Falconry Adventures Peru - News 598

Falknerei-Forschungsprojekt: Datenbank von Forschern aus den VAE zeigt die Allgegenwart von Raubvögeln

Forscher der New York University Abu Dhabi stellen eine Datenbank

Falknerei-Forschungsprojekt: Datenbank von Forschern aus den VAE zeigt die Allgegenwart von Raubvögeln Forscher der New York University Abu Dhabi stellen eine Datenbank mit Bildern der Falknerei im Laufe der Geschichte zusammen Von skurrilen japanischen Zeichnungen aus dem 19. Jahrhundert über 4.000 Jahre alte mongolische Felskunst bis hin zu holländischen Schachfiguren und Qajar-Geschirr aus dem Iran ist die Geschichte der Beziehung des Menschen zum Falken eine der ältesten aufgezeichneten Liebesgeschichten. Es wird sogar in Ihrer Tasche getragen, auf der Währung des Landes. Ein Forschungsprojekt der New York University Abu Dhabi (NYUAD) zielt darauf ab, mit dem Falconry Research Project, einer Datenbank globaler Falknereibilder über die Jahrhunderte, die Allgegenwart von Falknereibildern und ihre Globalität in den Vordergrund zu rücken. Die Falknerei ist in der Kunst im Laufe der Jahrhunderte allgegenwärtig und der aufmerksame Blick wird überall Spuren davon finden, von Raubvöge

Post: 19 December 18:46

Caccia nel Gargano: Caratteristiche, Normative e Tradizioni

Il Gargano, situato in Puglia, è una delle destinazioni più affascinanti <strong>per</strong> gli appassionat

Caccia nel Gargano: Caratteristiche, Normative e Tradizioni Il Gargano, situato in Puglia, è una delle destinazioni più affascinanti per gli appassionati di caccia. Conosciuto come lo "sperone d’Italia", questo promontorio offre una straordinaria varietà di paesaggi, dalle fitte foreste alle coste rocciose, passando per laghi e pianure. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nel Gargano, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gargano è caratterizzato da una grande varietà di ambienti: la Foresta Umbra, una delle più estese d’Italia, è ricca di faggi, querce e pini, mentre le zone costiere e le pianure interne offrono habitat ideali per diverse specie di fauna. La presenza del Lago di Lesina e del Lago di Varano attira uccelli acquatici e altri animali. Il clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde, rende la z

Post: 30 May 20:39

Caccia in Maremma: Tra Macchia Mediterranea e Tradizioni Selvagge

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

 La Maremma, estesa

Caccia in Maremma: Tra Macchia Mediterranea e Tradizioni Selvagge Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Maremma, estesa tra Toscana e Lazio, è un territorio unico per la caccia grazie alla sua diversità ambientale. Il Parco Naturale della Maremma (o Parco dell’Uccellina) ospita dune costiere, paludi (come la Laguna di Orbetello), e colline coperte di macchia mediterranea e boschi di leccio. I fiumi Ombrone e Albegna creano zone umide vitali per gli uccelli migratori. L’area protetta convive con zone di caccia regolamentata, offrendo habitat per ungulati e selvaggina minore. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo dati FIDC, in Toscana sono registrati circa 8.000 cacciatori , di cui il 40% frequenta la Maremma. L’età media è tra i 50 e i 65 anni, con una forte concentrazione nelle province di Grosseto e Livorno. Il 20% dei cacciatori proviene da regioni limitrofe (Lazio, Umbria) per la caccia al cinghiale e a

Post: 27 May 13:07

Molise: Caccia Sostenibile tra Montagne, Tradizioni e Sapori della Selvaggina Locale

Il Molise, una regione italiana ancora poco conosciuta ma ricca di fascino, offre op

Molise: Caccia Sostenibile tra Montagne, Tradizioni e Sapori della Selvaggina Locale Il Molise, una regione italiana ancora poco conosciuta ma ricca di fascino, offre opportunità uniche per gli appassionati di caccia. Grazie alla sua varietà geografica e alla presenza di aree protette, questa terra rappresenta un vero paradiso per chi ama la natura e la tradizione venatoria. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla caccia in Molise. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Molise, situato nel sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una breve fascia costiera sul Mar Adriatico. L’Appennino Molisano e il Massiccio del Matese offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del fiume Biferno e

Post: 20 May 15:29

Caccia in SICILIA: Alla Scoperta dei Tesori Naturali e delle Radici Venatorie

La Sicilia, con la sua varietà di paesaggi che spaziano dalle montagne alle coste, offre un

