#maral #wapiti #elk #kazakhstan #redstag #mountainhunting #cazademontaña #safariclubinternational #cic #sci #dsc #gsco #wildsheepfoundation #firstforhunters #laexcelenciaenlacaza #hunt #caza #chasse #caccia #jagd #охота #охотник Post: 20 September 08:48
Montargis, 1 260 000€ Propriété d'agrément avec moulin du XVIème siècle, dépendances et structures équestres dans le Loiret, à 1h15 de Paris porte d'Orléans. - Un Moulin du XVIème entièrement restauré, plus de 400 m² habitables avec entrée, salon et cheminée d'époque, grande pièce à vivre avec cuisine américaine, 4 chambres, 3 salles de bains, piscine extérieur, - Une maison de gardien - Un manège couvert de 32mX60m, 20 box, salles de pansage, douches. - Une carrière de 45X60. - Deux bâtiments d'écurie avec 15 box, Selleries, douche, salle de soins, salle de pansage, solarium, graineterie, garage. - un territoire de 6 ha 5 traversé par une rivière et bordée par une belle parcelle boisée.Post: 13 March 17:53
Arts & Craft ADIHEX 2025, Abu Dhabi: Hunting Expo Sector Information and Photo The Arts & Craft sector at ADIHEX 2025 brings together master artisans, sculptors, perfumers and curators delivering handcrafted trophies, installations, textiles and heritage products. This two-part directory lists core exhibitors (Part I) and recent additions (Part II) to help buyers, curators and event teams plan meetings and commissions. TICKETS and DATES: 30 August – 07 September 2025: https://www.adihex.com/ Arts & Craft ADIHEX 2025 — Part I (Core Exhibitors) 27December Housewares (United Arab Emirates, Pavilion 6-195) Supplier of practical homeware and stable-friendly accessories tailored for event and hospitality use. 7 Ghaf Cafe (United Arab Emirates, Pavilion C1-03) Mobile hospitality concept offering curated coffee experiences and event catering for expos and VIP zones. A Stroke of Art (Bahrain, Pavilion 6-200) Studio producing commissioned artworks and limited-edition pieces with hunting aPost: 8 August 13:57
Guida per la caccia nel VENETO: tradizioni regionali, associazioni e specie. Il Veneto, con la sua varietà di ambienti naturali, offre numerose opportunità per la caccia. Dalle Dolomiti alle pianure venete, la regione presenta una fauna ricca e diversificata, rendendola un territorio ideale per diverse pratiche venatorie. Caratteristiche geografiche e naturali del Veneto dal punto di vista venatorio Il Veneto si distingue per la sua eterogeneità ambientale. Le Dolomiti, con i loro boschi e vallate, ospitano ungulati come cervi e caprioli, mentre le zone collinari e pianeggianti offrono habitat perfetti per cinghiali, lepri e fagiani. La laguna di Venezia e il delta del Po sono invece territori ideali per la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Il Veneto conta circa 40.000 cacciatori attivi, secondo i dati della Regione. La caccia ha radici profonde nella tradizione locale, con un forte coinvolgimento delle comunità rurali e montaPost: 12 May 13:46
Cette photo, pour prendre soin de votre photo, vous permet de ne pas avoir de photos.Post: 23 September 10:37
Bonjour Mon premier portrait de chevreuil En lisière de forêt au printemps 2023 ce beau brocard m'a fait de l'œil 😉Post: 15 December 12:39
El terciopelo cae. 🦌 Perdón por la atalaya y la nitidez, estaba lejos y sorprendido. foto recortada. Buena tarde.Post: 31 July 09:12
The night before the grand exhibition «Salon Chasse & Pêche Durables» in Widiane, Morocco, unfolds like a dream. The serene water reflects the sky, its surface rippling gently at night.Post: 11 May 22:41
