Results by search “beretta 686 silver pigeon i sporting 12х76” 1191

Only with media

Caccia nelle Colline Toscane: Caratteristiche, Normative e Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Colline Toscane, situate nel cuore della regione, offrono un mosaico di paesaggi ideali per la caccia: valli boschive, oliveti secolari e macchie mediterranee. La varietà di ecosistemi favorisce la presenza di fauna selvatica, tra cui cinghiali, cervi, lepri, fagiani e pernici. I boschi di querce e castagni, insieme a zone umide protette, creano habitat perfetti per diverse specie. Demografia dei Cacciatori In Toscana, la caccia è un’attività radicata nella cultura locale. Secondo i dati di Federcaccia, la principale associazione venatoria italiana, nella regione sono registrati circa 80.000 cacciatori. Nelle Colline Toscane, la caccia è spesso un’attività familiare, tramandata di generazione in generazione. Tipologie di Caccia e Specie Presenti Caccia al Cinghiale : Praticata principalmente in braccata con cani segugi. I cinghi

Post: 29 May 12:55

L'Italia offre un'esperienza di caccia incredibile grazie ai suoi paesaggi diversificati e alla ricca fauna selvatica. Dalle colline della Toscana alle pendici alpine, il paese attira cacciatori da tutto il mondo. Che tu sia alla ricerca di cinghiali, cervi o uccelli da selvaggina, la caccia in Italia promette avventura. Principali Destinazioni di Caccia Toscana Famosa per i suoi paesaggi e la sua cultura, la Toscana è ideale per la caccia al cinghiale (#cacciaalcinghialeToscana). Qui, i cacciatori cercano anche caprioli e daini (#cacciaalcapriolo, #cacciaaldaino), rendendola una scelta popolare per gli appassionati di grandi selvaggine. Alpi Per chi cerca una sfida, le Alpi italiane offrono terreni impervi perfetti per la caccia al cervo rosso (#cacciacervorossoItalia) e la caccia al camoscio (#cacciacamoscioItalia). I panorami mozzafiato arricchiscono l'esperienza di caccia. Umbria Conosciuta come il "Cuore Verde d'Italia", l’Umbria è ricca di fauna, inclusi cinghiali, fagiani e p

Post: 21 October 16:27

‼️ Dupli uspjeh zadnjeg dana ljeta Ovo nije početak scenarija za film Apokalipse. 💪 Ovo su stvarno 2️⃣ ture po središnjem Kavkazu, uhvatio lovac Alfonso. Drugi od njih je dobiven 🗓 31. kolovoza. ℹ️ Srednjokavkaska tura je najmanji predstavnik od tri podvrste kavkaske ture. ⚡️ Rekordni primjerak među lovcima Stalker - 81 cm - dobio je lovac Felippe Echenique. 🆚 Ako ga usporedite s najvećom podvrstom, njegovim istočnim bratom dagestanskim turom, gdje je prosječni trofej oko 90 cm, onda je veličina skromna. Ali 👇 Lov na ovu turu je osebujan i jedinstven ✨ 📌 Prilazi samo pješice, konji ne idu u klance. 📌 Lov je intenzivan i stoga vrlo nezaboravan 📌 I također nevjerojatan pogled na Kabardino-Balkariju 🏞, koje ćete ponijeti na svim fotografijama! Trophy of the Central Caucasus Tour – kolekcionarski predmet ponosa 👏 Naše čestitke Alfonsu! 📆 Lov traje do kraja studenog.

Post: 3 September 09:15

Løven (lat. Panthera leo) er en art af rovpattedyr, en af ​​de fem repræsentanter for slægten Panthera (Panthera), som tilhører underfamilien af ​​store katte inden for kattefamilien. Sammen med tigeren er det den største nulevende kat; vægten af ​​nogle hanner kan nå op på 250 kg. Det er svært at sige med sikkerhed, om den største underart af løver er mere massiv end den største underart af tigre. Dette skyldes det faktum, at de kendte meget store masser af Amur-tigre generelt anses for at være utilstrækkeligt pålidelige. Videnskaben har ikke tilstrækkelige data om størrelsen og vægten af ​​repræsentanter for de største underarter af løver (for eksempel Barbary). Hvad angår dyr i fangenskab, er de ofte en blanding af forskellige underarter. Der er en opfattelse af, at løver i fangenskab er noget større end tigre i størrelse og masse, såvel som det modsatte.

