Falconry Adventures Peru - News 603

Hunting in Atakora: Laws, Legislation and Сlubs. A Thrilling <strong>Adventure</strong> in West Africa’s Hidden Wilderness (PART 1)

Nestled in the northernmost part of B

Hunting in Atakora: Laws, Legislation and Сlubs. A Thrilling Adventure in West Africa’s Hidden Wilderness (PART 1) Nestled in the northernmost part of Benin, Atakora is a region that captivates hunters with its rugged landscapes, dense forests, and rich biodiversity. Known for its dramatic mountain ranges, cascading waterfalls, and lush valleys, Atakora offers a unique hunting experience for enthusiasts seeking adventure and connection with nature. This article provides a comprehensive guide to hunting in Atakora, covering its geography, demographics, game species, seasons, regulations, traditions, and fascinating facts. Geographic and Natural Features for Hunting: Exploring the Diverse Landscapes and Habitats of Atakora Atakora spans approximately 20,497 square kilometers and is characterized by its diverse ecosystems, making it an ideal destination for hunters. Key geographical features include: Atakora Mountains : These rocky highlands provide challenging terrain for big-game hunt

Post: 2 July 11:06

Savannah Pursuits: Exploring the Wild Heart of Mali’s Kayes Region – A Hunter’s Guide to Biodiversity, Tradition, and <strong>Adventure</strong>

The Kayes Region, locate

Savannah Pursuits: Exploring the Wild Heart of Mali’s Kayes Region – A Hunter’s Guide to Biodiversity, Tradition, and Adventure The Kayes Region, located in western Mali, offers a unique hunting experience amidst its expansive savannahs and rugged landscapes. Known for its rich biodiversity and cultural heritage, this region attracts hunters seeking adventure and a connection to nature. This article provides an in-depth look at savannah hunting in the Kayes Region, covering everything from geography and game species to regulations and traditions. Nature’s Blueprint: Geographical Insights for Hunters The Kayes Region spans approximately 120,760 square kilometers, making it one of Mali’s largest administrative regions. It is characterized by: Savannah Ecosystems : Rolling grasslands interspersed with acacia trees and shrubs dominate the landscape. Rivers and Water Sources : The Senegal River forms the region’s northern border, providing critical water for wildlife during the dry season

Post: 1 July 19:27

Hunting in Isingiro, Uganda: Geographical Features, Associations and Clubs for Hunters, Where the Savannah Meets <strong>Adventure</strong> and Cultural Richness (PART I)

Hunting in Isingiro, Uganda: Geographical Features, Associations and Clubs for Hunters, Where the Savannah Meets Adventure and Cultural Richness (PART I) Geographical Features and Natural Landscape Isingiro, a district nestled in the Western Region of Uganda, is a captivating destination where the savannah meets adventure and cultural richness. The region is characterized by its expansive savannahs, lush forests, and the stunning landscapes of the surrounding areas, which provide a diverse array of habitats for various game species. The varied topography and rich biodiversity make Isingiro a prime location for a variety of hunting activities. The area is also home to several wetlands and rivers, which further enhance the diversity of wildlife and hunting opportunities. Demographics and Hunting Community Isingiro is home to a diverse mix of indigenous tribes, including the Banyankole people, who have a rich cultural heritage and a long-standing tradition of hunting for sustenance an

Post: 22 July 13:46

Hunting in MANICA: An In-Depth Guide to Wildlife, Traditions, Rules, and Exceptional Hunting Opportunities in Mozambique’s Mountainous Region

Manica, a province in Mozam

Hunting in MANICA: An In-Depth Guide to Wildlife, Traditions, Rules, and Exceptional Hunting Opportunities in Mozambique’s Mountainous Region Manica, a province in Mozambique, is a hidden gem for hunters seeking a unique and challenging experience. Known for its diverse landscapes, rich wildlife, and vibrant hunting culture, Manica offers an unforgettable adventure for both seasoned and novice hunters. This article delves into the geographical and natural features of the region, the demographics of hunters, hunting practices, and the legal framework governing hunting in Manica. The Relationship Between Nature and Hunting: Landscapes, Biodiversity, and Climate in Manica Manica, a province in Mozambique, is a hidden gem for hunters seeking a unique and challenging experience. Known for its diverse landscapes, rich wildlife, and vibrant hunting culture, Manica offers an unforgettable adventure for both seasoned and novice hunters. This article delves into the geographical and natural f

Post: 17 June 13:48

Pilbara Hunting Regions: Understanding the Demographics of Remote Hunters,  Legislation System, Associations and Clubs, Laws and Hunting Seasons 
Hunting in Pilbara, Aust