Caccia in SICILIA: Alla Scoperta dei Tesori Naturali e delle Radici Venatorie La Sicilia, con la sua varietà di paesaggi che spaziano dalle montagne alle coste, offre un ambiente ideale per diverse attività venatorie. Le sue caratteristiche geografiche e climatiche favoriscono la presenza di una fauna selvatica ricca e diversificata, rendendo l'isola una meta ambita per i cacciatori. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, offre una grande varietà di paesaggi: montagne (come i Monti Nebrodi e le Madonie), colline, pianure e coste. Le zone montane ospitano cinghiali, lepri e conigli selvatici, mentre le aree collinari e pianeggianti sono ricche di pernici, volpi e starne. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come le saline di Trapani e il lago di Pergusa, sono importanti per la caccia agli uccelli acquatici.

Post: 14 May 09:03

In un salone di bellezza <strong>per</strong> cervi.

Sì, è vero! Le gazze, insieme ad altre specie di uccelli come le ghiandaie e alcune specie di passeri, a volte si co

In un salone di bellezza per cervi. Sì, è vero! Le gazze, insieme ad altre specie di uccelli come le ghiandaie e alcune specie di passeri, a volte si comportano da **"pulitori"** nei confronti dei cervi o di altri grandi mammiferi. Questo fenomeno rientra in una relazione ecologica chiamata “mutualismo”, in cui entrambe le parti traggono vantaggio dall'interazione. Come funziona questa interazione: 1. Vantaggio per le gazze: Le gazze si nutrono dei parassiti (come zecche, pidocchi o larve) che vivono sulla pelle o nella pelliccia dei cervi. Questi parassiti rappresentano una fonte di cibo ricca di proteine per gli uccelli. 2. Vantaggio per i cervi: I cervi beneficiano della rimozione dei parassiti, che possono essere fastidiosi, causare prurito, trasmettere malattie o indebolire l'animale nel lungo termine. La presenza delle gazze aiuta quindi a mantenere la loro pelliccia più pulita e sana. Un esempio di cooperazione naturale Questo tipo di interazione non è limitato all

Post: 29 March 01:06

Scopri UH.APP: L'ultimo Social network e app gratuita <strong>per</strong> i cacciatori

Sei un appassionato cacciatore cercando di connettersi con gli appassionati che l

Scopri UH.APP: L'ultimo Social network e app gratuita per i cacciatori Sei un appassionato cacciatore cercando di connettersi con gli appassionati che la pensano, condividere le tue esperienze, e migliorare le vostre abilità di caccia? Non guardare oltre UH.APP - l'applicazione United Hunters! Questa piattaforma innovativa e gratuita è progettata specificamente per i cacciatori di tutti i livelli, fornendo un set completo di funzionalità che ti consentono di interagire con la comunità di caccia come mai prima d'ora. Perche ' UH.APP si distingue Con una gamma di funzionalità su misura per le esigenze dei cacciatori, UH.APP non è solo un app; è il vostro go-to social network per tutte le cose a caccia. Che tu stia seguendo le tue avventure di caccia o condividendo consigli e trucchi con altri cacciatori, UH.APP ha coperto. Caratteristiche principali di UH.APP 1. Blog di caccia: Cronaca le tue avventure di caccia con il tuo blog di caccia. Condividi storie, suggerimenti ed esperienze

Post: 28 December 00:31

In Italia, la caccia è una passione molto diffusa tra molte persone, tra cui anche il sottoscritto. La mia giornata tipo inizia molto presto la mattina, prima dell'alba,

In Italia, la caccia è una passione molto diffusa tra molte persone, tra cui anche il sottoscritto. La mia giornata tipo inizia molto presto la mattina, prima dell'alba, quando mi dirigo verso la mia zona di caccia preferita. Una volta arrivato sul posto, preparo tutto l'occorrente per la mia attività, come la mia arma ed il mio binocolo. Inizio poi a camminare lentamente nel bosco, cercando di fare il minor rumore possibile per non spaventare gli animali. La caccia in Italia è regolamentata dalla legge, quindi devo rispettare le restrizioni e le limitazioni imposte dal governo. Inoltre, devo avere una licenza di caccia valida per poter esercitare questa attività. Durante la mia giornata di caccia, mi piace anche godermi la bellezza della natura, osservando gli animali e gli uccelli che vivono nei boschi italiani. Questo mi aiuta a rilassarmi e a dimenticare per un po' lo stress della vita quotidiana. Una volta terminata la mia giornata di caccia, torno a casa con la mia preda, che