Caccia in SICILIA: Alla Scoperta dei Tesori Naturali e delle Radici Venatorie La Sicilia, con la sua varietà di paesaggi che spaziano dalle montagne alle coste, offre un ambiente ideale per diverse attività venatorie. Le sue caratteristiche geografiche e climatiche favoriscono la presenza di una fauna selvatica ricca e diversificata, rendendo l'isola una meta ambita per i cacciatori. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, offre una grande varietà di paesaggi: montagne (come i Monti Nebrodi e le Madonie), colline, pianure e coste. Le zone montane ospitano cinghiali, lepri e conigli selvatici, mentre le aree collinari e pianeggianti sono ricche di pernici, volpi e starne. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come le saline di Trapani e il lago di Pergusa, sono importanti per la caccia agli uccelli acquatici. Post: 14 May 09:03
À vendre Realm SR6 de vitesse 352fps axe de 32 pouces allongement de 25,5 à 30, avec un tirage sans effort tension :50,60,70 LBS Prix demandé : 1000€Post: 15 May 10:16
Caccia nelle Colline Toscane: Caratteristiche, Normative e Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Colline Toscane, situate nel cuore della regione, offrono un mosaico di paesaggi ideali per la caccia: valli boschive, oliveti secolari e macchie mediterranee. La varietà di ecosistemi favorisce la presenza di fauna selvatica, tra cui cinghiali, cervi, lepri, fagiani e pernici. I boschi di querce e castagni, insieme a zone umide protette, creano habitat perfetti per diverse specie. Demografia dei Cacciatori In Toscana, la caccia è un’attività radicata nella cultura locale. Secondo i dati di Federcaccia, la principale associazione venatoria italiana, nella regione sono registrati circa 80.000 cacciatori. Nelle Colline Toscane, la caccia è spesso un’attività familiare, tramandata di generazione in generazione. Tipologie di Caccia e Specie Presenti Caccia al Cinghiale : Praticata principalmente in braccata con cani segugi. I cinghiPost: 29 May 12:55
L'Italia offre un'esperienza di caccia incredibile grazie ai suoi paesaggi diversificati e alla ricca fauna selvatica. Dalle colline della Toscana alle pendici alpine, il paese attira cacciatori da tutto il mondo. Che tu sia alla ricerca di cinghiali, cervi o uccelli da selvaggina, la caccia in Italia promette avventura. Principali Destinazioni di Caccia Toscana Famosa per i suoi paesaggi e la sua cultura, la Toscana è ideale per la caccia al cinghiale (#cacciaalcinghialeToscana). Qui, i cacciatori cercano anche caprioli e daini (#cacciaalcapriolo, #cacciaaldaino), rendendola una scelta popolare per gli appassionati di grandi selvaggine. Alpi Per chi cerca una sfida, le Alpi italiane offrono terreni impervi perfetti per la caccia al cervo rosso (#cacciacervorossoItalia) e la caccia al camoscio (#cacciacamoscioItalia). I panorami mozzafiato arricchiscono l'esperienza di caccia. Umbria Conosciuta come il "Cuore Verde d'Italia", l’Umbria è ricca di fauna, inclusi cinghiali, fagiani e pPost: 21 October 16:27
1ste wolf geschoten in Oostenrijk In Oberösterreich (Opper-Oostenrijk), een deelstaat van Oostenrijk met als hoofdstad Linz, is in de nacht van dinsdag op woensdag de eerste wolf geschoten, en dit sinds de nieuwe verordening inzake wolvenbeheer op 1 juli van kracht werd. Opper-Oostenrijk, amper 900km verwijderd van België, grenst aan Duitsland en Tsjechië, wat er meteen voor zorgt dat “wolvenbeheer” geen ver-van-mijn-bedshow meer is. Ging het om een probleemwolf? De wolf – om precies te zijn een vrouwtjeswolf – was al drie keer weggejaagd omdat ze haar natuurlijke schuwheid verloren had en mensen te dicht benaderde. Daarom was er sprake van een probleemwolf die volgens de nieuwe regelgeving vanaf 30 oktober kon geschoten worden. Een DNA-analyse moet nog uitwijzen of de wolvin ook verantwoordelijk was voor eventuele aanvallen op vee uit de buurt. “De veiligheid van de mensen en het voortbestaan van onze familieboerderijen worden in onze provincie gewaarborgd“, benadrukte Michaela LangePost: 21 November 13:00