Pilbara Hunting Regions: Understanding the Demographics of Remote Hunters, Legislation System, Associations and Clubs, Laws and Hunting Seasons Hunting in Pilbara, Australia: A Rugged Adventure in the Red Heart of the Outback Pilbara, a vast and ancient region in Western Australia, is a land of stark beauty and untamed wilderness. Known for its iron-rich red earth, rugged gorges, and arid landscapes, Pilbara offers hunters a unique and challenging experience. Spanning over 500,000 square kilometers, this remote region is a mosaic of desert, savannah, and coastal ecosystems, home to diverse wildlife and steeped in Indigenous heritage. For hunters seeking adventure beyond the ordinary, Pilbara delivers—but demands respect for its harsh environment and strict adherence to regulations. 1. Geographical and Natural Features: A Hunter’s Playground Pilbara’s geography is defined by extremes. The region encompasses the Hamersley Range, a 300-kilometer mountain chain with dramatic gorges lik

Post: 27 May 21:32

Hunting in Swedish Lapland: A guide to reindeer hunting, covering the best hunting spots, regulations, and tips for a successful and memorable experience in Sweden’s nort

Hunting in Swedish Lapland: A guide to reindeer hunting, covering the best hunting spots, regulations, and tips for a successful and memorable experience in Sweden’s northern wilderness Swedish Lapland, a vast and pristine region in northern Sweden, offers some of the most unique and rewarding hunting experiences in Europe. Known for its rugged landscapes, Arctic wilderness, and rich wildlife, this region is a dream destination for hunters seeking adventure and tradition. Below, we explore the key aspects of hunting in Swedish Lapland, tailored for hunters who value precision and authenticity. Understanding Terrain and Nature: How Geography Shapes Hunting Grounds in Swedish Lapland Swedish Lapland, a vast and pristine region in northern Sweden, offers some of the most unique and rewarding hunting experiences in Europe. Known for its rugged landscapes, Arctic wilderness, and rich wildlife, this region is a dream destination for hunters seeking adventure and tradition. Below, we exp

Post: 10 May 20:32

Yellowstone's Birthday,
To another year of <strong>adventure</strong>.

As yesterday came and went, Yellowstone marked its 152nd year of providing a safe haven for the wi

Yellowstone's Birthday, To another year of adventure. As yesterday came and went, Yellowstone marked its 152nd year of providing a safe haven for the wildlife that roams its land, and allowing those fascinated with nature the opportunity to glimpse into this world of the wild. This is a landscape that stretches for three and a half thousand square miles, positioned upon the world's greatest concentration of thermal features stemming from a supermassive volcano that lays beneath. It is, without a doubt, a one of a kind piece of Earth. With the arrival of today, my favorite National Park begins its 153rd year of adventure, and I look forward to capturing the moments that await the new year. Until then, I thought that this would be a good opportunity to share with you a few of its memorable views that I've found while wandering the years passed. The Greater Yellowstone Ecosystem

Post: 4 March 09:06

Helicopter Hog Hunting in Texas: A Once-in-a-Lifetime <strong>Adventure</strong>

In the heart of Texas, where the horizon stretches endlessly and the land is as wild as

Helicopter Hog Hunting in Texas: A Once-in-a-Lifetime Adventure In the heart of Texas, where the horizon stretches endlessly and the land is as wild as the game that roams it, a new breed of hunting experience is taking flight—literally. Helicopter hog hunting has become one of the most thrilling and effective ways to combat one of America’s most destructive invasive species: the feral hog. Recently, French huntress and outdoor influencer @johannaclermont took to the skies with @chasseautexas_com, capturing the essence of this adrenaline-fueled adventure. Her words say it all: “Just like in France, wild boars wreak havoc on farmland, but in the United States, the scale is staggering: over $2.5 billion in damage each year. In a country this vast, managing their population sometimes means taking to the skies.” 🐗 The Wild Boar Crisis in the U.S. Feral hogs—also known as wild boars—are not just a nuisance; they’re a national problem. With an estimated population exceeding 6 million, t

Post: 6 July 12:44

African Safari: A Guide to Hunt Animals. Part 1

When it comes to <strong>adventure</strong> and wildlife, nothing compares to the experience of an African safari. From t

African Safari: A Guide to Hunt Animals. Part 1 When it comes to adventure and wildlife, nothing compares to the experience of an African safari. From the majestic landscapes to the incredible array of wildlife, Africa is an explorer's dream. This guide delves into the world of African safari hunts, focusing on the animals you may encounter, the ethics of hunting, and the overall experience that a safari hunt provides. The Allure of the African Safari The African safari is primarily known as a thrilling adventure where one can witness wildlife in its natural habitat. The vast savannahs, lush forests, and rugged mountains provide the perfect backdrop for observing animals in their daily lives. For many, the desire to embark on a safari goes beyond mere observation; it is about the hunt. The excitement of tracking and pursuing big game is an age-old tradition that attracts enthusiasts from around the globe. The Importance of Wildlife Conservation Hunting in Africa does not solely focu

