thus on the already crippled tourism industry of the country. USA is the biggest market for Zimbabwe’s hunting packages, which are likely to be affected, but the ban also causes fear that other countries will follow such example. The argument behind these fears is that hunters will be discouraged by the fact that they can’t import their hunted goods, and they will stop hunting altogether. The ban comes after a tourist shot ‘Cecil, the Lion’, a popular Zimbabwe attraction, and is only the latest in a growing list of bans on local hunting products.

Post: 4 May 20:53

User avatar

IWA OutdoorClassics 2025: A Must-Attend Event for Hunting and Target Sports Enthusiasts The IWA OutdoorClassics 2025 is set to take place in Nuremberg, Germany, from February 27 to March 2, 2025. This premier event is the world's leading exhibition for the hunting, target sports, and outdoor industries. Here's everything you need to know about this exciting event. Event Details - Dates: February 27 to March 2, 2025 - Location: Nuremberg Exhibition Centre, Nuremberg, Germany - Ticket Prices: Information on ticket prices can be found on the [official IWA OutdoorClassics website](https://www.iwa.info/en). Exhibitors and Themes The IWA OutdoorClassics 2025 will feature a wide range of exhibitors from around the globe, showcasing the latest products and innovations in the hunting and target sports industries. Some of the key themes and areas of focus include: - Firearms and Ammunition: Discover the latest advancements in firearms technology and ammunition. - Optics and Accessories: Explo

Post: 25 February 10:25

User avatar

Caccia nei Campi Flegrei:Demografia,Tipi di caccia, Normative sulla caccia e Antiche Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio I Campi Flegrei, situati in Campania, sono un’area vulcanica unica, caratterizzata da crateri, laghi e boschi rigogliosi. La fertilità del suolo e il clima mite favoriscono una fauna diversificata, rendendo la zona particolarmente attraente per i cacciatori. I paesaggi variano tra colline boscose e pianure aperte, ideali per diverse tipologie di attività venatorie. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Campania, nella zona dei Campi Flegrei sono registrati circa 2.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che tramandano la tradizione di generazione in generazione. La caccia è un’attività radicata nella cultura rurale della zona, nonostante la vicinanza a centri urbani come

Post: 13 June 09:51

User avatar

La caccia alle anatre è un'attività molto popolare in Italia, soprattutto durante la stagione autunnale. Ci sono molte specie di anatre che possono essere cacciate, tra cui l'anatra reale, l'anatra mandarina e l'anatra selvatica. Per cacciare le anatre in Italia, è necessario possedere una licenza di caccia valida e rispettare le regole e i regolamenti locali. Le leggi sulla caccia variano da regione a regione e possono essere diverse a seconda della specie di animale che si desidera cacciare. Durante la caccia alle anatre, è importante indossare abiti adatti e utilizzare attrezzature di caccia appropriate. Molte aree di caccia in Italia sono gestite da associazioni locali di cacciatori, che monitorano le attività di caccia e promuovono la conservazione della fauna selvatica. In generale, la caccia alle anatre in Italia è considerata un'attività tradizionale e rispettata. Tuttavia, è importante esercitarla in modo responsabile e sostenibile, per garantire la sopravvivenza delle specie

Post: 13 July 17:18

User avatar

Dalle Valli ai Ghiacciai: L’Esperienza Unica della Caccia in Valle d'Aosta Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Valle d’Aosta, situata nel nord-ovest dell’Italia, è una regione montuosa dominata dalle Alpi, con vette iconiche come il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino. Questo territorio offre habitat ideali per specie alpine come camosci, stambecchi, cervi e caprioli. Le foreste di conifere e i pascoli d’alta quota creano un ambiente perfetto per la fauna selvatica. La regione è anche caratterizzata da vallate strette e fiumi, che favoriscono la presenza di piccola selvaggina come lepri e pernici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Valle d’Aosta sono registrati circa 2.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradi

Post: 23 May 17:33

User avatar

Alla Scoperta della Caccia in LOMBARDIA: Tradizioni Centenarie, Specie Selvatiche e Tecniche Venatorie tra Alpi, Pianure e Zone Lacustri Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Lombardia, situata nel nord Italia, offre un territorio estremamente vario che va dalle Alpi Retiche e Orobie alle pianure del fiume Po, fino alle zone lacustri come il Lago di Como, il Lago Maggiore e il Lago d'Iseo. Questa diversità ambientale crea habitat ideali per una vasta gamma di specie selvatiche, rendendo la regione una delle più interessanti per la caccia in Italia. Le zone montane sono popolari per la caccia agli ungulati come cervo, capriolo e camoscio, mentre le pianure e le zone umide attirano cacciatori di selvaggina minore come fagiani, lepri e anatre. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Lombardia, la regione conta circa 62.000 cacciatori attivi, uno dei numeri più alti in Italia. La maggior part

