Results by search “benelli e” 185

Only with media

Caccia nelle MARCHE: Tra i Tesori dei Sibillini e il Richiamo del Conero, un’Arte che Sfida il Tempo Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Marche, situate nel centro Italia, sono una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: montagne, colline e una stretta fascia costiera. Gli Appennini marchigiani offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La regione è anche caratterizzata da numerosi corsi d’acqua, come il Metauro e il Tronto, che favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Le aree boschive, prevalentemente di querce e faggi, sono particolarmente adatte alla caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Nelle Marche, attualmente, il numero dei cacciatori dovrebbe aggirarsi attorno alle 15.000 unità (la scorsa stagione venatoria erano 17.740), praticamente dimezzati rispetto a 20 anni fa, quando erano 26.74

Post: 16 May 08:04

CACCIA IN TOSCANA: TRA COLLINE E FORESTE — GUIDA COMPLETA SU STAGIONI, NORMATIVE E TRADIZIONI Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Toscana, situata nel centro Italia, è una regione ricca di paesaggi variegati: dalle colline ricoperte di vigneti alle foreste fitte e alle catene montuose degli Appennini. Questa diversità ambientale crea l’habitat ideale per numerose specie di fauna selvatica. Le foreste ospitano cinghiali, caprioli, lepri e fagiani, mentre nelle zone montuose è possibile trovare mufloni e cervi. Questo rende la caccia in Toscana estremamente interessante. Il clima temperato e i vasti territori di caccia rendono la Toscana una delle regioni più apprezzate dai cacciatori in Italia. Cacciatori e demografia della regione Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Toscana sono registrati circa 80.000 cacciatori, uno dei numeri più alti in Italia. Questo sottolinea l’importanza della caccia come a

Post: 8 May 12:55

La caccia alle anatre è un'attività molto popolare in Italia, soprattutto durante la stagione autunnale. Ci sono molte specie di anatre che possono essere cacciate, tra cui l'anatra reale, l'anatra mandarina e l'anatra selvatica. Per cacciare le anatre in Italia, è necessario possedere una licenza di caccia valida e rispettare le regole e i regolamenti locali. Le leggi sulla caccia variano da regione a regione e possono essere diverse a seconda della specie di animale che si desidera cacciare. Durante la caccia alle anatre, è importante indossare abiti adatti e utilizzare attrezzature di caccia appropriate. Molte aree di caccia in Italia sono gestite da associazioni locali di cacciatori, che monitorano le attività di caccia e promuovono la conservazione della fauna selvatica. In generale, la caccia alle anatre in Italia è considerata un'attività tradizionale e rispettata. Tuttavia, è importante esercitarla in modo responsabile e sostenibile, per garantire la sopravvivenza delle specie

Post: 13 July 17:18

Caccia nelle Dolomiti Friulane: Un'avventura tra vette maestose, Caratteristiche geografiche e tradizioni alpine Le Dolomiti Friulane, situate nel cuore del Friuli Venezia Giulia, rappresentano un paradiso per gli appassionati di caccia. Questo territorio montuoso, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità, offre opportunità di caccia uniche in un ambiente selvaggio e incontaminato. Tuttavia, la pratica venatoria è regolamentata per proteggere l'ecosistema fragile e garantire la conservazione della fauna locale. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nelle Dolomiti Friulane. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Dolomiti Friulane si distinguono per: Paesaggi Alpini : Punteggiati da vette imponenti, valli profonde e boschi fitti. Vegetazione : Dominata da foreste di abeti, larici e pascoli alpini, con macchie di vegetazione arbustiva. Fauna Locale : La regione ospita specie adatt

Post: 16 June 14:27

Парадоксально, но количество любителей полуавтоматов растёт пропорционально рядам сторонников полумифической «правильной охоты». Самое удивительное, что почитатели самозарядок умудряются и эти ружья делить на «правильные» и «неправильные». Наверное, в этом есть рациональное зерно – знаменитый Auto-5 Браунинга, равно и как наше МЦ-21-12, сделанные из стали и ореха, куда более убедительны, чем современные ружья из пластмассы и дюраля. Но время и технический прогресс не стоят на месте. И сегодня ружья, по мнению западных производителей, следует менять не из-за износа, а по мере появления новых моделей. Из импортных самозарядок в России наибольшей популярностью вполне заслуженно пользуются ружья Benelli. История фирмы Benelli Armi Полное название фирмы, производство которой расположено около итальянского города Урбино, - Benelli Armi S.P.A. Город этот весьма примечателен своими историческими корнями – здесь издревле находился культурный центр итальянских изящных искусств, в т.ч. – производ