Post: 26 November 14:53

Caccia nelle Isole Pontine: Un Equilibrio Delicato tra Tradizione Venatoria, Biodiversità Insulare e Rigore Normativo

Le Isole Pontine, situate nel Mar Tirreno a sud di

Caccia nelle Isole Pontine: Un Equilibrio Delicato tra Tradizione Venatoria, Biodiversità Insulare e Rigore Normativo Le Isole Pontine, situate nel Mar Tirreno a sud di Roma, rappresentano un ecosistema unico che offre opportunità di caccia incontaminate. Questo arcipelago, composto da isole come Ponza, Ventotene, Palmarola e Zannone, è noto per la sua bellezza naturale e la biodiversità. Tuttavia, la caccia qui è strettamente regolamentata per proteggere l'equilibrio ambientale. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulle Isole Pontine. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Isole Pontine sono caratterizzate da: Paesaggi Vari : Colline brulle, scogliere a picco sul mare e macchia mediterranea dominano il territorio. Mediterraneo : La vegetazione è costituita da arbusti come lentisco, mirto e rosmarino, con alcune zone boschive. Fauna Locale : Le specie selvatiche includono uccelli migratori, piccoli mammiferi e

Post: 13 June 13:45

Caccia nelle Cinque Terre: Equilibrio tra Tradizione, Natura Incontaminata e Rigore Normativo

Le Cinque Terre, con i loro paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata,

Caccia nelle Cinque Terre: Equilibrio tra Tradizione, Natura Incontaminata e Rigore Normativo Le Cinque Terre, con i loro paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata, sono un luogo iconico della Liguria. Sebbene questa regione sia principalmente nota per il turismo e le sue terrazze vitate, offre anche opportunità di caccia che attirano appassionati alla ricerca di avventure autentiche. Tuttavia, la caccia qui è strettamente regolamentata per proteggere l'ecosistema fragile e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulle Cinque Terre. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Cinque Terre si trovano lungo la costa ligure, caratterizzata da: Paesaggi Collinari : Ripide scogliere, terrazzamenti coltivati a vite e ulivi, e fitte macchie mediterranee. Mediterraneo : La vegetazione è dominata da arbusti come il lentisco, il corbezzolo e la ginestra. Fauna Locale : Le specie selvatiche

Post: 13 June 09:53

Caccia nelle Aree Protette Italiane: Tra Conservazione e Passione Venatoria - Guida <strong>per</strong> un'Aventura Responsabile

Caratteristiche geografiche e naturali

Caccia nelle Aree Protette Italiane: Tra Conservazione e Passione Venatoria - Guida per un'Aventura Responsabile Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le aree protette italiane, tra cui 24 parchi nazionali (es. Gran Paradiso, Abruzzo) e oltre 300 riserve regionali , offrono paesaggi straordinari per la caccia sostenibile. Montagne come le Dolomiti , boschi come quelli del Parco della Sila (Calabria), e zone umide come le Valli di Comacchio (Emilia-Romagna) ospitano fauna autoctona: cervi, camosci, cinghiali, pernici e rapaci. Queste aree bilanciano biodiversità e attività venatoria, con zone di "rispetto" dove la caccia è vietata. Demografia dei Cacciatori In Italia sono registrati ~600.000 cacciatori, con concentrazioni elevate in regioni come: Toscana (65.000), attiva nelle Colline Metallifere. Puglia (35.000), specialmente nel Gargano. Abruzzo (28.000), cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Trentino-Alto Adige (12.000), focalizzato su

Post: 11 June 14:36

Caccia nelle Colline Toscane: Caratteristiche, Normative e Tradizioni
Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio
 Le Colline Toscan

Caccia nelle Colline Toscane: Caratteristiche, Normative e Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Colline Toscane, situate nel cuore della regione, offrono un mosaico di paesaggi ideali per la caccia: valli boschive, oliveti secolari e macchie mediterranee. La varietà di ecosistemi favorisce la presenza di fauna selvatica, tra cui cinghiali, cervi, lepri, fagiani e pernici. I boschi di querce e castagni, insieme a zone umide protette, creano habitat perfetti per diverse specie. Demografia dei Cacciatori In Toscana, la caccia è un’attività radicata nella cultura locale. Secondo i dati di Federcaccia, la principale associazione venatoria italiana, nella regione sono registrati circa 80.000 cacciatori. Nelle Colline Toscane, la caccia è spesso un’attività familiare, tramandata di generazione in generazione. Tipologie di Caccia e Specie Presenti Caccia al Cinghiale : Praticata principalmente in braccata con cani segugi. I cinghi