Post: 12 July 16:55

Morocco Hunting Laws 2025: What Foreign Hunters Must Know

Morocco offers rugged terrain, diverse game species, and a hunting culture rooted in tradition. But before you

Morocco Hunting Laws 2025: What Foreign Hunters Must Know Morocco offers rugged terrain, diverse game species, and a hunting culture rooted in tradition. But before you pack your rifle or book a trip, understanding the country’s licensing system and legal framework is essential. This guide strips away the fluff and delivers verified, field-ready information for hunters planning a trip to Morocco. --- 📋 Who Regulates Hunting in Morocco All hunting rights belong to the Moroccan State, managed by the Agence Nationale des Eaux et Forêts (National Agency for Water and Forests). They oversee: • Hunting seasons and quotas • Licensing and permits • Wildlife conservation and protected zones Hunting is permitted only in designated zones or on private land with permission. Trapping is illegal. Shooting, falconry, and hunting with dogs are allowed. --- 🗓️ Hunting Seasons by Species (2025) • Wild Boar: October – February • Barbary Sheep (Aoudad): October – February (limited zones) • Part

Post: 18 December 00:06

The Ultimate Guide to Hunting in Africa: An <strong>Adventure</strong> of a Lifetime

Hunting in Africa has captured the imagination of <strong>adventure</strong> seekers

The Ultimate Guide to Hunting in Africa: An Adventure of a Lifetime Hunting in Africa has captured the imagination of adventure seekers and wildlife enthusiasts for generations. Known for its diverse ecosystems, Africa offers an unparalleled experience for those wishing to engage in ethical hunting. This guide explores everything you need to know about hunting in Africa— from the various types of game available, the best destinations, the ethical considerations involved, and how to prepare for this incredible journey. Understanding African Game Species Africa is home to an array of species that attract hunters from around the world. From majestic elephants and powerful lions to swift antelopes and elusive leopards, the continent offers a diverse range of wildlife. Each species presents its unique challenges, making every hunt an adventure. Big Game Hunting Big game hunting is perhaps the most well-known form of hunting in Africa. Species such as elephants, lions, and rhinoceroses

Post: 3 November 13:15

Bowhunter Magazine

For over 40 years, the most elite and dedicated sportsmen have turned to Bowhunter for the most comprehensive experiential ‘voice-of-authority’ conten

Bowhunter Magazine For over 40 years, the most elite and dedicated sportsmen have turned to Bowhunter for the most comprehensive experiential ‘voice-of-authority’ content. Bowhunter magazine provides readers the most insightful, educational and entertaining game hunting adventures, supporting pro-hunting and conservation organizations, and encouraging the ethical, responsible and effective bow hunting of all legal game. Dedicated to helping bowhunters get the most from their own hunting opportunities, Bowhunter Magazine — the sport's accepted journal or record since '71 — covers the entirety of the bow-and-arrow experience, with news from the bowhunting community, inspiring adventures both near and far, and authoritative insights and advice on tackle and techniques. Bowhunter magazine's editorial focus is on hunting archers, conservationists and outdoorsmen. Its feature articles deal with bowhunting (both large and small game), bowhunting personalities and various technical aspects

Post: 13 January 15:28

Caccia nelle Isole Eolie: Un’Avventura Esclusiva tra Natura Incontaminata, Tradizioni Marinare e Rigore Normativo

Le Isole Eolie, situate nel Mar Tirreno a nord della Si

Caccia nelle Isole Eolie: Un’Avventura Esclusiva tra Natura Incontaminata, Tradizioni Marinare e Rigore Normativo Le Isole Eolie, situate nel Mar Tirreno a nord della Sicilia, sono un arcipelago vulcanico di straordinaria bellezza naturale, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Queste isole, con i loro paesaggi mozzafiato, coste frastagliate e un’ecologia fragile, offrono opportunità di caccia limitate ma uniche per gli appassionati che cercano un’esperienza autentica. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l’equilibrio ambientale e preservare la biodiversità di questa regione straordinaria. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nelle Isole Eolie. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Isole Eolie si distinguono per: Paesaggi Vulcanici : Terreni accidentati, scogliere a picco sul mare e campi lavici creano un ambiente selvaggio e incontaminato. Vegetazi