Post: 9 October 11:20

Caccia in CAMPANIA: Un Viaggio tra Natura Incontaminata, Storia e Passione Venatoria Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Campania, situata nel sud Italia, è una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: montagne, colline, pianure e una lunga fascia costiera sul Mar Tirreno. I Monti Picentini, il Massiccio del Matese e il Vesuvio offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Cilento, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Campania sono registrati circa 35.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e

Post: 22 May 10:57

Caccia in BASILICATA: Caccia Sostenibile tra Montagne, Valli e Sapori Autentici dell’Appennino Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Basilicata, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una breve fascia costiera sul Mar Ionio. L’Appennino Lucano e il Massiccio del Pollino offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Pollino, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Basilicata sono registrati circa 7.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza ne

Post: 20 May 15:25

Caccia in SARDEGNA: Tra Moufloni Selvaggi, Macchia Mediterranea e Tradizioni Millenarie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sardegna, isola del Mediterraneo, è caratterizzata da un territorio variegato: montagne, colline, pianure e coste. Le zone montuose, come il Gennargentu, ospitano mufloni, cinghiali e lepri, mentre le aree collinari e pianeggianti sono ricche di pernici, conigli selvatici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per caccia di molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come gli stagni di Cabras e Molentargius, sono importanti per la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Sardegna sono registrati circa 40.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zone rurali e montane

Post: 14 May 07:59

Caccia in EMILIA-ROMAGNA: Tra Pianure, Appennini e Antiche Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L'Emilia-Romagna si estende tra il fiume Po a nord e gli Appennini a sud, offrendo una varietà di ambienti: pianure fertili, colline ondulate e montagne boscose. Questa diversità territoriale crea habitat ideali per numerose specie cacciabili, rendendo la regione particolarmente attraente per gli appassionati di caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Emilia-Romagna sono registrati circa 35.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una crescente attenzione verso la formazione dei giovani cacciatori. La caccia è particolarmente radicata nelle zone rurali e montane della regione. Caratteristiche della caccia La caccia in Emilia-Romagna è molto diversificata grazie all

Post: 13 May 07:12

Carl Zeiss 10x42 HD Conquest Binoculars Review As an avid birdwatcher and nature enthusiast, I recently acquired the Carl Zeiss 10x42 HD Conquest binoculars, and I must say, they have significantly enhanced my experience in the field. Below, I share my comprehensive review, detailing both the advantages and disadvantages I’ve encountered during my usage. Carl Zeiss Pros: Optical Quality: The first thing that strikes you about the Carl Zeiss Conquest binoculars is the exceptional optical performance. The HD glass ensures that images are sharp, clear, and bright, even in low light conditions. The color fidelity is impressive, which is particularly noticeable when observing wildlife or during sunrises and sunsets. Ergonomics and Build Quality: These binoculars feel very sturdy yet lightweight, making them comfortable to hold for extended periods. The rubber armor provides excellent grip and adds to the durability. They are designed to withstand the rigors of outdoor adventures, which

Post: 20 December 08:42

Review of Bushnell Banner 6-18x50 Variable Power Scope: A Comprehensive Evaluation I recently had the opportunity to test the Bushnell Banner 6-18x50 variable power scope, and I must say, my experience has been quite positive. Here's a comprehensive breakdown of its features and performance. Optical Clarity and Brightness Bushnell Banner 6-18x50 One of the standout features of this scope is its impressive optical clarity. The 50mm objective lens allows for excellent light transmission, making it suitable for low-light conditions, such as dawn or dusk hunting. The Multicoated lenses enhance brightness and contrast, ensuring a clear and sharp image. I was particularly impressed with the brightness during my morning outings, which often presented challenging lighting conditions. Variable Magnification Bushnell Banner 6-18x50 The 6-18x magnification range is ideal for a variety of shooting applications, from close-range to long-distance targets. The ability to adjust magnification qui