Post: 29 May 12:55

🇺🇸 An epic hunt that gave us the opportunity to explore some incredible and untouched areas, where we found not only plenty of Marals, but an <strong>adventure</strong>

🇺🇸 An epic hunt that gave us the opportunity to explore some incredible and untouched areas, where we found not only plenty of Marals, but an adventure like no other. Not every day one gets the privilege of hunting on these beautiful mountains surrounded by wolves, bears, ibex, and wild boars amongst other creatures. This majestic and huge bull was spotted on our first hunting day, and from that moment we knew he was the one we wanted, which somehow, made our adventure even more special. Trophy aside, the way this Maral patrolled his area was a clear sign of dominance and no other bull dared to confront him during the 3 days we tried to cut distance with him. Regarding the trophy, the weight of the antlers -despite having to wait for the skull to dry out completely, where the expected weight loss could be up to 2 kg- proves this will clearly be the biggest Maral harvested in the area this year. Luck is an important factor, but without attitude and resilience, none of this would have

Post: 25 September 09:07

Caccia nei Campi Flegrei:Demografia,Tipi di caccia, Normative sulla caccia e Antiche Tradizioni

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista v

Caccia nei Campi Flegrei:Demografia,Tipi di caccia, Normative sulla caccia e Antiche Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio I Campi Flegrei, situati in Campania, sono un’area vulcanica unica, caratterizzata da crateri, laghi e boschi rigogliosi. La fertilità del suolo e il clima mite favoriscono una fauna diversificata, rendendo la zona particolarmente attraente per i cacciatori. I paesaggi variano tra colline boscose e pianure aperte, ideali per diverse tipologie di attività venatorie. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Campania, nella zona dei Campi Flegrei sono registrati circa 2.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che tramandano la tradizione di generazione in generazione. La caccia è un’attività radicata nella cultura rurale della zona, nonostante la vicinanza a centri urbani come

Post: 13 June 09:51

Caccia nella Pianura Padana: Tra Campi Coltivati, Zone Umide e Tradizioni Venatorie

La Pianura Padana, una delle più vaste aree pianeggianti d’Italia, si estende tra Pie

Caccia nella Pianura Padana: Tra Campi Coltivati, Zone Umide e Tradizioni Venatorie La Pianura Padana, una delle più vaste aree pianeggianti d’Italia, si estende tra Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Questo territorio, caratterizzato da campi coltivati, fiumi e zone umide, offre un’esperienza di caccia unica, ricca di tradizioni e opportunità. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nella Pianura Padana, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Pianura Padana è un’area prevalentemente pianeggiante, con terreni agricoli, risaie, fiumi e zone umide. La presenza di fiumi come il Po, il Ticino e l’Adige, insieme a laghi e paludi, crea habitat ideali per diverse specie di fauna selvatica. Il clima è continentale, con inverni freddi ed estati calde, rendendo la caccia un’attività praticabile durante gran parte dell’

Post: 3 June 14:08

Caccia in CAMPANIA: Un Viaggio tra Natura Incontaminata, Storia e Passione Venatoria

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

L

Caccia in CAMPANIA: Un Viaggio tra Natura Incontaminata, Storia e Passione Venatoria Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Campania, situata nel sud Italia, è una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: montagne, colline, pianure e una lunga fascia costiera sul Mar Tirreno. I Monti Picentini, il Massiccio del Matese e il Vesuvio offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Cilento, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Campania sono registrati circa 35.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e

Post: 22 May 10:57

Caccia in BASILICATA: Caccia Sostenibile tra Montagne, Valli e Sapori Autentici dell’Appennino

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista ve

Caccia in BASILICATA: Caccia Sostenibile tra Montagne, Valli e Sapori Autentici dell’Appennino Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Basilicata, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una breve fascia costiera sul Mar Ionio. L’Appennino Lucano e il Massiccio del Pollino offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Pollino, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Basilicata sono registrati circa 7.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza ne

Post: 20 May 15:25

Caccia in CALABRIA: Tra i Boschi dell’Aspromonte, il Richiamo del Cinghiale e le Tradizioni Mediterranee

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto d

Caccia in CALABRIA: Tra i Boschi dell’Aspromonte, il Richiamo del Cinghiale e le Tradizioni Mediterranee Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Calabria, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una stretta fascia costiera sul Mar Ionio e sul Mar Tirreno. L’Appennino Calabrese e l’Aspromonte offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale della Sila, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Calabria sono registrati circa 25.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una

Post: 19 May 12:55

Caccia in SARDEGNA: Tra Moufloni Selvaggi, Macchia Mediterranea e Tradizioni Millenarie