De retour de cette finale nationale de meutes sanglier dans l'Hérault que j'ai eu l'honneur de juger. Un territoire magnifique (que je connaissais déjà). Des prestations de niveau très différents, car certains chiens et conducteurs ont été trop dépaysés. Et surtout des rencontres sympathiques, des gens revus après plusieurs années et qui sont toujours aussi passionnés que moi. L'AFACCC est vraiment une grande famille, et c'est un plaisir de voir les femmes et les enfants accompagner les meutes et apprécier ces moments riches en émotion. Notre équipage (Séverine et Sébastien) n'a pas réussi à rentrer dans le trio de tête, mais ils n'ont pas à en rougir. C'est déjà une excellente performance d'arriver en finale nationale. Bravo à eux. Une organisation gigantesque, un grand merci à l'AFACCC 34 pour avoir accueilli cette finale. Un grand merci à Manuel Chier et Virginie Tremenda qui sont venus partager un peu de convivialité et qui ont publié quelques vidéos et photos de ce beau week end. Post: 27 March 17:48
Caccia nei Campi Flegrei:Demografia,Tipi di caccia, Normative sulla caccia e Antiche Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio I Campi Flegrei, situati in Campania, sono un’area vulcanica unica, caratterizzata da crateri, laghi e boschi rigogliosi. La fertilità del suolo e il clima mite favoriscono una fauna diversificata, rendendo la zona particolarmente attraente per i cacciatori. I paesaggi variano tra colline boscose e pianure aperte, ideali per diverse tipologie di attività venatorie. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Campania, nella zona dei Campi Flegrei sono registrati circa 2.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che tramandano la tradizione di generazione in generazione. La caccia è un’attività radicata nella cultura rurale della zona, nonostante la vicinanza a centri urbani comePost: 13 June 09:51
La caccia alle anatre è un'attività molto popolare in Italia, soprattutto durante la stagione autunnale. Ci sono molte specie di anatre che possono essere cacciate, tra cui l'anatra reale, l'anatra mandarina e l'anatra selvatica. Per cacciare le anatre in Italia, è necessario possedere una licenza di caccia valida e rispettare le regole e i regolamenti locali. Le leggi sulla caccia variano da regione a regione e possono essere diverse a seconda della specie di animale che si desidera cacciare. Durante la caccia alle anatre, è importante indossare abiti adatti e utilizzare attrezzature di caccia appropriate. Molte aree di caccia in Italia sono gestite da associazioni locali di cacciatori, che monitorano le attività di caccia e promuovono la conservazione della fauna selvatica. In generale, la caccia alle anatre in Italia è considerata un'attività tradizionale e rispettata. Tuttavia, è importante esercitarla in modo responsabile e sostenibile, per garantire la sopravvivenza delle specie Post: 13 July 17:18
Bonjour je vends ma caisse tout en aluminium quatre compartiments, deux en haut deux en bas, capacité 8-10 grand chiens. Elle fait 1m20 de haut, 1m24 de large et 1m12 de profondeur. Prix 800€Post: 12 May 18:44
Dalle Valli ai Ghiacciai: L’Esperienza Unica della Caccia in Valle d'Aosta Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Valle d’Aosta, situata nel nord-ovest dell’Italia, è una regione montuosa dominata dalle Alpi, con vette iconiche come il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino. Questo territorio offre habitat ideali per specie alpine come camosci, stambecchi, cervi e caprioli. Le foreste di conifere e i pascoli d’alta quota creano un ambiente perfetto per la fauna selvatica. La regione è anche caratterizzata da vallate strette e fiumi, che favoriscono la presenza di piccola selvaggina come lepri e pernici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Valle d’Aosta sono registrati circa 2.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradiPost: 23 May 17:33