Post: 6 August 18:45

Парадоксально, но количество любителей полуавтоматов растёт пропорционально рядам сторонников полумифической «правильной охоты». Самое удивительное, что почитатели самозарядок умудряются и эти ружья делить на «правильные» и «неправильные». Наверное, в этом есть рациональное зерно – знаменитый Auto-5 Браунинга, равно и как наше МЦ-21-12, сделанные из стали и ореха, куда более убедительны, чем современные ружья из пластмассы и дюраля. Но время и технический прогресс не стоят на месте. И сегодня ружья, по мнению западных производителей, следует менять не из-за износа, а по мере появления новых моделей. Из импортных самозарядок в России наибольшей популярностью вполне заслуженно пользуются ружья Benelli. История фирмы Benelli Armi Полное название фирмы, производство которой расположено около итальянского города Урбино, - Benelli Armi S.P.A. Город этот весьма примечателен своими историческими корнями – здесь издревле находился культурный центр итальянских изящных искусств, в т.ч. – производ

Post: 6 August 18:34

Парадоксально, но количество любителей полуавтоматов растёт пропорционально рядам сторонников полумифической «правильной охоты». Самое удивительное, что почитатели самозарядок умудряются и эти ружья делить на «правильные» и «неправильные». Наверное, в этом есть рациональное зерно – знаменитый Auto-5 Браунинга, равно и как наше МЦ-21-12, сделанные из стали и ореха, куда более убедительны, чем современные ружья из пластмассы и дюраля. Но время и технический прогресс не стоят на месте. И сегодня ружья, по мнению западных производителей, следует менять не из-за износа, а по мере появления новых моделей. Из импортных самозарядок в России наибольшей популярностью вполне заслуженно пользуются ружья Benelli. История фирмы Benelli Armi Полное название фирмы, производство которой расположено около итальянского города Урбино, - Benelli Armi S.P.A. Город этот весьма примечателен своими историческими корнями – здесь издревле находился культурный центр итальянских изящных искусств, в т.ч. – производ

Post: 6 August 18:29

Парадоксально, но количество любителей полуавтоматов растёт пропорционально рядам сторонников полумифической «правильной охоты». Самое удивительное, что почитатели самозарядок умудряются и эти ружья делить на «правильные» и «неправильные». Наверное, в этом есть рациональное зерно – знаменитый Auto-5 Браунинга, равно и как наше МЦ-21-12, сделанные из стали и ореха, куда более убедительны, чем современные ружья из пластмассы и дюраля. Но время и технический прогресс не стоят на месте. И сегодня ружья, по мнению западных производителей, следует менять не из-за износа, а по мере появления новых моделей. Из импортных самозарядок в России наибольшей популярностью вполне заслуженно пользуются ружья Benelli. История фирмы Benelli Armi Полное название фирмы, производство которой расположено около итальянского города Урбино, - Benelli Armi S.P.A. Город этот весьма примечателен своими историческими корнями – здесь издревле находился культурный центр итальянских изящных искусств, в т.ч. – производ

Post: 6 August 18:26

Парадоксально, но количество любителей полуавтоматов растёт пропорционально рядам сторонников полумифической «правильной охоты». Самое удивительное, что почитатели самозарядок умудряются и эти ружья делить на «правильные» и «неправильные». Наверное, в этом есть рациональное зерно – знаменитый Auto-5 Браунинга, равно и как наше МЦ-21-12, сделанные из стали и ореха, куда более убедительны, чем современные ружья из пластмассы и дюраля. Но время и технический прогресс не стоят на месте. И сегодня ружья, по мнению западных производителей, следует менять не из-за износа, а по мере появления новых моделей. Из импортных самозарядок в России наибольшей популярностью вполне заслуженно пользуются ружья Benelli. История фирмы Benelli Armi Полное название фирмы, производство которой расположено около итальянского города Урбино, - Benelli Armi S.P.A. Город этот весьма примечателен своими историческими корнями – здесь издревле находился культурный центр итальянских изящных искусств, в т.ч. –

Post: 6 August 18:18

Парадоксально, но количество любителей полуавтоматов растёт пропорционально рядам сторонников полумифической «правильной охоты». Самое удивительное, что почитатели самозарядок умудряются и эти ружья делить на «правильные» и «неправильные». Наверное, в этом есть рациональное зерно – знаменитый Auto-5 Браунинга, равно и как наше МЦ-21-12, сделанные из стали и ореха, куда более убедительны, чем современные ружья из пластмассы и дюраля. Но время и технический прогресс не стоят на месте. И сегодня ружья, по мнению западных производителей, следует менять не из-за износа, а по мере появления новых моделей. Из импортных самозарядок в России наибольшей популярностью вполне заслуженно пользуются ружья Benelli. История фирмы Benelli Armi Полное название фирмы, производство которой расположено около итальянского города Урбино, - Benelli Armi S.P.A. Город этот весьма примечателен своими историческими корнями – здесь издревле находился культурный центр итальянских изящных искусств, в т.ч. –