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

Caccia in SARDEGNA: Tra Moufloni Selvaggi, Macchia Mediterranea e Tradizioni Millenarie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sardegna, isola del Mediterraneo, è caratterizzata da un territorio variegato: montagne, colline, pianure e coste. Le zone montuose, come il Gennargentu, ospitano mufloni, cinghiali e lepri, mentre le aree collinari e pianeggianti sono ricche di pernici, conigli selvatici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per caccia di molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come gli stagni di Cabras e Molentargius, sono importanti per la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Sardegna sono registrati circa 40.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zone rurali e montane

Post: 14 May 07:59

Caccia in EMILIA-ROMAGNA: Tra Pianure, Appennini e Antiche Tradizioni Venatorie

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

L'Emil

Caccia in EMILIA-ROMAGNA: Tra Pianure, Appennini e Antiche Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L'Emilia-Romagna si estende tra il fiume Po a nord e gli Appennini a sud, offrendo una varietà di ambienti: pianure fertili, colline ondulate e montagne boscose. Questa diversità territoriale crea habitat ideali per numerose specie cacciabili, rendendo la regione particolarmente attraente per gli appassionati di caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Emilia-Romagna sono registrati circa 35.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una crescente attenzione verso la formazione dei giovani cacciatori. La caccia è particolarmente radicata nelle zone rurali e montane della regione. Caratteristiche della caccia La caccia in Emilia-Romagna è molto diversificata grazie all

Post: 13 May 07:12

How many hunters in the world?

While the number of hunters varies widely across countries, hunting remains an important cultural, economic, and ecological activity world

How many hunters in the world? While the number of hunters varies widely across countries, hunting remains an important cultural, economic, and ecological activity worldwide. Understanding the demographics and ratios of hunters provides valuable insights into how this ancient practice continues to evolve in response to modern challenges and opportunities. Hunting is a deeply rooted cultural practice in many countries, serving both recreational and subsistence purposes. However, the number of hunters and their demographic profiles vary significantly across nations, influenced by factors such as geography, tradition, legislation, and societal attitudes toward hunting. Below is an exploration of hunter demographics and ratios per population in select countries. So in the USA, 3.5% of the population is fond of hunting. In neighboring Canada, it is twice more (7%) if you count per capita. Finland is the leader in Europe in terms of the number of hunters among the population, with almost

Post: 8 February 18:38

Il cervo è arrivato sul mercato <strong>per</strong> la caccia ai prezzi bassi! Prima di acquistare, prova sicuramente…

Negli ultimi anni, un fenomeno insolito ma sempre

Il cervo è arrivato sul mercato per la caccia ai prezzi bassi! Prima di acquistare, prova sicuramente… Negli ultimi anni, un fenomeno insolito ma sempre più frequente ha catturato l'attenzione in alcune zone rurali d'Italia: i cervi rossi selvatici (Cervus elaphus) che si avvicinano ai villaggi. Questi magnifici animali, solitamente legati alle foreste fitte e alle colline remote, stanno lentamente cambiando i loro comportamenti tradizionali, spingendosi verso le aree abitate alla ricerca di nuove risorse alimentari. Il cervo rosso è uno degli ungulati terrestri più grandi d'Europa, con maschi adulti (detti "stags") che possono raggiungere un'altezza di circa 130 cm al garrese e pesare fino a 250 kg. Le femmine (chiamate "hinds") sono generalmente più piccole. La loro pelliccia varia dal marrone chiaro al rossiccio durante l'estate, mentre diventa più scura e ispida durante l'inverno per adattarsi alle condizioni climatiche fredde. In Italia, il cervo rosso è principalmente presente

Post: 9 January 22:52

Wild Boar Hunting Morocco 2025: Season Dates, Best Regions, Gear, Prices & Permits

Morocco is one of North Africa’s most underrated destinations for wild boar hunting. W

Wild Boar Hunting Morocco 2025: Season Dates, Best Regions, Gear, Prices & Permits Morocco is one of North Africa’s most underrated destinations for wild boar hunting. With dense forests, rugged terrain, and a healthy boar population, the country offers driven hunts (battues) and spot-and-stalk opportunities across thousands of hectares of private and state-managed land. This guide covers everything hunters need to know: season dates, prime regions, gear, pricing, and legal requirements. --- 📅 Wild Boar Hunting Season in Morocco (2025) • Season Dates: October 1, 2025 – March 31, 2026 • Best Months: December to February (cooler weather, concentrated movement) • Hunting Days: Daily in private concessions; weekends and holidays in public zones • Bag Limit: Typically 1–2 boars per hunter per day (no trophy fees in most packages) Driven hunts require a “battue authorization” issued by the Moroccan Water and Forests Administration. --- 📍 Best Regions for Wild Boar Hunting • Rif Mou