Post: 17 June 15:08

Caccia nelle Dolomiti Friulane: Un'avventura tra vette maestose, Caratteristiche geografiche e tradizioni alpine

Le Dolomiti Friulane, situate nel cuore del Friuli Venez

Caccia nelle Dolomiti Friulane: Un'avventura tra vette maestose, Caratteristiche geografiche e tradizioni alpine Le Dolomiti Friulane, situate nel cuore del Friuli Venezia Giulia, rappresentano un paradiso per gli appassionati di caccia. Questo territorio montuoso, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità, offre opportunità di caccia uniche in un ambiente selvaggio e incontaminato. Tuttavia, la pratica venatoria è regolamentata per proteggere l'ecosistema fragile e garantire la conservazione della fauna locale. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nelle Dolomiti Friulane. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Dolomiti Friulane si distinguono per: Paesaggi Alpini : Punteggiati da vette imponenti, valli profonde e boschi fitti. Vegetazione : Dominata da foreste di abeti, larici e pascoli alpini, con macchie di vegetazione arbustiva. Fauna Locale : La regione ospita specie adatt

Post: 16 June 14:27

HOW TO PLAN YOUR VISIT: tickets, logistics, map — ADIHEX 2025 

The Abu Dhabi International Hunting and Equestrian Exhibition — ADIHEX 2025 — runs at the ADNEC Centre in

HOW TO PLAN YOUR VISIT: tickets, logistics, map — ADIHEX 2025 The Abu Dhabi International Hunting and Equestrian Exhibition — ADIHEX 2025 — runs at the ADNEC Centre in Abu Dhabi (30 Aug–7 Sep 2025). It’s the region’s largest event for falconry, equestrian, hunting, outdoor and heritage culture; tens of thousands of visitors attend across multiple halls and outdoor zones. Use this guide to buy the right ADIHEX tickets, get to ADNEC smoothly, read the ADIHEX map, and plan an efficient, low-stress visit. adnec.ae 1) Buying tickets — types, prices, refunds Ticket types (typical): Single-day pass, Family/Group passes, All-days access. There are often special offers for families and groups; trade/B2B passes exist but this guide focuses on general visitors. Official resellers list single-day tickets from around AED 25, family passes from AED 45, and all-days access packages from around AED 180 — prices vary by vendor and include service fees; always confirm on the official ticket page be

Post: 15 August 07:12

Hunting in Morocco & Shooting in Morocco: Ultimate Guide to Game, Seasons, and Regions

Hunting in Morocco and shooting in Morocco offer more than just sport—they’re a ga

Hunting in Morocco & Shooting in Morocco: Ultimate Guide to Game, Seasons, and Regions Hunting in Morocco and shooting in Morocco offer more than just sport—they’re a gateway to discovering the soul of North Africa. Morocco is a rising star in the global hunting scene, offering a rare fusion of rugged terrain, rich biodiversity, and centuries-old traditions. From driven wild boar hunts in the Atlas Mountains to falconry in the Sahara fringes, the country delivers high-adrenaline experiences for serious hunters. This guide strips away fluff and dives deep into what matters: species, seasons, permits, and prime hunting zones. --- 🦌 Game Species in Morocco: What You Can Hunt Morocco’s varied ecosystems support a wide range of huntable game. Key species include: 🐗 Wild Boar (Sus scrofa) • Found across dense forests from the Rif to the Anti-Atlas. • Considered agricultural pests; hunting allowed year-round in many regions. • Driven hunts and spot-and-stalk methods are common. • Noct

Post: 21 October 11:18

Hunting in Butaleja, Uganda: Geography and Natural Features, Hunting Demographics, A Hidden Gem for Unforgettable Hunting <strong>Adventures</strong> and Cultural Immersi

Hunting in Butaleja, Uganda: Geography and Natural Features, Hunting Demographics, A Hidden Gem for Unforgettable Hunting Adventures and Cultural Immersion Geographical Features and Natural Landscape Butaleja, a district nestled in the Eastern Region of Uganda, is a hidden gem that offers hunters a unique blend of unforgettable adventures and rich cultural experiences. The region is characterized by its expansive savannahs, lush forests, and the stunning landscapes of the Mpologoma wetlands, which provide a diverse array of habitats for various game species. The varied topography and rich biodiversity make Butaleja a prime location for a variety of hunting activities. The area is also home to several rivers and swamps, which further enhance the diversity of wildlife and hunting opportunities. Demographics and Hunting Community Butaleja is home to a diverse mix of indigenous tribes, including the Basoga and Bagwere people, who have a rich cultural heritage and a long-standing tradit