Post: 6 August 18:18

Caccia nel Gargano: Caratteristiche, Normative e Tradizioni Il Gargano, situato in Puglia, è una delle destinazioni più affascinanti per gli appassionati di caccia. Conosciuto come lo "sperone d’Italia", questo promontorio offre una straordinaria varietà di paesaggi, dalle fitte foreste alle coste rocciose, passando per laghi e pianure. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nel Gargano, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gargano è caratterizzato da una grande varietà di ambienti: la Foresta Umbra, una delle più estese d’Italia, è ricca di faggi, querce e pini, mentre le zone costiere e le pianure interne offrono habitat ideali per diverse specie di fauna. La presenza del Lago di Lesina e del Lago di Varano attira uccelli acquatici e altri animali. Il clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde, rende la z

Post: 30 May 20:39

Caccia nella Sila: Caratteristiche, Normative e Tradizioni La Sila, situata in Calabria, è uno dei territori più affascinanti d’Italia per gli amanti della caccia. Con i suoi vasti boschi, laghi e montagne, questa regione offre un’esperienza venatoria unica. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nella Sila, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sila è un altopiano montuoso ricoperto da foreste di pini larici, faggi e abeti, che creano un habitat ideale per diverse specie di fauna selvatica. La presenza di laghi, come il Lago Arvo e il Lago Cecita, attira uccelli acquatici e altri animali. Il clima è fresco in estate e rigido in inverno, con abbondanti nevicate che rendono la caccia invernale particolarmente suggestiva. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Calabria, la caccia è un’attività ra

Post: 29 May 12:58

Caccia agli Uccelli Acquatici: Segreti e Tradizioni del Delta del Po Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Delta del Po, situato tra Emilia-Romagna e Veneto, è una delle più importanti zone umide d’Europa. Con una superficie di oltre 120.000 ettari, il delta offre un habitat unico per la fauna selvatica, grazie ai suoi canali, lagune, paludi e valli da pesca. Questa diversità ambientale rende il Delta del Po un paradiso per la caccia agli uccelli acquatici, come anatre, folaghe e germani reali. Le aree boschive e le zone agricole circostanti ospitano anche specie come cinghiali, lepri e fagiani. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Delta del Po sono registrati circa 8.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradiziona

Post: 27 May 11:45

Caccia nelle Alpi Apuane: Tra Marmi e Selvaggia Bellezza Geografia e Caratteristiche Naturali Le Alpi Apuane, estensione montuosa della Toscana settentrionale, offrono un territorio unico per la caccia. Con vette come il Monte Pisanino (1.946 m) e le cave di marmo di Carrara, la regione è caratterizzata da boschi di faggio, castagni e macchia mediterranea. Le valli del fiume Magra e del Serchio ospitano fauna diversificata, mentre le aree protette come il Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane tutelano ecosistemi fragili. Le pendici rocciose e i dislivelli elevati rendono il territorio impegnativo ma ricco di prede. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo dati FIDC, nelle province di Massa-Carrara e Lucca (che includono le Alpi Apuane) sono registrati circa 4.500 cacciatori , il 70% dei quali ha età superiore ai 50 anni. La maggioranza è locale, con una presenza limitata di cacciatori provenienti da Emilia-Romagna e Liguria, attratti dal cervo sardo

Post: 26 May 09:54

Caccia in UMBRIA: Alla Scoperta del Cinghiale e degli Uccelli Migratori del Lago Trasimeno Geografia e Caratteristiche Naturali nel regione L’Umbria, cuore verde d’Italia, offre paesaggi ideali per la caccia grazie alla sua varietà geografica. La regione è dominata dagli Appennini, con vette come il Monte Vettore (2.476 m), e colline ondulate ricche di boschi di querce, castagni e faggi. I fiumi Tevere e Nera, insieme al Lago Trasimeno, creano ecosistemi diversificati. Le aree boschive coprono il 36% del territorio, ospitando fauna selvatica, mentre le zone umide del Trasimeno sono vitali per gli uccelli migratori. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Attualmente i cacciatori, in Umbria sono circa 20 mila, 12 mila nella provincia di Perugia e 8mila nella provincia di Terni”. Il 72% tra i 45 e i 65 anni. La maggioranza è locale, ma la regione attira anche cacciatori da altre zone d’Italia, soprattutto per la caccia al cinghiale e agli uccelli migratori. Car