Post: 29 October 13:11

Quail Hunting Morocco 2025: Season Dates, Best Regions, Gear & Regulations

Quail hunting in Morocco is fast-paced, affordable, and accessible. With high bird density acr

Quail Hunting Morocco 2025: Season Dates, Best Regions, Gear & Regulations Quail hunting in Morocco is fast-paced, affordable, and accessible. With high bird density across agricultural plains and rolling hills, Morocco offers consistent shooting for sportsmen looking to target Common Quail (Coturnix coturnix) during peak migration. This guide covers everything hunters need to know: season dates, prime regions, hunting methods, gear, pricing, and legal requirements. --- 📅 Quail Hunting Season in Morocco (2025) • Season Dates: October 6 to January 5 • Peak Migration: Mid-October to late November • Hunting Days: Typically weekends and national holidays in public zones; up to 4 days/week in leased territories (lots amodiés) • Bag Limit: 15–20 quail per hunter per day (confirm with outfitter) Hunting outside designated dates is illegal and subject to fines or license suspension. --- 📍 Best Regions for Quail Hunting • Gharb Region (North of Rabat) Fertile plains with wheat, barley

Post: 28 October 12:54

La caccia alle anatre è un'attività molto popolare in Italia, soprattutto durante la stagione autunnale. Ci sono molte specie di anatre che possono essere cacciate, tra c

La caccia alle anatre è un'attività molto popolare in Italia, soprattutto durante la stagione autunnale. Ci sono molte specie di anatre che possono essere cacciate, tra cui l'anatra reale, l'anatra mandarina e l'anatra selvatica. Per cacciare le anatre in Italia, è necessario possedere una licenza di caccia valida e rispettare le regole e i regolamenti locali. Le leggi sulla caccia variano da regione a regione e possono essere diverse a seconda della specie di animale che si desidera cacciare. Durante la caccia alle anatre, è importante indossare abiti adatti e utilizzare attrezzature di caccia appropriate. Molte aree di caccia in Italia sono gestite da associazioni locali di cacciatori, che monitorano le attività di caccia e promuovono la conservazione della fauna selvatica. In generale, la caccia alle anatre in Italia è considerata un'attività tradizionale e rispettata. Tuttavia, è importante esercitarla in modo responsabile e sostenibile, per garantire la sopravvivenza delle specie

Post: 13 July 17:18

Caccia nel Gargano: Tradizioni, Biodiversità, Demografia e Sfide tra Foreste e Mare

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

Il

Caccia nel Gargano: Tradizioni, Biodiversità, Demografia e Sfide tra Foreste e Mare Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gargano, situato in Puglia, è un promontorio montuoso circondato dal mare Adriatico, noto per le sue foreste di faggio e pino d’Aleppo, le zone umide e le distese di macchia mediterranea. Questo territorio offre habitat diversificati, ideali per specie come il cinghiale, il capriolo, la lepre, il fagiano e diverse varietà di uccelli migratori. Le zone costiere e le lagune, come quelle di Lesina e Varano, attirano anatre e folaghe, mentre le foreste interne sono ricche di piccola e grossa selvaggina. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Puglia, nella zona del Gargano sono registrati circa 3.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che praticano la caccia come attività tradizionale.

Post: 16 June 14:29

Caccia agli Uccelli Acquatici: Segreti e Tradizioni del Delta del Po

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

Il Delta del Po,

Caccia agli Uccelli Acquatici: Segreti e Tradizioni del Delta del Po Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Delta del Po, situato tra Emilia-Romagna e Veneto, è una delle più importanti zone umide d’Europa. Con una superficie di oltre 120.000 ettari, il delta offre un habitat unico per la fauna selvatica, grazie ai suoi canali, lagune, paludi e valli da pesca. Questa diversità ambientale rende il Delta del Po un paradiso per la caccia agli uccelli acquatici, come anatre, folaghe e germani reali. Le aree boschive e le zone agricole circostanti ospitano anche specie come cinghiali, lepri e fagiani. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Delta del Po sono registrati circa 8.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradiziona

Post: 27 May 11:45

Dalle Valli ai Ghiacciai: L’Esperienza Unica della Caccia in Valle d'Aosta
Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio
La Valle d’Ao

Dalle Valli ai Ghiacciai: L’Esperienza Unica della Caccia in Valle d'Aosta Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Valle d’Aosta, situata nel nord-ovest dell’Italia, è una regione montuosa dominata dalle Alpi, con vette iconiche come il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino. Questo territorio offre habitat ideali per specie alpine come camosci, stambecchi, cervi e caprioli. Le foreste di conifere e i pascoli d’alta quota creano un ambiente perfetto per la fauna selvatica. La regione è anche caratterizzata da vallate strette e fiumi, che favoriscono la presenza di piccola selvaggina come lepri e pernici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Valle d’Aosta sono registrati circa 2.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradi

