Post
Passo Migratorio nel Bresciano: Oltre ai Fringuelli, Buoni Contingenti di Peppole
Il passo migratorio autunnale sta regalando grandi soddisfazioni agli appassionati nella provincia di Bresciano. Le osservazioni sul campo confermano che, oltre ai fringuelli, sono presenti buoni contingenti di peppole (Fringilla montifringilla). Questo doppio flusso migratorio sta caratterizzando la stagione venatoria in corso, creando opportunità interessanti per i cacciatori locali. 🌲 Il Fenomeno Migratorio: Cosa Sta Accadendo in Provincia Il passo migratorio nel Bresciano si conferma particolarmente intenso in questo periodo autunnale. La provincia, grazie alla sua posizione geografica e alla varietà di habitat, funge da corridoio privilegiato per molte specie dirette verso i quartieri di svernamento. L'osservazione più significativa riguarda la consistenza dei flussi. Se la presenza dei fringuelli era in parte attesa, a sorprendere positivamente sono stati i buoni contingenti di peppole che stanno transitando numerosi, superando le previsioni iniziali. 📊 I Numeri del Passo: Fringuelli e Peppole in Prima Linea I resoconti dai capanni di caccia e dalle postazioni fisse di osservazione descrivono uno scenario molto positivo. I fringuelli si confermano protagonisti assoluti del passo migratorio, con stormi consistenti che percorrono i tradizionali corridoi di volo. A questi si affiancano, in misura significativa, i buoni contingenti di peppole. Il rapporto numerico tra le due specie sembra particolarmente favorevole, indicando una stagione di passo di alta qualità per i cacciatori specializzati nella caccia ai fringillidi. 🗓️ La Finestra Temporale: Quando Osservare il Picco Il periodo corrente rappresenta la finestra temporale ideale per osservare il fenomeno nel suo massimo splendore. Il passo migratorio per queste specie raggiunge tradizionalmente il suo apice tra la metà e la fine di ottobre. Le condizioni meteorologiche degli ultimi giorni, con l'arrivo dei primi freddi e correnti favorevoli da nord, hanno sicuramente incentivato lo spostamento di fringuelli e peppole verso sud, concentrando il passo nel Bresciano in modo particolarmente evidente. 🎯 Le Zone di Maggiore Transito nel Bresciano All'interno del Bresciano, alcune aree si stanno rivelando particolarmente favorevoli per l'osservazione e l'attività venatoria. Le zone collinari e pedemontane, con la loro alternanza di boschi, frutteti e campi coltivati, offrono il mix perfetto di riparo e alimentazione. Qui, i buoni contingenti di peppole si uniscono ai consistenti stormi di fringuelli, creando quelle condizioni che i cacciatori definiscono "di passo intenso", con un transito che perdura per gran parte della giornata. 🔮 Prospettive per il Resto della Stagione Migratoria La presenza di buoni contingenti di peppole, unita alla massiccia presenza di fringuelli, fa ben sperare per il resto della stagione del passo migratorio nel Bresciano. Se le condizioni meteo manterranno le attuali caratteristiche, il flusso potrebbe protrarsi con buona intensità ancora per diversi giorni. I cacciatori locali, soddisfatti di questo inizio, continuano a monitorare con attenzione l'evolversi della migrazione, nella speranza che il passo nel Bresciano continui a riservare altre positive sorprese nelle prossime settimane.
Marco Rossi
No comments yet
See other news Italia: tutto sulla caccia e pesca, notizie, forum.

In Svezia 80.000 Colombacci in Transito: La Migrazione Non è Finita Un aggiornamento importante giunge dal fronte della migrazione dei colombacci. In Svezia sono stati
3 hours ago

Toscana: Un Progetto Etico, le Carni degli Ungulati Abbattuti in Beneficenza' Un'iniziativa che coniuga la gestione faunistica con la solidarietà sociale. In Toscana, l
3 hours ago

Fenicotteri in Italia: L'Impatto Negativo sulle Zone Lagunari e Vallive La suggestiva presenza dei fenicotteri negli ambienti umidi italiani nasconde in realtà un impatt
30 October 0:17

Fedagripesca Toscana Lancia l'Allarme: "I Lupi Sono Sempre Più Vicini alle Case" Un grido d'allarme che racconta una situazione ormai al limite. Fedagripesca Toscana de
30 October 0:13

Orso Marsicano: Rilevati Segni di Presenza nel Parco dei Monti Simbruini Una importante scoperta ambientale ha interessato il territorio della regione Lazio. Segni di pr
28 October 0:08
UH.APP — Social media network and application for hunters