Post: 12 May 13:36

User avatar

PHASA – Professional Hunters' Association of South Africa. Slogan: We make sure that your dream of a wonderful and successful African Safari is delivered. PHASA is the only association in South Africa with the core and sole business of serving the professional hunting industry. Professional Hunters' Association expertise and vast network in the global hunting fraternity are unparalleled in South Africa. SA Hunters' Association continuously work with government at all levels, including ministerial level, and across a number of departments, to shape the future of our industry. The Hunters Association of South Africa (PHASA) is the leading organization representing professional hunters and hunting enterprises in South Africa. Founded in 1976, PHASA is dedicated to promoting ethical and sustainable hunting, protecting the interests of hunters, and preserving wildlife. The Association sets strict standards for professional hunters and hunting operators to ensure responsible use of natu

Post: 7 February 21:54

User avatar

Caccia nella Val d'Orcia: Un'Esperienza Immersiva tra Paesaggi Patrimonio UNESCO e Tradizioni Venatorie La Val d'Orcia, situata nel cuore della Toscana, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, vigneti rigogliosi e colline ondulate. Questa regione, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, offre anche opportunità di caccia che attirano appassionati da tutta Italia. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l'ecosistema unico e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nella Val d'Orcia. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Val d'Orcia si distingue per: Paesaggi Collinari : Dolci colline coperte di vigneti, uliveti e campi coltivati creano un ambiente ideale per la fauna selvatica. Boschi e Macchia Mediterranea : Le aree boschive e la vegetazione mediterranea offrono rifugio a diverse specie animali. Fiumi e Ruscelli : Il fiume

Post: 13 June 13:48

User avatar

Caccia nelle Cinque Terre: Equilibrio tra Tradizione, Natura Incontaminata e Rigore Normativo Le Cinque Terre, con i loro paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata, sono un luogo iconico della Liguria. Sebbene questa regione sia principalmente nota per il turismo e le sue terrazze vitate, offre anche opportunità di caccia che attirano appassionati alla ricerca di avventure autentiche. Tuttavia, la caccia qui è strettamente regolamentata per proteggere l'ecosistema fragile e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulle Cinque Terre. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Cinque Terre si trovano lungo la costa ligure, caratterizzata da: Paesaggi Collinari : Ripide scogliere, terrazzamenti coltivati a vite e ulivi, e fitte macchie mediterranee. Mediterraneo : La vegetazione è dominata da arbusti come il lentisco, il corbezzolo e la ginestra. Fauna Locale : Le specie selvatiche

Post: 13 June 09:53

User avatar

Le meilleur ami de l homme 😉 le chien ⚡ Lui ne vous trahi pas ⚡ lui veut vous faire plaisir tout le temps ⚡ lui n est pas hypocrite et vous fera pas de coup par derrière ⚡ lui ne vous ment pas ⚡ lui une simple expression et vous savez ce qu il veut pas besoin de parole ⚡ lui fait sont maximum pour vous faire plaisir ⚡ lui fait son travail qu on lui demande sans râler ⚡ lui ne demande qu une chose être aimé autant que lui vous aime ⚡ lui aime les caresses peu importe les conditions ⚡ lui aime qu on s occupe de lui et il nous le rend tout les jours ⚡ lui vous fera jamais du mal ..... ⚡ lui un simple regard et vous lisez en lui ce qu il attend de vous ⚡ lui vient pas vous voir par intérêt, il vient vous voir car il a envie de vous voir ⚠️📍⚠️ Moralité beaucoup de chiens tel qui sont : bon , pas bon , beau , pas beau , jeune , moins jeune valent beaucoup plus que certaines personnes........ Le chien l ami de l homme ❤👍

Post: 29 June 08:56

User avatar

Caccia nelle Dolomiti: Tra Vette Maestose e Selvaggina Alpina - Caratteristiche, Normative e Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, si estendono tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, con vette iconiche come le Tre Cime di Lavaredo (3.152 m) e il Catinaccio . La regione offre paesaggi alpini unici: prati d’alta quota, boschi di larici e abeti, e valli glaciali come la Val Gardena e la Val di Fassa . Questo ambiente ospita fauna adattata alle alte quote, tra cui camosci, stambecchi, cervi rossi, pernici bianche e aquile reali. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Nelle province dolomitiche (Belluno, Trento, Bolzano) sono registrati ~20.000 cacciatori, con una forte concentrazione in Trentino-Alto Adige. La regione attrae anche cacciatori internazionali, soprattutto per la caccia al camoscio e allo stambecco. Tipologie di Caccia e Specie Presenti Caccia al

Post: 5 June 17:28

User avatar

Caccia nell’Appennino Tosco-Emiliano: Un Viaggio tra Biodiversità, Storia e Regole Rigorose Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L’Appennino Tosco-Emiliano, situato tra Toscana ed Emilia-Romagna, è una catena montuosa che offre paesaggi variegati: foreste di faggio e abete, prati alpini, valli fluviali e zone collinari. Questo territorio ospita una ricca biodiversità, con specie come il cinghiale, il capriolo, il cervo, il camoscio e la lepre. Le aree boschive e le zone agricole circostanti sono ideali per la caccia, mentre i corsi d’acqua e le zone umide favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nell’Appennino Tosco-Emiliano sono registrati circa 15.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’at

Post: 27 May 13:57

Related to request “Industria de la caza”