Alla Scoperta della Caccia in LOMBARDIA: Tradizioni Centenarie, Specie Selvatiche e Tecniche Venatorie tra Alpi, Pianure e Zone Lacustri Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Lombardia, situata nel nord Italia, offre un territorio estremamente vario che va dalle Alpi Retiche e Orobie alle pianure del fiume Po, fino alle zone lacustri come il Lago di Como, il Lago Maggiore e il Lago d'Iseo. Questa diversità ambientale crea habitat ideali per una vasta gamma di specie selvatiche, rendendo la regione una delle più interessanti per la caccia in Italia. Le zone montane sono popolari per la caccia agli ungulati come cervo, capriolo e camoscio, mentre le pianure e le zone umide attirano cacciatori di selvaggina minore come fagiani, lepri e anatre. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Lombardia, la regione conta circa 62.000 cacciatori attivi, uno dei numeri più alti in Italia. La maggior partPost: 12 May 13:36
Ma passion est venue d'un personnage qui a su trouver les mots vrais pour m'emmener dans cet ailleurs, dans son monde à lui. C'est au contact de vrais chiens courants, qu'il nous a donné envie de l'accompagner et maintenant de les aimer et de les faire vivre. Déjà plus d'un an que vous quittiez ce monde... Roland vous nous manquez !🥲Post: 20 August 09:33
Enjoyed Elk camp with Chase Rice. Nick Mundt gave vocal lessons as he is a highly trained & talented Opera singer. I showed Chase some classic 80’s Solid Gold dance moves that will help his career. 🕺🎤 elksongPost: 25 September 09:46
Bonjour à tout les passionnés de Nature !!un petit partage de mes dernières rencontres au coeur de notre beau pays Breton... N'hésitez pas à aller faire un tour sur ma page Bleiz gouez photographie amateur...😉🌲🌳💚🦊🙏 Côtes d'Armor, Bretagne.Post: 30 April 09:02
Caccia nella Val d'Orcia: Un'Esperienza Immersiva tra Paesaggi Patrimonio UNESCO e Tradizioni Venatorie La Val d'Orcia, situata nel cuore della Toscana, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, vigneti rigogliosi e colline ondulate. Questa regione, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, offre anche opportunità di caccia che attirano appassionati da tutta Italia. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l'ecosistema unico e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nella Val d'Orcia. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Val d'Orcia si distingue per: Paesaggi Collinari : Dolci colline coperte di vigneti, uliveti e campi coltivati creano un ambiente ideale per la fauna selvatica. Boschi e Macchia Mediterranea : Le aree boschive e la vegetazione mediterranea offrono rifugio a diverse specie animali. Fiumi e Ruscelli : Il fiume Post: 13 June 13:48
Caccia nelle Cinque Terre: Equilibrio tra Tradizione, Natura Incontaminata e Rigore Normativo Le Cinque Terre, con i loro paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata, sono un luogo iconico della Liguria. Sebbene questa regione sia principalmente nota per il turismo e le sue terrazze vitate, offre anche opportunità di caccia che attirano appassionati alla ricerca di avventure autentiche. Tuttavia, la caccia qui è strettamente regolamentata per proteggere l'ecosistema fragile e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulle Cinque Terre. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Cinque Terre si trovano lungo la costa ligure, caratterizzata da: Paesaggi Collinari : Ripide scogliere, terrazzamenti coltivati a vite e ulivi, e fitte macchie mediterranee. Mediterraneo : La vegetazione è dominata da arbusti come il lentisco, il corbezzolo e la ginestra. Fauna Locale : Le specie selvatichePost: 13 June 09:53
Nouveau sur le groupe, quelques photos de loups sur le plateau du Changtang (janvier2024) pas d'appâts, pas d'affut uniquement de l'approche.Post: 26 February 09:20