Post: 29 July 10:13

Top Northland hunting <strong>adventures</strong>: Hunting seasons, Game, Laws, and top <strong>adventures</strong> in New Zealand

Geography and nature of Northland hunt

Top Northland hunting adventures: Hunting seasons, Game, Laws, and top adventures in New Zealand Geography and nature of Northland hunting: landscape features for hunting trophies Northland hunting regions occupies the northern part of New Zealand's North Island. The region is renowned for its mild climate, with average summer temperatures (December-February) reaching +24°C and winter temperatures rarely dropping below +10°C. This makes hunting comfortable all year round. Hunters and demographics of the Northland region Northland has approximately 12,000 registered active hunters (according to the New Zealand Ministry of Conservation, 2023). The majority are locals aged 30-55, but there is a growing number of tourist hunters from Australia, the US and Europe. Features of Northland Hunting: unique rules of the game between man and nature - Methods : Bowhunting : Archery is allowed in 90% of areas except national parks. Doghunting : Use of dogs to track wild boars (animal certificat

Post: 8 May 13:58

Caccia nelle Zone del Gennargentu: Un’Esplorazione tra Montagne Selvagge, Caratteristiche geografiche, Tradizioni Sarde e Rigore Ambientale

Il Gennargentu, situato nel c

Caccia nelle Zone del Gennargentu: Un’Esplorazione tra Montagne Selvagge, Caratteristiche geografiche, Tradizioni Sarde e Rigore Ambientale Il Gennargentu, situato nel cuore della Sardegna, è una delle aree più selvagge e affascinanti d’Italia. Con i suoi paesaggi montani, valli remote e boschi incontaminati, questa regione offre opportunità di caccia uniche per chi cerca un’avventura autentica immersa nella natura. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l’ecosistema fragile e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nelle zone del Gennargentu. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gennargentu si distingue per: Paesaggi Montani : Vette imponenti come Punta La Marmora (1.834 m), profonde valli e pendii boscosi. Vegetazione : Dominata da foreste di leccio, sugherete e macchia mediterranea, con pascoli alpini e corsi d’acqua. Fauna L

Post: 19 June 15:24

The Ultimate Social Network and Free App for Hunters: Discover UH.APP 

Are you an avid hunter looking to connect with like-minded enthusiasts, share your experiences, an

The Ultimate Social Network and Free App for Hunters: Discover UH.APP Are you an avid hunter looking to connect with like-minded enthusiasts, share your experiences, and enhance your hunting skills? Look no further than UH.APP – the United Hunters Application! This free, innovative platform is designed specifically for hunters of all levels, providing a comprehensive set of features that allow you to engage with the hunting community like never before. Why UH.APP Stands Out With a range of functionalities tailored to the needs of hunters, UH.APP is not just an app; it's your go-to social network for all things hunting. Whether you're tracking your hunting adventures or sharing tips and tricks with fellow hunters, UH.APP has you covered. Key Features of UH.APP Hunting Blog: Chronicle your hunting adventures with your own hunting blog. Share stories, tips, and experiences, and connect with other hunters who share your passion. Pet Profiles: Create a dedicated profile for your hunt

Post: 16 December 17:11

Caccia nella Valle del Po: Un’Esplorazione tra Tradizioni Secolari, Paesaggi Fluviali e Sfide di Sostenibilità Moderna

La Valle del Po, che si estende attraverso alcune

Caccia nella Valle del Po: Un’Esplorazione tra Tradizioni Secolari, Paesaggi Fluviali e Sfide di Sostenibilità Moderna La Valle del Po, che si estende attraverso alcune delle regioni più fertili d'Italia, è un territorio ricco di biodiversità e tradizioni venatorie. Questa vasta pianura, attraversata dal fiume Po, offre opportunità di caccia uniche, grazie alla sua varietà di ecosistemi e specie selvatiche. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l'equilibrio ambientale e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nella Valle del Po. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Valle del Po si distingue per: Paesaggi Vari : Vaste pianure coltivate, zone umide, boschi ripariali e aree paludose creano habitat diversificati. Fiume Po : Il fiume e i suoi affluenti forniscono acqua e rifugio per molte specie animali, soprattutto durante la stagi

Post: 17 June 15:06

Caccia nella Foresta Umbra: Tra Faggi Seccoli e Tradizioni Garganiche
La Foresta Umbra, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano in Puglia, è un'area di straordi