Post: 15 May 14:08

Alla Scoperta della Caccia in LOMBARDIA: Tradizioni Centenarie, Specie Selvatiche e Tecniche Venatorie tra Alpi, Pianure e Zone Lacustri Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Lombardia, situata nel nord Italia, offre un territorio estremamente vario che va dalle Alpi Retiche e Orobie alle pianure del fiume Po, fino alle zone lacustri come il Lago di Como, il Lago Maggiore e il Lago d'Iseo. Questa diversità ambientale crea habitat ideali per una vasta gamma di specie selvatiche, rendendo la regione una delle più interessanti per la caccia in Italia. Le zone montane sono popolari per la caccia agli ungulati come cervo, capriolo e camoscio, mentre le pianure e le zone umide attirano cacciatori di selvaggina minore come fagiani, lepri e anatre. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Lombardia, la regione conta circa 62.000 cacciatori attivi, uno dei numeri più alti in Italia. La maggior part

Post: 12 May 13:36

Caccia nella Val di Susa: Un’Esperienza Immersiva tra Montagne, Caratteristiche geografiche, Tradizioni Alpine e Rigore Normativo La Val di Susa, situata nel cuore delle Alpi Occidentali in Piemonte, è un territorio ricco di storia, natura incontaminata e biodiversità. Questa valle, nota per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue vette maestose, offre opportunità di caccia uniche per gli appassionati che cercano un’avventura autentica. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l’ecosistema fragile e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nella Val di Susa. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Val di Susa si distingue per: Paesaggi Alpini : Vette imponenti, valli profonde e boschi fitti dominano il territorio. Vegetazione : Foreste di conifere, larici e pascoli alpini creano habitat ideali per molte specie selvatiche. Fauna Locale : L

Post: 19 June 15:21

Caccia nelle Isole Pontine: Un Equilibrio Delicato tra Tradizione Venatoria, Biodiversità Insulare e Rigore Normativo Le Isole Pontine, situate nel Mar Tirreno a sud di Roma, rappresentano un ecosistema unico che offre opportunità di caccia incontaminate. Questo arcipelago, composto da isole come Ponza, Ventotene, Palmarola e Zannone, è noto per la sua bellezza naturale e la biodiversità. Tuttavia, la caccia qui è strettamente regolamentata per proteggere l'equilibrio ambientale. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulle Isole Pontine. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Isole Pontine sono caratterizzate da: Paesaggi Vari : Colline brulle, scogliere a picco sul mare e macchia mediterranea dominano il territorio. Mediterraneo : La vegetazione è costituita da arbusti come lentisco, mirto e rosmarino, con alcune zone boschive. Fauna Locale : Le specie selvatiche includono uccelli migratori, piccoli mammiferi e

Post: 13 June 13:45

Benelli Vinci Combo Shotgun Review: Two Souls, One Introduction, Specifications, Price, Pros and Cons • Introduction: The Dual-Purpose Revolution • Modular Design & Configurations • In-Line Inertia Driven System Explained • Technical Specifications • Caliber, Barrel Options & Range • Hunting & Tactical Applications • Price & Market Availability • Pros and Cons from Real Users • Why Hunters and Shooters Choose Vinci Combo • Final Verdict 🎯 Introduction: The Dual-Purpose Revolution The Benelli Vinci Combo is not just a shotgun—it’s a modular platform engineered for versatility. Whether you’re stalking waterfowl at dawn or training on the tactical range, this firearm adapts instantly. With two configurations in one case, the Vinci Combo is a favorite among hunters and sport shooters who demand performance without compromise. 🔧 Modular Design & Configurations Benelli Vinci Combo The Vinci Combo includes: • Field Configuration: 28” barrel, ComforTech Plus stock, optimized for huntin

Post: 26 July 18:26

Caccia ai Confini del Parco Nazionale d’Abruzzo: Tradizione e Conservazione a Braccetto Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Parco Nazionale d’Abruzzo, situato nel cuore dell’Appennino centrale, è una delle aree naturali più importanti d’Italia. Con una superficie di oltre 50.000 ettari, il parco ospita una straordinaria biodiversità. Le montagne, le foreste di faggio e abete, e le valli incontaminate offrono habitat ideali per specie come il camoscio d’Abruzzo, il cervo, il capriolo e il cinghiale. Tuttavia, è importante sottolineare che la caccia è vietata all’interno del parco, poiché è un’area protetta dedicata alla conservazione della fauna e della flora. Le attività venatorie sono consentite solo nelle zone limitrofe, sotto stretto controllo e regolamentazione. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Nelle aree circostanti il Parco Nazionale d’Abruzzo, sono registrati circa 5.000 cacciatori, secondo i dati dell