🐗Mon isuzu est enfin prêt pour l ouverture 🐗 🌿Plancher anti dérapant 🌿3 cases 🌿Caisson de rangement 🌿Grille de ventilation 🌿joint de finition orange 🌿Protège pattes anti dérapant ❓️❓️Des options à ne pas manquer ❓️❓️ Caisse Aluminium sur mesure Post: 12 July 09:00
Bonsoir😊 Linotte mélodieuse (Linaria cannabina) dans un champ de blé 😊, un beau mâle J'étais posté le long du champ en face attendant les bergeronnettes printanière et un couple de linotte est venu se poser non loin de moi Photo prise en Seine-et-Marne juin 2023 France Post: 30 June 10:06
Ce week-end, après mon exposition photos, je me suis rendu en pleine nature. Faut refaire le plein de photographies, ma passion ne me quitte plus du tout, ça prend le dessus hi hi pour info, comme de nombreuses personnes le savent bien 📸 😅. Parfois on peut se retrouver en tête à tête avec un beau brocard dans un champ de blé, que du bonheur de l'observer au couchant du soleil qui met en valeur le chevreuil ! 🥰Post: 17 April 11:50
Caccia nelle Dolomiti: Tra Vette Maestose e Selvaggina Alpina - Caratteristiche, Normative e Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, si estendono tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, con vette iconiche come le Tre Cime di Lavaredo (3.152 m) e il Catinaccio . La regione offre paesaggi alpini unici: prati d’alta quota, boschi di larici e abeti, e valli glaciali come la Val Gardena e la Val di Fassa . Questo ambiente ospita fauna adattata alle alte quote, tra cui camosci, stambecchi, cervi rossi, pernici bianche e aquile reali. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Nelle province dolomitiche (Belluno, Trento, Bolzano) sono registrati ~20.000 cacciatori, con una forte concentrazione in Trentino-Alto Adige. La regione attrae anche cacciatori internazionali, soprattutto per la caccia al camoscio e allo stambecco. Tipologie di Caccia e Specie Presenti Caccia al Post: 5 June 17:28
Caccia nell’Appennino Tosco-Emiliano: Un Viaggio tra Biodiversità, Storia e Regole Rigorose Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L’Appennino Tosco-Emiliano, situato tra Toscana ed Emilia-Romagna, è una catena montuosa che offre paesaggi variegati: foreste di faggio e abete, prati alpini, valli fluviali e zone collinari. Questo territorio ospita una ricca biodiversità, con specie come il cinghiale, il capriolo, il cervo, il camoscio e la lepre. Le aree boschive e le zone agricole circostanti sono ideali per la caccia, mentre i corsi d’acqua e le zone umide favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nell’Appennino Tosco-Emiliano sono registrati circa 15.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’atPost: 27 May 13:57
Caccia in EMILIA-ROMAGNA: Tra Pianure, Appennini e Antiche Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L'Emilia-Romagna si estende tra il fiume Po a nord e gli Appennini a sud, offrendo una varietà di ambienti: pianure fertili, colline ondulate e montagne boscose. Questa diversità territoriale crea habitat ideali per numerose specie cacciabili, rendendo la regione particolarmente attraente per gli appassionati di caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Emilia-Romagna sono registrati circa 35.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una crescente attenzione verso la formazione dei giovani cacciatori. La caccia è particolarmente radicata nelle zone rurali e montane della regione. Caratteristiche della caccia La caccia in Emilia-Romagna è molto diversificata grazie allPost: 13 May 07:12