Caccia nella Foresta Umbra: Tra Faggi Seccoli e Tradizioni Garganiche La Foresta Umbra, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano in Puglia, è un'area di straordinaria bellezza naturale che offre opportunità uniche per gli appassionati di caccia. Questa vasta foresta, che si estende su circa 10.000 ettari, è caratterizzata da una fitta vegetazione di faggi, querce e aceri, creando un habitat ideale per una varietà di specie selvatiche. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Foresta Umbra si trova su un altopiano che raggiunge un'altitudine massima di 830 metri sul livello del mare. Il suo terreno variegato, composto da valli, colline e pianure, offre rifugi naturali per molte specie animali. La presenza di numerose sorgenti e corsi d'acqua contribuisce a mantenere un ambiente umido, favorendo la biodiversità. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Puglia, la caccia è un’attività molto diffusa, soprattutto nelle

Post: 3 June 14:09

Caccia nella Sila: Caratteristiche, Normative e Tradizioni

La Sila, situata in Calabria, è uno dei territori più affascinanti d’Italia <strong>per</strong> gli amanti de

Caccia nella Sila: Caratteristiche, Normative e Tradizioni La Sila, situata in Calabria, è uno dei territori più affascinanti d’Italia per gli amanti della caccia. Con i suoi vasti boschi, laghi e montagne, questa regione offre un’esperienza venatoria unica. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nella Sila, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sila è un altopiano montuoso ricoperto da foreste di pini larici, faggi e abeti, che creano un habitat ideale per diverse specie di fauna selvatica. La presenza di laghi, come il Lago Arvo e il Lago Cecita, attira uccelli acquatici e altri animali. Il clima è fresco in estate e rigido in inverno, con abbondanti nevicate che rendono la caccia invernale particolarmente suggestiva. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Calabria, la caccia è un’attività ra

Post: 29 May 12:58

Caccia in UMBRIA: Alla Scoperta del Cinghiale e degli Uccelli Migratori del Lago Trasimeno

Geografia e Caratteristiche Naturali nel regione

L’Umbria, cuore verde d’Ital

Caccia in UMBRIA: Alla Scoperta del Cinghiale e degli Uccelli Migratori del Lago Trasimeno Geografia e Caratteristiche Naturali nel regione L’Umbria, cuore verde d’Italia, offre paesaggi ideali per la caccia grazie alla sua varietà geografica. La regione è dominata dagli Appennini, con vette come il Monte Vettore (2.476 m), e colline ondulate ricche di boschi di querce, castagni e faggi. I fiumi Tevere e Nera, insieme al Lago Trasimeno, creano ecosistemi diversificati. Le aree boschive coprono il 36% del territorio, ospitando fauna selvatica, mentre le zone umide del Trasimeno sono vitali per gli uccelli migratori. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Attualmente i cacciatori, in Umbria sono circa 20 mila, 12 mila nella provincia di Perugia e 8mila nella provincia di Terni”. Il 72% tra i 45 e i 65 anni. La maggioranza è locale, ma la regione attira anche cacciatori da altre zone d’Italia, soprattutto per la caccia al cinghiale e agli uccelli migratori. Car

Post: 15 May 14:08

Alla Scoperta della Caccia in LOMBARDIA: Tradizioni Centenarie, Specie Selvatiche e Tecniche Venatorie tra Alpi, Pianure e Zone Lacustri

Caratteristiche geografiche e na

Alla Scoperta della Caccia in LOMBARDIA: Tradizioni Centenarie, Specie Selvatiche e Tecniche Venatorie tra Alpi, Pianure e Zone Lacustri Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Lombardia, situata nel nord Italia, offre un territorio estremamente vario che va dalle Alpi Retiche e Orobie alle pianure del fiume Po, fino alle zone lacustri come il Lago di Como, il Lago Maggiore e il Lago d'Iseo. Questa diversità ambientale crea habitat ideali per una vasta gamma di specie selvatiche, rendendo la regione una delle più interessanti per la caccia in Italia. Le zone montane sono popolari per la caccia agli ungulati come cervo, capriolo e camoscio, mentre le pianure e le zone umide attirano cacciatori di selvaggina minore come fagiani, lepri e anatre. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Lombardia, la regione conta circa 62.000 cacciatori attivi, uno dei numeri più alti in Italia. La maggior part

Post: 12 May 13:36

Hunting with cormorants. China 1949.