Post: 26 May 09:50

CACCIA IN PIEMONTE: Dalle Alpi alle Pianure, un Viaggio tra Selvaggina e Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Piemonte, situato nel nord-ovest dell’Italia, è una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: dalle Alpi occidentali alle colline del Monferrato e alle pianure del fiume Po. Questa diversità geografica offre habitat ideali per numerose specie di fauna selvatica. Questo rende la caccia in Toscana estremamente interessante. Le zone montane sono ricche di camosci, cervi e caprioli, mentre nelle aree collinari e pianeggianti si trovano cinghiali, lepri, fagiani e pernici. La presenza di laghi e fiumi favorisce anche la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Piemonte sono registrati circa 20.000 cacciatori. La regione ha una forte tradizione venatoria, soprattutto nelle zone

Post: 8 May 13:58

Dalle Valli ai Ghiacciai: L’Esperienza Unica della Caccia in Valle d'Aosta Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Valle d’Aosta, situata nel nord-ovest dell’Italia, è una regione montuosa dominata dalle Alpi, con vette iconiche come il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino. Questo territorio offre habitat ideali per specie alpine come camosci, stambecchi, cervi e caprioli. Le foreste di conifere e i pascoli d’alta quota creano un ambiente perfetto per la fauna selvatica. La regione è anche caratterizzata da vallate strette e fiumi, che favoriscono la presenza di piccola selvaggina come lepri e pernici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Valle d’Aosta sono registrati circa 2.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradi

Post: 23 May 17:33

Caccia nelle Isole Eolie: Un’Avventura Esclusiva tra Natura Incontaminata, Tradizioni Marinare e Rigore Normativo Le Isole Eolie, situate nel Mar Tirreno a nord della Sicilia, sono un arcipelago vulcanico di straordinaria bellezza naturale, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Queste isole, con i loro paesaggi mozzafiato, coste frastagliate e un’ecologia fragile, offrono opportunità di caccia limitate ma uniche per gli appassionati che cercano un’esperienza autentica. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l’equilibrio ambientale e preservare la biodiversità di questa regione straordinaria. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nelle Isole Eolie. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Isole Eolie si distinguono per: Paesaggi Vulcanici : Terreni accidentati, scogliere a picco sul mare e campi lavici creano un ambiente selvaggio e incontaminato. Vegetazi

Post: 17 June 15:08

Caccia nelle Aree Protette Italiane: Tra Conservazione e Passione Venatoria - Guida per un'Aventura Responsabile Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le aree protette italiane, tra cui 24 parchi nazionali (es. Gran Paradiso, Abruzzo) e oltre 300 riserve regionali , offrono paesaggi straordinari per la caccia sostenibile. Montagne come le Dolomiti , boschi come quelli del Parco della Sila (Calabria), e zone umide come le Valli di Comacchio (Emilia-Romagna) ospitano fauna autoctona: cervi, camosci, cinghiali, pernici e rapaci. Queste aree bilanciano biodiversità e attività venatoria, con zone di "rispetto" dove la caccia è vietata. Demografia dei Cacciatori In Italia sono registrati ~600.000 cacciatori, con concentrazioni elevate in regioni come: Toscana (65.000), attiva nelle Colline Metallifere. Puglia (35.000), specialmente nel Gargano. Abruzzo (28.000), cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Trentino-Alto Adige (12.000), focalizzato su

Post: 11 June 14:36

Caccia nelle Colline Toscane: Caratteristiche, Normative e Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Colline Toscane, situate nel cuore della regione, offrono un mosaico di paesaggi ideali per la caccia: valli boschive, oliveti secolari e macchie mediterranee. La varietà di ecosistemi favorisce la presenza di fauna selvatica, tra cui cinghiali, cervi, lepri, fagiani e pernici. I boschi di querce e castagni, insieme a zone umide protette, creano habitat perfetti per diverse specie. Demografia dei Cacciatori In Toscana, la caccia è un’attività radicata nella cultura locale. Secondo i dati di Federcaccia, la principale associazione venatoria italiana, nella regione sono registrati circa 80.000 cacciatori. Nelle Colline Toscane, la caccia è spesso un’attività familiare, tramandata di generazione in generazione. Tipologie di Caccia e Specie Presenti Caccia al Cinghiale : Praticata principalmente in braccata con cani segugi. I cinghi

Post: 29 May 12:55

Caccia nei Campi Flegrei:Demografia,Tipi di caccia, Normative sulla caccia e Antiche Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio I Campi Flegrei, situati in Campania, sono un’area vulcanica unica, caratterizzata da crateri, laghi e boschi rigogliosi. La fertilità del suolo e il clima mite favoriscono una fauna diversificata, rendendo la zona particolarmente attraente per i cacciatori. I paesaggi variano tra colline boscose e pianure aperte, ideali per diverse tipologie di attività venatorie. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Campania, nella zona dei Campi Flegrei sono registrati circa 2.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che tramandano la tradizione di generazione in generazione. La caccia è un’attività radicata nella cultura rurale della zona, nonostante la vicinanza a centri urbani come