Post: 23 May 17:33

Caccia in Puglia: Dove la Macchia Mediterranea Incontra l’Avventura Venatoria

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

La Pugli

Caccia in Puglia: Dove la Macchia Mediterranea Incontra l’Avventura Venatoria Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Puglia, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente pianeggiante e collinare, con una lunga fascia costiera sul Mar Adriatico e sul Mar Ionio. Le Murge e il Gargano offrono habitat ideali per cinghiali, lepri e volpi, mentre le zone pianeggianti e le aree agricole sono ricche di fagiani, pernici e starne. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Gargano, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Puglia sono registrati circa 20.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zone rurali e

Post: 23 May 17:31

Caccia nel LAZIO: Tradizione e Natura tra Roma e gli Appennini

 Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

Il Lazio, regione che

Caccia nel LAZIO: Tradizione e Natura tra Roma e gli Appennini Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Lazio, regione che circonda Roma, offre paesaggi diversificati per la caccia. Gli Appennini (con vette come il Monte Terminillo, 2.217 m) ospitano boschi di faggio e abete, mentre le colline della Tuscia e dell’Agro Romano sono ricche di macchia mediterranea. Laghi vulcanici come Bolsena e Bracciano e la costa tirrenica, con le paludi di Torre Flavia, sono tappe per uccelli migratori. Il 35% del territorio è protetto da parchi (es. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; Parco dei Castelli Romani), che convivono con aree di caccia regolamentata. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Lazio sono registrati circa 50.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zon

Post: 22 May 10:52

Caccia in LIGURIA: Tra i Boschi dell’Appennino e il Respiro del Mare, un’Esperienza Venatoria Unica

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vis

Caccia in LIGURIA: Tra i Boschi dell’Appennino e il Respiro del Mare, un’Esperienza Venatoria Unica Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Liguria, situata nel nord-ovest dell’Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una stretta fascia costiera sul Mar Ligure. Le Alpi Liguri e l’Appennino Ligure offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le valli sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone costiere e le aree umide, come quelle del Parco di Montemarcello-Magra, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Liguria sono registrati circa 15.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, co

Post: 16 May 08:25

Morocco To Boost Game Hunting Tourism
Game hunting in Morocco generates over MAD 1.2 billion <strong>per</strong> year with 80 000 Moroccans and 3,000 tourists participat

Morocco To Boost Game Hunting Tourism Game hunting in Morocco generates over MAD 1.2 billion per year with 80 000 Moroccans and 3,000 tourists participating in the sport annually.  Rabat - The Moroccan High Commission for Water and Forestry and the Fight Against Desertification plans to promote hunting tourism in Morocco, using it as a tool for rural development. According to Abderrahim Houmy, the Secretary General for the commission, hunting has real social-economic potential Approximately 3000 tourists per year currently come to hunt in Morocco and the commission wants to increase this number to 15,000 by 2024, Houmy stated at the annual Game Fair in Lamotte-Beuvron, France, held between June 14 and 16. For Chafik Jilali, the president of the Moroccan Royal Hunting Federation, Morocco is a prime destination for hunting tourism. “Morocco is very close to Europe. It already has accommodation infrastructure on par with that of Europe. We also have good transport networks, including air

Post: 29 November 14:02

Durante il fine settimana, io e i miei amici decidiamo di fare una gita di caccia con il nostro cane. Partiamo presto al mattino e raggiungiamo la nostra destinazione in

Durante il fine settimana, io e i miei amici decidiamo di fare una gita di caccia con il nostro cane. Partiamo presto al mattino e raggiungiamo la nostra destinazione in montagna dopo un paio d'ore di macchina. Arrivati sul posto, ci prepariamo per la caccia. Indossiamo i nostri abiti mimetici e controlliamo le nostre armi. Il nostro cane, un bel segugio italiano, è eccitato e pronto per iniziare. Camminiamo lungo i sentieri di montagna alla ricerca di tracce di cinghiali. Dopo un po', sentiamo il nostro cane abbaiare e capiamo che ha trovato qualcosa. Ci avviciniamo cautamente e vediamo un gruppo di cinghiali che si muove tra i cespugli. Prendiamo le nostre posizioni e attendiamo silenziosamente. Dopo un po', i cinghiali si avvicinano e inizia la caccia. Il nostro cane è molto abile e ci aiuta a individuare i cinghiali nascosti tra i cespugli. Dopo alcune ore di caccia, riusciamo a catturare due cinghiali. Siamo molto felici e soddisfatti del nostro successo. Decidiamo di tornare