Mankind has learned to attract animals to its hunting a long time ago. <strong>Falconry</strong> existed in the Middle Ages, and gre

Hunting with cormorants. China 1949. Mankind has learned to attract animals to its hunting a long time ago. Falconry existed in the Middle Ages, and greyhounds, hounds, terriers, and other hunting dog breeds were traditionally used in Europe. But the people of East Asia managed to surprise everyone. They not only decided to improve the ancient fishing process, but also attracted waterfowl for this purpose — the well-known cormorants. Cormorant hunting is an ancient tradition that has been around for thousands of years. Its essence is that the cormorant hunts fish not for itself, but for the person who taught it. It was the one who taught them, because all the cormorants involved in this process are trained birds. They know their owner very well, navigate well among the boats on the water and obediently give the caught fish. However, there is a small subtlety here. It is very difficult to convince a bird of prey not to eat its prey. No amount of training will be able to kill the

Post: 5 January 16:26

In the 1970s, it was normal for groups of young Europeans to go across the Sahara in old Land Rovers, on <strong>adventures</strong> that bordered on the reckless. A grou

In the 1970s, it was normal for groups of young Europeans to go across the Sahara in old Land Rovers, on adventures that bordered on the reckless. A group of Spanish filmmakers did almost the same, reflecting one of these adventures while they themselves lived one, they left in 10 vehicles, three of which returned, and for three months they lived in tents and cars while they filmed. The film was somewhat successful, and was even the first Spanish film to be shown in China. But for whatever reason it fell into oblivion, no one digitized it, and like other things it faded into history. But its director recovered 25,000 meters of film, re-edited it and is now promoting it again. We have not seen it yet (we will on December 9), but the quality of the photography seems outstanding to us. Over the next few weeks we will publish some exclusive videos of both the final footage and the making of. Follow us for more and to get the link to the movie social profiles. https://www.sahara.film

Post: 28 November 09:12

La caza en Tlaxcala, México: Una guía esencial para cazadores, con información sobre especies, temporadas, regulaciones y consejos prácticos para disfrutar de una aventur

La caza en Tlaxcala, México: Una guía esencial para cazadores, con información sobre especies, temporadas, regulaciones y consejos prácticos para disfrutar de una aventura cinegética única Tlaxcala, el estado más pequeño de México, es un destino poco conocido pero fascinante para los amantes de la caza. Con una rica diversidad natural y una cultura arraigada en tradiciones, este lugar ofrece experiencias únicas para los cazadores. A continuación, te presentamos una guía detallada sobre la caza en Tlaxcala. La caza en Tlaxcala, México: Una guía esencial para cazadores, con información sobre especies, temporadas, regulaciones y consejos prácticos para disfrutar de una aventura cinegética única Tlaxcala, el estado más pequeño de México, es un destino poco conocido pero fascinante para los amantes de la caza. Con una rica diversidad natural y una cultura arraigada en tradiciones, este lugar ofrece experiencias únicas para los cazadores. A continuación, te presentamos una guía detallad

Post: 20 June 12:50

Caza en Aguascalientes, México: Conoce las características, tipos de caza, especies disponibles y tradiciones locales para disfrutar de una experiencia cinegética única e

Caza en Aguascalientes, México: Conoce las características, tipos de caza, especies disponibles y tradiciones locales para disfrutar de una experiencia cinegética única en esta región Mexicana Aguascalientes, un pequeño pero fascinante estado en el centro de México, es un destino atractivo para los cazadores debido a su diversidad natural y su rica fauna. Con paisajes que van desde llanuras hasta zonas semiáridas y montañosas, este lugar ofrece una experiencia única para los amantes de la caza. Comprendiendo el Terreno y la Naturaleza: Cómo la Geografía Da Forma a los Terrenos de Caza en Aguascalientes Aguascalientes, un pequeño pero fascinante estado en el centro de México, es un destino atractivo para los cazadores debido a su diversidad natural y su rica fauna. Con paisajes que van desde llanuras hasta zonas semiáridas y montañosas, este lugar ofrece una experiencia única para los amantes de la caza. Los Cazadores Descubiertos: Tendencias Demográficas y Características Clave A

Post: 22 June 14:26

Caza en Mahón (Menorca): Oportunidades Cinegéticas en la Naturaleza Mediterránea con Tradiciones Locales y Cotos Regulados