Post: 13 June 09:51

Caccia in EMILIA-ROMAGNA: Tra Pianure, Appennini e Antiche Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L'Emilia-Romagna si estende tra il fiume Po a nord e gli Appennini a sud, offrendo una varietà di ambienti: pianure fertili, colline ondulate e montagne boscose. Questa diversità territoriale crea habitat ideali per numerose specie cacciabili, rendendo la regione particolarmente attraente per gli appassionati di caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Emilia-Romagna sono registrati circa 35.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una crescente attenzione verso la formazione dei giovani cacciatori. La caccia è particolarmente radicata nelle zone rurali e montane della regione. Caratteristiche della caccia La caccia in Emilia-Romagna è molto diversificata grazie all

Post: 13 May 07:12

Benelli 828 U Beccaccia 12 Gauge Review: A Hunter's Deep Dive The Benelli 828 U Beccaccia. The name itself evokes images of challenging hunts in dense cover, pursuing elusive woodcock. This over-under shotgun is specifically designed for upland bird hunting, prioritizing lightweight handling, fast pointing, and the ability to deliver consistent patterns in close-quarters situations. Let's take a detailed look at what makes the 828 U Beccaccia a standout choice for discerning hunters. What Sets the Beccaccia Apart? Design and Purpose The Beccaccia isn't just a standard 828 U with a fancy name. Benelli has made specific design choices to optimize it for woodcock (Beccaccia in Italian) and similar upland game. These differences manifest in handling, weight distribution, and overall responsiveness. Lightweight Agility: The most immediate impression is its weight – or lack thereof. Weighing in at around 6.5 pounds (actual weight varies slightly based on wood density and barrel length),

Post: 4 March 09:22

Review of Benelli 828U 12 Gauge Shotgun As an avid hunter and firearms enthusiast, I recently had the chance to put the Benelli 828U 12 gauge shotgun through its paces. After spending several weeks in the field and at the range, I have gathered my thoughts to provide an honest and detailed review of this unique shotgun. Pros: Innovative Design: One of the first things that struck me about the Benelli 828U is its sleek and modern design. The shotgun features a distinctive over-and-under configuration but with a twist. Its unique steel locking system and the progressive length of pull create a balance that is comfortable while maintaining rigidity. Weight Distribution: The weight distribution of the 828U is superb. It feels well-balanced in the hands, which contributes to a more controlled shooting experience. This is something I value immensely, especially after a long day in the field. Recoil Management: The 828U comes with a patented Progressive Comfort system, which significan

Post: 17 January 21:21

Benelli Super Vinci Optifade 12x89 760mm Shotgun Review As a dedicated hunter and shooting enthusiast, I recently had the opportunity to use the Benelli Super Vinci Optifade 12x89 760mm shotgun, and I must say, it has been quite an experience. Here’s my honest review, including both the pros and cons, based on my time with this impressive firearm. Benelli Super Vinci Pros: Innovative Design: The Optifade camo pattern is not only visually appealing but also serves a functional purpose. This unique camouflage helps the hunter blend into various environments, making it easier to approach game animals without being detected. Lightweight and Ergonomic: One of the first things I noticed about the Super Vinci is how lightweight it is. Weighing in at just over 7 pounds, it is easy to carry around during long days in the field. The ergonomic design fits comfortably in hand, making it a joy to use. Versatile Caliber: The 12x89 caliber provides excellent versatility for different hunting sc

Post: 17 December 23:43

Benelli Vinci 12x76 Barrel 71 - Black Review I recently purchased the Benelli Vinci in 12×76 with a 71 cm barrel, and after several outings, I feel ready to share my thoughts. Benelli Pros: Lightweight and Ergonomic Design: One of the standout features of the Vinci is its overall weight. The shotgun feels incredibly light, which makes it easy to handle, especially during long shooting sessions. The ergonomic design fits comfortably in hand, providing a secure grip. Recoil Management: The Vinci is equipped with an innovative recoil management system that significantly reduces felt recoil. This makes for a much more pleasant shooting experience, especially for those who might be sensitive to kickback, like novice shooters or individuals recovering from injuries. Versatile Performance: This shotgun excels in a variety of shooting scenarios, from clay shooting to hunting waterfowl. Its ability to adapt to different situations gives it significant versatility, which I appreciate as a

Post: 15 December 16:05

Review of the Benelli Belmonte Shotgun I recently had the opportunity to try out the Benelli Belmonte shotgun, and I must say, it left a strong impression on me. As a firearm enthusiast with experience in both traditional and modern shotguns, my expectations were high, and the Belmonte did not disappoint. Design and Build Quality: The first thing that struck me about the Benelli Belmonte is its elegant design. The shotgun boasts a classic aesthetics with a nicely finished stock, available in various wood options that add a touch of sophistication. The craftsmanship is evident; everything from the bluing to the checkering feels premium. It’s a gun that not only performs well but also looks great in anyone’s collection. Performance: In terms of performance, the Belmonte excels. It has a reliable and smooth action, which is crucial for quick follow-up shots. The recoil is manageable, thanks to the well-designed stock and recoil pad, making it comfortable to shoot over prolonged perio