Post: 31 October 10:22

Puškohled Bushnell NITRO 1-6x24 i+ Řadu NITRO nabízí Bushnell v kategorii střední třídy. Dalekohledy a puškohledy NITRO jsou na trhu už od roku 2018, nicméně model, o kterém čtete, je horká novinka letošního léta, která cílí na evropský trh. NITRO 1-6x24 i+ je na rozdíl od zavedeného modelu NITRO 1-6x24 AR vybaven oblíbeným křížem G4, jehož střed je červeně podsvícený. Puškohled nalezne uplatnění na sportovních i loveckých zbraních. Optické zvětšení, hmotnost a rozměry determinují puškohled pro aktivní způsob lovu. Při malém zvětšení 1-2x oceníte možnost střílet na krátké vzdálenosti s oběma očima otevřenými. Užitím zvětšení 3-6x bez problému „dosáhnete“ na sto a více metrů. Červeně podsvícenou tečku ve středu osnovy využijete pro výrazně rychlejší nalezení polohy oka a při míření na pohybující se cíl. Za hlavní benefit tohoto druhu puškohledů považuji zorné pole, které je v minimálním zvětšení dokonce 38 m ve 100 metrech.

Post: 12 October 09:17

Sačmarica A — liste popularna je poluautomatska puška sa Samoopterećenjem s inercijskim sustavom ponovnog punjenja, koju talijanska tvrtka A-liste proizvodi od 2011.godine. Tvrtku A. M. osnovao je Luigi Franchi prije otprilike 150 godina, a 1993.tvrtka A. M. postala je dio koncerna A. M. i preselila svoj ured u grad Urbino. Sačmarica A. M. dolazi u velikom broju modifikacija dizajniranih za lov i sport. Puška se proizvodi u 12 i 20 kalibra, dužina metka 76 mm. dužina trupa može biti 610, 660, 710 ili 760 mm. Inercijalni sustav za ponovno punjenje sačmarice MP, za razliku od sustava za odzračivanje plina, ne ostavlja naslage ugljika unutar mehanizma, pa je za brigu o sačmarici potrebno samo očistiti cijev. Inercijalna povratna opruga nalazi se u prednjem dijelu pištolja. Kundak može biti izrađen od crnog tehnopolimera ili turskog oraha. Težina pištolja kalibra 12 je 3,140 kg, pištolj kalibra 20 2,830 kg.

Post: 7 August 09:19

В Беларуси появится Музей охоты и рыболовства и Национальная трофейная книга. Об этом сообщил журналистам руководитель Белорусского общества охотников и рыболовов Игорь Шуневич "Главой государства поддержана наша инициатива о создании Музея охоты и рыболовства в Республике Беларусь, об учреждении Национальной трофейной книги Республики Беларусь как страны с богатыми охотничьими традициями. Все уважающие себя охотничьи страны имеют такую национальную трофейную книгу. Мы хотим, чтобы у нас она тоже была", - рассказал Игорь Шуневич. Источник: https://www.belta.by/society/view/muzej-ohoty-i-rybolovstva-i-natsionalnaja-trofejnaja-kniga-pojavjatsja-v-belarusi-505509-2022/

Post: 24 June 18:34

Explorer la Chasse dans le MORVAN: Géographie, législation locale, démographie des chasseurs et gestion de la faune Le Morvan, situé au cœur de la Bourgogne-Franche-Comté, est une région naturelle française réputée pour ses paysages sauvages, ses forêts denses et ses vastes étendues. Pour les chasseurs, ce territoire offre une expérience unique, mêlant traditions, biodiversité et défis sportifs. Géographie et particularités naturelles du Morvan Le Morvan est un massif montagneux ancien, caractérisé par ses collines verdoyantes, ses forêts de chênes et de hêtres, et ses nombreux lacs et rivières. Cette diversité de paysages en fait un habitat idéal pour une faune variée. Les zones forestières couvrent une grande partie du territoire, offrant des espaces propices à la chasse. Les étangs et les cours d'eau attirent également une faune aquatique, enrichissant encore la biodiversité locale. Le climat du Morvan, de type océanique dégradé, est marqué par des hivers froids et des étés dou

Post: 14 June 09:48

Caccia nel Gargano: Tradizioni, Biodiversità, Demografia e Sfide tra Foreste e Mare Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gargano, situato in Puglia, è un promontorio montuoso circondato dal mare Adriatico, noto per le sue foreste di faggio e pino d’Aleppo, le zone umide e le distese di macchia mediterranea. Questo territorio offre habitat diversificati, ideali per specie come il cinghiale, il capriolo, la lepre, il fagiano e diverse varietà di uccelli migratori. Le zone costiere e le lagune, come quelle di Lesina e Varano, attirano anatre e folaghe, mentre le foreste interne sono ricche di piccola e grossa selvaggina. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Puglia, nella zona del Gargano sono registrati circa 3.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che praticano la caccia come attività tradizionale.