Le meilleur ami de l homme 😉 le chien ⚡ Lui ne vous trahi pas ⚡ lui veut vous faire plaisir tout le temps ⚡ lui n est pas hypocrite et vous fera pas de coup par derrière ⚡ lui ne vous ment pas ⚡ lui une simple expression et vous savez ce qu il veut pas besoin de parole ⚡ lui fait sont maximum pour vous faire plaisir ⚡ lui fait son travail qu on lui demande sans râler ⚡ lui ne demande qu une chose être aimé autant que lui vous aime ⚡ lui aime les caresses peu importe les conditions ⚡ lui aime qu on s occupe de lui et il nous le rend tout les jours ⚡ lui vous fera jamais du mal ..... ⚡ lui un simple regard et vous lisez en lui ce qu il attend de vous ⚡ lui vient pas vous voir par intérêt, il vient vous voir car il a envie de vous voir ⚠️📍⚠️ Moralité beaucoup de chiens tel qui sont : bon , pas bon , beau , pas beau , jeune , moins jeune valent beaucoup plus que certaines personnes........ Le chien l ami de l homme ❤👍Post: 29 June 08:56
Hunting Seasons in QUEBEC: Key Regulations, Licenses & Smart Strategies Quebec's hunting seasons reflect a careful balance of wildlife management, environmental considerations, and cultural tradition. The province’s vast territory, from boreal forests to tundra regions, offers unique challenges and opportunities for hunters. Understanding the regulations and timing is essential for both local and international hunters seeking one of North America's top hunting destinations. Regulatory Framework and Season Structure in Quebec The hunting calendar is governed by the Ministère des Forêts, de la Faune et des Parcs (MFFP) , which sets dates based on scientific research and conservation needs. Hunting is divided into three main periods: spring (April–May) for turkey and limited bear hunting; fall (September–December), the primary season covering most game species; and winter (January–March), focused on predators like coyotes. These seasons are annually reviewed following consultations wiPost: 14 August 12:43
Voici quelques photos que j'ai pris lors de ma rencontre avec des faons cerfs de Virginie le 9 octobre dernier! 😇😊🥰Post: 27 October 09:23
"Photo pour décorer" -Bonjours les passionnés du chien j'ai besoin de vos lumières qui c'est où je peux trouver du "bleu de méthylène" ?Post: 18 October 08:46
Huskies er energiske og atletiske. De har normalt en tyk dobbelt pels, som kan være grå, sort, kobberrød eller hvid.En sådan pels beskytter mod nedkøling i frostvejr. Deres øjne er normalt lyseblå, selvom de også kan være brune, blå, gule eller heterokrome. Huskies er mere tilbøjelige til uveitis end de fleste andre racer.Post: 11 August 11:09
Cause personne pas sérieuse je remet mon annonce : A vendre L200 kb4 double cabine 2011/2012 136 CV 154000 kms peu evolutif Rehausse +5 2 jeux de jantes Contrôle technique OK Entretien complet (vidanges ponts, boîte, boîte de transfert etc), Cardans neuves facture à l'appuie. Crochet d'attelage Pneu Cooper stt pro mi usure Blocage Lozère 48 18500€ Disponible fin avril / début Mai Pour plus de renseignements ou de photo me contacter pour les personnes intéressées pas les curieux ou plaisantinsPost: 9 April 09:31
Jagd im Val-de-Ruz (Kanton Neuenburg, Schweiz): Merkmale, Jägerschaft, Jagdstrategien, Wildarten, Jagdsaisons, Verbände, Vorschriften und Traditionen Geografische und natürliche Merkmale des Bezirks Val-de-Ruz für die Jagd Der Bezirk Val-de-Ruz im Kanton Neuenburg bietet eine vielfältige Landschaft, die ideal für die Jagd ist. Die Region ist geprägt von sanften Hügeln, dichten Wäldern und ausgedehnten Weideflächen. Diese Lebensräume beherbergen eine reiche Vielfalt an Wildtieren wie Hirsche, Rehe, Füchse und Wildschweine. Die Nähe zum Neuenburgersee und anderen Gewässern bietet zusätzliche Möglichkeiten für die Jagd auf Wasservögel. Die abwechslungsreiche Topografie stellt eine besondere Herausforderung dar, bietet aber gleichzeitig ein reichhaltiges Jagderlebnis. Die Nähe zu städtischen Gebieten macht den Bezirk Val-de-Ruz leicht zugänglich, während die ländliche Umgebung eine ruhige und naturnahe Atmosphäre bietet. Jägerschaft des Bezirks Val-de-Ruz Im Bezirk Val-de-Ruz gibt es einPost: 7 August 09:57
Una marmota en el Avesnois hola hola!!! 😅 ¡Primera observación de un coipo con gran proximidad, una tarde mientras exploraba el bocage de l'Avesnois! 😲Post: 21 July 09:28