Post: 25 November 10:39

Review of the Benelli Argo Special .300 WM (7.62x67) I recently had the opportunity to test the Benelli Argo Special in .300 WM, and I must say, it left quite an impression. As a hunter and shooting enthusiast, I appreciate fine craftsmanship and reliable performance, both of which this rifle delivers. Build Quality and Design: The Argo Special boasts a robust construction with a sleek design. The wood stock is aesthetically pleasing and feels solid in hand, providing a nice balance. The metalwork is well-finished, with a matte coating that adds durability and reduces glare, which is essential during hunting trips. Accuracy and Performance: In terms of accuracy, the Benelli Argo Special does not disappoint. It offers impressive precision right out of the box, and after a few adjustments, it shot tight groups at various distances. The .300 WM caliber provides significant stopping power, making it a great choice for larger game. The recoil, while noticeable, is manageable thanks to th

Post: 14 November 20:10

Caccia nelle Riserve Private Italiane: Esclusività, Tradizione e Gestione Sostenibile Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le riserve private italiane, come Tenuta La Selva (Toscana) e Riserva San Rossore (Toscana), si estendono su oltre 500.000 ettari tra boschi secolari, colline, paludi e parchi storici. Queste aree, gestite da enti privati o famiglie nobiliari, ospitano ecosistemi ricchi: dai faggi delle Riserve dell’Appennino alle paludi costiere della Maremma , ideali per fauna come cervi, cinghiali, fagiani e rapaci. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Italia, ~600.000 cacciatori (2023) frequentano le riserve private, con un focus su: Toscana (25% degli utenti), per la caccia al cinghiale. Piemonte (15%), specialmente per il cervo nobile. Sardegna (10%), nota per la pernice sarda. Il 40% dei frequentatori sono stranieri (tedeschi, francesi, svizzeri), attratti da pacchetti "all-inclusive". Tipologie di

Post: 11 June 14:38

L'Italia offre un'esperienza di caccia incredibile grazie ai suoi paesaggi diversificati e alla ricca fauna selvatica. Dalle colline della Toscana alle pendici alpine, il paese attira cacciatori da tutto il mondo. Che tu sia alla ricerca di cinghiali, cervi o uccelli da selvaggina, la caccia in Italia promette avventura. Principali Destinazioni di Caccia Toscana Famosa per i suoi paesaggi e la sua cultura, la Toscana è ideale per la caccia al cinghiale (#cacciaalcinghialeToscana). Qui, i cacciatori cercano anche caprioli e daini (#cacciaalcapriolo, #cacciaaldaino), rendendola una scelta popolare per gli appassionati di grandi selvaggine. Alpi Per chi cerca una sfida, le Alpi italiane offrono terreni impervi perfetti per la caccia al cervo rosso (#cacciacervorossoItalia) e la caccia al camoscio (#cacciacamoscioItalia). I panorami mozzafiato arricchiscono l'esperienza di caccia. Umbria Conosciuta come il "Cuore Verde d'Italia", l’Umbria è ricca di fauna, inclusi cinghiali, fagiani e p

Post: 21 October 16:27

Caccia nella Foresta Umbra: Tra Faggi Seccoli e Tradizioni Garganiche La Foresta Umbra, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano in Puglia, è un'area di straordinaria bellezza naturale che offre opportunità uniche per gli appassionati di caccia. Questa vasta foresta, che si estende su circa 10.000 ettari, è caratterizzata da una fitta vegetazione di faggi, querce e aceri, creando un habitat ideale per una varietà di specie selvatiche. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Foresta Umbra si trova su un altopiano che raggiunge un'altitudine massima di 830 metri sul livello del mare. Il suo terreno variegato, composto da valli, colline e pianure, offre rifugi naturali per molte specie animali. La presenza di numerose sorgenti e corsi d'acqua contribuisce a mantenere un ambiente umido, favorendo la biodiversità. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Puglia, la caccia è un’attività molto diffusa, soprattutto nelle