 Características geográficas y naturales de la

Caza en Mahón (Menorca): Oportunidades Cinegéticas en la Naturaleza Mediterránea con Tradiciones Locales y Cotos Regulados Características geográficas y naturales de la región en términos de caza Mahón, situado en la isla de Menorca (Baleares, España), se caracteriza por un paisaje diverso que incluye bosques, colinas, costas rocosas y tierras de cultivo. La región es rica en vegetación mediterránea, lo que crea condiciones favorables para el hábitat de varias especies de caza. El clima es templado, con inviernos cálidos y veranos calurosos, lo que hace que la caza sea cómoda casi todo el año. Cazadores y demografía de la región No hay datos precisos sobre el número de cazadores en Mahón, pero en Menorca en general, alrededor del 1,5% de la población se dedica a la caza. Esto se debe a la tradición y la disponibilidad de los cotos de caza. La mayoría de los cazadores son locales, pero la región también atrae a turistas, especialmente de Europa. Características de la caza La

Post: 20 June 10:15

Caza en Santa Cruz de Tenerife: características, temporadas, legislación y tradiciones. Geografía, tipos de caza y clubes de caza en Tenerife 

 Características geográfic

Caza en Santa Cruz de Tenerife: características, temporadas, legislación y tradiciones. Geografía, tipos de caza y clubes de caza en Tenerife Características geográficas y naturales de la región en términos de caza Santa Cruz de Tenerife, ubicada en la isla de Tenerife( Islas Canarias, España), tiene un paisaje único que incluye cordilleras, páramos volcánicos, bosques de laurisilva y zonas costeras. La región es rica en parques naturales como el Parque Nacional del Teide, donde el volcán Teide es el punto más alto de España. Estos territorios proporcionan una variedad de condiciones de caza, desde áreas de gran altitud hasta bosques. Cazadores y demografía de la región No hay datos exactos sobre el número de cazadores en Santa Cruz de Tenerife, pero la caza en las Islas Canarias es popular entre lugareños y turistas. Aquí se desarrolla la cultura de la caza, pero debido al territorio limitado y la estricta regulación, el número de cazadores activos es relativamente pequeño.

Post: 18 June 09:13

Hunting in Borgou: Clubs, Communities and Laws. A Thrilling <strong>Adventure</strong> in Benin’s Heartland (PART 1)

Nestled in northeastern Benin, the Borgou region is

Hunting in Borgou: Clubs, Communities and Laws. A Thrilling Adventure in Benin’s Heartland (PART 1) Nestled in northeastern Benin, the Borgou region is a hidden gem for hunters seeking diverse wildlife, challenging terrain, and rich cultural traditions. Known for its expansive savannahs, dense forests, and riverine ecosystems, Borgou offers a unique hunting experience that combines adventure with conservation. This article provides a comprehensive guide to hunting in Borgou, covering its geography, demographics, game species, seasons, regulations, traditions, and fascinating facts. Geographic and Natural Features for Hunting: Exploring the Diverse Landscapes and Habitats of Borgou The Borgou region spans approximately 25,348 square kilometers, making it one of the largest regions in Benin. Its geography is characterized by a mix of open savannahs, wooded areas, and wetlands, creating ideal habitats for a wide range of wildlife. Key features include: W National Park : Although primari

Post: 7 July 09:42

Hunting in Atakora: Laws, Legislation and Сlubs. A Thrilling <strong>Adventure</strong> in West Africa’s Hidden Wilderness (PART 1)

Nestled in the northernmost part of B

Hunting in Atakora: Laws, Legislation and Сlubs. A Thrilling Adventure in West Africa’s Hidden Wilderness (PART 1) Nestled in the northernmost part of Benin, Atakora is a region that captivates hunters with its rugged landscapes, dense forests, and rich biodiversity. Known for its dramatic mountain ranges, cascading waterfalls, and lush valleys, Atakora offers a unique hunting experience for enthusiasts seeking adventure and connection with nature. This article provides a comprehensive guide to hunting in Atakora, covering its geography, demographics, game species, seasons, regulations, traditions, and fascinating facts. Geographic and Natural Features for Hunting: Exploring the Diverse Landscapes and Habitats of Atakora Atakora spans approximately 20,497 square kilometers and is characterized by its diverse ecosystems, making it an ideal destination for hunters. Key geographical features include: Atakora Mountains : These rocky highlands provide challenging terrain for big-game hunt

Post: 2 July 11:06

Related to request “Falconry Adventures Peru”

UH.app — social media network and application for hunters.

© 2025 Uhapp LLC. All rights reserved.