Caccia nelle Zone Umide Italiane: Tra Acqua, Cielo e Selvaggina - Guida per un'Aventura Autentica Le zone umide italiane, tra cui laghi, fiumi, paludi e lagune, sono tra gli ecosistemi più ricchi e affascinanti per la caccia. Queste aree, fondamentali per la biodiversità, offrono habitat ideali per uccelli acquatici e altre specie selvatiche. Questo articolo fornisce una guida completa alla caccia nelle zone umide italiane, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche Geografiche e Naturali per la Caccia Le zone umide italiane sono distribuite in tutta la penisola e includono: Laghi: Come il Lago di Garda, il Lago Trasimeno e il Lago di Como. Fiumi: Tra cui il Po, il Tevere e l’Arno. Paludi e Lagune: Come le Valli di Comacchio, la Laguna di Venezia e le Saline di Margherita di Savoia. Stagni e Zone Costiere: Aree come lo Stagno di Cagliari e le zone umide della Sardegna. Queste aree sono caratterizzate da una grande varietà dPost: 9 June 15:13
Caccia nella Foresta Umbra: Tra Faggi Seccoli e Tradizioni Garganiche La Foresta Umbra, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano in Puglia, è un'area di straordinaria bellezza naturale che offre opportunità uniche per gli appassionati di caccia. Questa vasta foresta, che si estende su circa 10.000 ettari, è caratterizzata da una fitta vegetazione di faggi, querce e aceri, creando un habitat ideale per una varietà di specie selvatiche. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Foresta Umbra si trova su un altopiano che raggiunge un'altitudine massima di 830 metri sul livello del mare. Il suo terreno variegato, composto da valli, colline e pianure, offre rifugi naturali per molte specie animali. La presenza di numerose sorgenti e corsi d'acqua contribuisce a mantenere un ambiente umido, favorendo la biodiversità. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Puglia, la caccia è un’attività molto diffusa, soprattutto nellePost: 3 June 14:09
Caccia nella Sila: Caratteristiche, Normative e Tradizioni La Sila, situata in Calabria, è uno dei territori più affascinanti d’Italia per gli amanti della caccia. Con i suoi vasti boschi, laghi e montagne, questa regione offre un’esperienza venatoria unica. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nella Sila, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sila è un altopiano montuoso ricoperto da foreste di pini larici, faggi e abeti, che creano un habitat ideale per diverse specie di fauna selvatica. La presenza di laghi, come il Lago Arvo e il Lago Cecita, attira uccelli acquatici e altri animali. Il clima è fresco in estate e rigido in inverno, con abbondanti nevicate che rendono la caccia invernale particolarmente suggestiva. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Calabria, la caccia è un’attività raPost: 29 May 12:58
Caccia in Maremma: Tra Macchia Mediterranea e Tradizioni Selvagge Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Maremma, estesa tra Toscana e Lazio, è un territorio unico per la caccia grazie alla sua diversità ambientale. Il Parco Naturale della Maremma (o Parco dell’Uccellina) ospita dune costiere, paludi (come la Laguna di Orbetello), e colline coperte di macchia mediterranea e boschi di leccio. I fiumi Ombrone e Albegna creano zone umide vitali per gli uccelli migratori. L’area protetta convive con zone di caccia regolamentata, offrendo habitat per ungulati e selvaggina minore. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo dati FIDC, in Toscana sono registrati circa 8.000 cacciatori , di cui il 40% frequenta la Maremma. L’età media è tra i 50 e i 65 anni, con una forte concentrazione nelle province di Grosseto e Livorno. Il 20% dei cacciatori proviene da regioni limitrofe (Lazio, Umbria) per la caccia al cinghiale e aPost: 27 May 13:07