Post: 16 June 14:29

Caccia in Maremma: Tra Macchia Mediterranea e Tradizioni Selvagge Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Maremma, estesa tra Toscana e Lazio, è un territorio unico per la caccia grazie alla sua diversità ambientale. Il Parco Naturale della Maremma (o Parco dell’Uccellina) ospita dune costiere, paludi (come la Laguna di Orbetello), e colline coperte di macchia mediterranea e boschi di leccio. I fiumi Ombrone e Albegna creano zone umide vitali per gli uccelli migratori. L’area protetta convive con zone di caccia regolamentata, offrendo habitat per ungulati e selvaggina minore. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo dati FIDC, in Toscana sono registrati circa 8.000 cacciatori , di cui il 40% frequenta la Maremma. L’età media è tra i 50 e i 65 anni, con una forte concentrazione nelle province di Grosseto e Livorno. Il 20% dei cacciatori proviene da regioni limitrofe (Lazio, Umbria) per la caccia al cinghiale e a

Post: 27 May 13:07

Caccia agli Uccelli Acquatici: Segreti e Tradizioni del Delta del Po Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Delta del Po, situato tra Emilia-Romagna e Veneto, è una delle più importanti zone umide d’Europa. Con una superficie di oltre 120.000 ettari, il delta offre un habitat unico per la fauna selvatica, grazie ai suoi canali, lagune, paludi e valli da pesca. Questa diversità ambientale rende il Delta del Po un paradiso per la caccia agli uccelli acquatici, come anatre, folaghe e germani reali. Le aree boschive e le zone agricole circostanti ospitano anche specie come cinghiali, lepri e fagiani. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Delta del Po sono registrati circa 8.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradiziona

Post: 27 May 11:45

Caccia in Puglia: Dove la Macchia Mediterranea Incontra l’Avventura Venatoria Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Puglia, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente pianeggiante e collinare, con una lunga fascia costiera sul Mar Adriatico e sul Mar Ionio. Le Murge e il Gargano offrono habitat ideali per cinghiali, lepri e volpi, mentre le zone pianeggianti e le aree agricole sono ricche di fagiani, pernici e starne. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Gargano, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Puglia sono registrati circa 20.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zone rurali e

Post: 23 May 17:31

Caccia nel LAZIO: Tradizione e Natura tra Roma e gli Appennini Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Lazio, regione che circonda Roma, offre paesaggi diversificati per la caccia. Gli Appennini (con vette come il Monte Terminillo, 2.217 m) ospitano boschi di faggio e abete, mentre le colline della Tuscia e dell’Agro Romano sono ricche di macchia mediterranea. Laghi vulcanici come Bolsena e Bracciano e la costa tirrenica, con le paludi di Torre Flavia, sono tappe per uccelli migratori. Il 35% del territorio è protetto da parchi (es. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; Parco dei Castelli Romani), che convivono con aree di caccia regolamentata. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Lazio sono registrati circa 50.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zon

Post: 22 May 10:52

Friuli-Venezia Giulia: Caccia tra Montagne, Lagune e Segreti di una Terra di Confine Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Friuli-Venezia Giulia, situato nel nord-est dell’Italia, è una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: montagne, colline, pianure e una breve fascia costiera. Le Alpi Carniche e Giulie offrono habitat ideali per cervi, caprioli, camosci e stambecchi, mentre le pianure e le zone collinari sono ricche di lepri, fagiani e volpi. La regione è anche caratterizzata da numerosi corsi d’acqua, come il Tagliamento e l’Isonzo, che favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Le foreste di abeti e faggi sono particolarmente adatte alla caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Friuli-Venezia Giulia sono registrati circa 10.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70

Post: 19 May 11:01

Related to request “beretta 686 silver pigeon i sporting 12х76”