Post: 14 July 17:31

Hunting in Bundibugyo, Uganda: A Rugged Frontier for <strong>Adventurous</strong> Hunters Seeking Thrilling Experiences (Part I)

Geographical Features and Natural Landsc

Hunting in Bundibugyo, Uganda: A Rugged Frontier for Adventurous Hunters Seeking Thrilling Experiences (Part I) Geographical Features and Natural Landscape Bundibugyo, a district nestled in the Western Region of Uganda, is a rugged frontier that offers adventurous hunters and cultural enthusiasts a unique and thrilling experience. The region is characterized by its dense forests, expansive savannahs, and the stunning landscapes of the Rwenzori Mountains, which provide a diverse array of habitats for various game species. The varied topography and rich biodiversity make Bundibugyo a prime location for a variety of hunting activities. The area is also home to several wetlands and rivers, which further enhance the diversity of wildlife and hunting opportunities. Demographics and Hunting Community Bundibugyo is home to a diverse mix of indigenous tribes, including the Bakonzo and Bamba people, who have a rich cultural heritage and a long-standing tradition of hunting for sustenance and

Post: 18 July 06:11

CANADIAN NORTHWEST TERRITORIES MOOSE & MOUNTAIN CARIBOU HUNT FOR 2 HUNTERS.

Tickets

The Hunt: This is a 12-day, 2×1 fully guided hunt scheduled from September 18-30, 20

CANADIAN NORTHWEST TERRITORIES MOOSE & MOUNTAIN CARIBOU HUNT FOR 2 HUNTERS. Tickets The Hunt: This is a 12-day, 2×1 fully guided hunt scheduled from September 18-30, 2024. It includes: 1. A 12 Day fully guided 2×1 Moose & Mountain Caribou hunt for 2 hunters. 2. The Trophy Fees for 2 Moose. 3. The Trophy Fee for 2 Mountain Caribou. 4. The tag and trophy fees for 2 wolves. 5. The tags and trophy fees for 2 wolverines. 6. Government license and harvest fees ($417 USD per animal). 7. Air charter into base camp return ($1,794 USD per person) from Norman Wells, NWT. 8. A $8,000 check to help cover commercial flights and expenses. SCI Alaska Chapter has teamed up with Arctic Red Rivers Outfitters to offer this 12-day 2x1 fully guided Moose and Mountain Caribou hunt for 2 hunters in some the most remote, pristine wilderness in North America. The watersheds of the Arctic Red and Cranswick Rivers in the northern MacKenzie Mountains of the Northwest Territories, the nearly 10,000 s

Post: 24 October 18:00

Do Biologists Listen to Hunters?
Reality is, wildlife managers listen more than many believe — but hunters have to listen in return, too

Although such situations can be

Do Biologists Listen to Hunters? Reality is, wildlife managers listen more than many believe — but hunters have to listen in return, too Although such situations can be frustrating, officials say open dialogue is the key to bridging the gap between hunters and biologists. Butler believes that starts with giving hunters real-world numbers. “Here in Mississippi, we have great deal of data on what real hunters see and hear while in the field based on the observations they record as a part of our Spring Gobbler Hunting Survey,” he said. “Over the past 20 years, hunters in Mississippi hear between one and two gobblers per hunt, on average. Hunts in which more than four gobblers are heard only happen on about six to eight trips out of every 100. Most properties only harvest about one gobbler per 500 acres, on average. These numbers don’t sound eye-popping, but they’ve been pretty consistent through time and should help us all really appreciate those rare days when the woods are on fire and

Post: 19 September 18:45

Watch: UAE President visits Abu Dhabi Hunting and Equestrian Exhibition
Theme of this year’s show is sustainability and heritage

His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al

Watch: UAE President visits Abu Dhabi Hunting and Equestrian Exhibition Theme of this year’s show is sustainability and heritage His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, UAE President, tours the Abu Dhabi International Hunting and Equestrian Exhibition (ADIHEX). Image Credit: Mohamed Al Hammadi / UAE Presidential Court Abu Dhabi: President His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan today attended the 20th edition of the Abu Dhabi International Hunting and Equestrian Exhibition (ADIHEX) at the Abu Dhabi National Exhibition Centre. Organised by the Emirates Falconers' Club and running from September 2 to 8, this year’s event is being held under the theme 'Sustainability and Heritage, a Reborn Aspiration'. During a tour of the exhibition, Sheikh Mohamed was briefed on the participation of several local and international pavilions, as well as the latest technologies and equipment being showcased for hunting and equestrian sports. He engaged in conversation with several of

Post: 30 November 09:29

Related to request “Falconry Adventures Peru”

UH.app — social media network and application for hunters.

© 2025 Uhapp LLC. All rights reserved.