Post: 3 June 14:09

Как работает система Comfortech в ружьях Benelli: технология комфорта, отзывы и сравнение с аналогами. Comfortech — это инновационная система снижения отдачи, разработанная итальянской компанией Benelli. Она предназначена для охотников и стрелков, которым важны комфорт, точность и высокая скорострельность. В этой статье мы подробно разберём, как работает Comfortech, какие преимущества она даёт, что говорят владельцы, и как она выглядит на фоне конкурентов. 🧠 Принцип работы Comfortech Система Comfortech состоит из трёх ключевых компонентов: • Приклад с эластичными шевронными вырезами — 12 диагональных прорезей позволяют прикладу изгибаться при выстреле, поглощая часть энергии отдачи. • Гелевая затыльная часть — равномерно распределяет импульс отдачи по плечу стрелка, снижая ударную нагрузку. • Эластичный гребень приклада (Combtech) — защищает лицо стрелка от вибраций и ударов, особенно при стрельбе мощными патронами. Эти элементы работают синхронно, чтобы растянуть импульс отдачи

Post: 22 July 05:56

Scopri UH.APP: L'ultimo Social network e app gratuita per i cacciatori Sei un appassionato cacciatore cercando di connettersi con gli appassionati che la pensano, condividere le tue esperienze, e migliorare le vostre abilità di caccia? Non guardare oltre UH.APP - l'applicazione United Hunters! Questa piattaforma innovativa e gratuita è progettata specificamente per i cacciatori di tutti i livelli, fornendo un set completo di funzionalità che ti consentono di interagire con la comunità di caccia come mai prima d'ora. Perche ' UH.APP si distingue Con una gamma di funzionalità su misura per le esigenze dei cacciatori, UH.APP non è solo un app; è il vostro go-to social network per tutte le cose a caccia. Che tu stia seguendo le tue avventure di caccia o condividendo consigli e trucchi con altri cacciatori, UH.APP ha coperto. Caratteristiche principali di UH.APP 1. Blog di caccia: Cronaca le tue avventure di caccia con il tuo blog di caccia. Condividi storie, suggerimenti ed esperienze

Post: 28 December 00:31

Merkel 201 E Shotgun Review The Merkel 201 E is a remarkable side-by-side shotgun that has garnered a reputation for quality and craftsmanship, especially for enthusiasts of classic firearms. Manufactured in East Germany, this gun reflects a rich history and tradition in firearm production, particularly in the realm of hunting and sport shooting. Build Quality and Design One of the first things that stands out about the Merkel 201 E is its outstanding build quality. The shotgun is constructed with a focus on durability and performance, which is evident in its weight and balance. At a caliber of 12/70, this shotgun feels robust yet well-balanced in the hands. The 710 mm barrels contribute to a compact profile that makes it well-suited for various shooting scenarios, from upland game to clay shooting. The aesthetic appeal of the Merkel 201 E is also noteworthy. The woodwork, typically made from high-quality walnut, features beautiful checkering that provides both elegance and a soli

Post: 29 November 09:43

Caccia in Veneto, nuova sconfitta in Consiglio di Stato per la Regione La decisione del Consiglio di Stato Terza sconfitta giudiziaria per la Regione Veneto, in relazione al calendario venatorio regionale che detta le regole per l’esercizio venatorio nella stagione 2022/23. L’ordinanza del Consiglio di Stato n.4941 del 14 ottobre 2022 , in sede collegiale, conferma la precedente decisione del TAR di Venezia ed il precedente Decreto presidenziale dello stesso Consiglio di Stato. Quarta e quinta giornata settimanale Il TAR aveva disposto lo slittamento 1 ottobre della data di apertura della caccia ad uccelli acquatici, tordi, starna, fagiano e quaglia, ma soprattutto il blocco della possibilità di aggiungere una quarta e quinta giornata settimanale, nei mesi di ottobre e novembre, di caccia da appostamento ai migratori, in aggiunta alle canoniche tre giornate settimanali a disposizione di ciascun cacciatore. Il commento della LAC Questo è stato il commento della LAC (Lega per l’Aboliz

Post: 17 October 11:40

🦅 Benelli Raffaello A.I. Black 28 GA Review: Precision Meets Passion, Modifications, Price. • Introduction: The Spirit of the 28 Gauge • Design & Modifications • Advanced Impact System Explained • Technical Specifications • Ballistic Performance & Range • Hunting Applications • Price & Market Availability • Pros & Cons from Real Users • Why Shooters Choose the Raffaello A.I. Black • Final Verdict 🎯 Introduction: The Spirit of the 28 Gauge Choosing a 28 gauge shotgun is a statement. It’s not about brute force—it’s about finesse, control, and mastery. The Benelli Raffaello A.I. Black 28 GA is crafted for shooters who embrace the challenge. Whether you’re chasing upland birds or breaking clays, this semi-automatic delivers elegance and performance in a lightweight, impact-driven package. 🛠️ Design & Modifications The Raffaello A.I. Black 28 is built around a modular philosophy, offering: • Barrel lengths: 65 cm (26”) and 70 cm (28”) • Stock options: Standard walnut with WoodFx fi

Post: 26 July 19:20

Related to request “benelli e”