Results by search “Industria de la caza” 860

Only with media

User avatar

En båd flyder stille over et dybt hul med vand, daggryet gryer... skønhed, fred og ynde. Luften forstyrres af en rullende rytmisk lyd, der bærer kilometer over vandoverfladen: glug-glug-glug. Og et minut senere sker det samme igen. For de uindviede kan det virke som om en slags sumpfugl synger så mærkeligt, eller at de et eller andet sted langt væk slår pæle ned i bunden... Sådan fanges det største ferskvandsrovdyr, havkat, og det på en af ​​de ældste måder. Det er ikke engang helt klart, hvilken type fiskeri det skal klassificeres som. Det kan ikke kaldes en aktiv spinnestang, fordi tacklet er stationært og agnen, eller rettere sagt agnen, er ubevægelig. Der udføres ikke manuelt arbejde med tacklet. De kan dog heller ikke klassificeres som passive "skrabere". Og båden er i bevægelse hele tiden, og du skal se på ekkoloddet og arbejde med quok med jævne mellemrum. Så "nikke" kan måske betragtes som en separat unik metode til fiskeri efter en type fisk - for havkat. Andre typer fisk fa

Post: 3 January 08:55

User avatar

Caccia nel Gargano: Tradizioni, Biodiversità, Demografia e Sfide tra Foreste e Mare Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gargano, situato in Puglia, è un promontorio montuoso circondato dal mare Adriatico, noto per le sue foreste di faggio e pino d’Aleppo, le zone umide e le distese di macchia mediterranea. Questo territorio offre habitat diversificati, ideali per specie come il cinghiale, il capriolo, la lepre, il fagiano e diverse varietà di uccelli migratori. Le zone costiere e le lagune, come quelle di Lesina e Varano, attirano anatre e folaghe, mentre le foreste interne sono ricche di piccola e grossa selvaggina. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Puglia, nella zona del Gargano sono registrati circa 3.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che praticano la caccia come attività tradizionale.

Post: 16 June 14:29

User avatar

Caccia con Coscienza nel Parco del Gran Sasso: Tradizione e Conservazione tra le Cime Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in Abruzzo, è dominato dal massiccio del Gran Sasso d’Italia (2.912 m), con paesaggi che spaziano da valli glaciali come la Valle del Fino a boschi di faggio e praterie d’alta quota. L’area ospita specie adattate all’ambiente alpino: camosci , cervi nobili , cinghiali , lepri variabili e rapaci come il biancone . I laghi di Pilato e le sorgenti del fiume Tirino completano un ecosistema unico. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Abruzzo sono registrati ~28.000 cacciatori, con oltre 6.000 concentrati nella provincia dell’Aquila, cuore del Parco. La regione attira anche cacciatori laziali e marchigiani, soprattutto per la caccia al camoscio e al cervo. Tipologie di Caccia e Specie Presenti Caccia al Camoscio : Praticata in alta quota (1.800–2.5

Post: 6 June 11:51

User avatar

Caccia nelle Prealpi Venete: Guida Completa per gli Appassionati Le Prealpi Venete, situate nel nord-est d’Italia, offrono un territorio ricco di boschi, valli e montagne, ideale per gli appassionati di caccia. Questa regione, che comprende aree delle province di Belluno, Vicenza e Treviso, è nota per la sua biodiversità e per i paesaggi mozzafiato. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nelle Prealpi Venete, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Prealpi Venete sono caratterizzate da un territorio montuoso e collinare, ricoperto da foreste di abeti, faggi e larici. Le valli e i pascoli alpini offrono habitat ideali per diverse specie di fauna selvatica. La presenza di corsi d’acqua e piccoli laghi attira uccelli acquatici e altri animali. Il clima è alpino, con inverni freddi ed estati fresche, rendendo la caccia un’a

Post: 30 May 20:42

User avatar

Caccia nel Gargano: Caratteristiche, Normative e Tradizioni Il Gargano, situato in Puglia, è una delle destinazioni più affascinanti per gli appassionati di caccia. Conosciuto come lo "sperone d’Italia", questo promontorio offre una straordinaria varietà di paesaggi, dalle fitte foreste alle coste rocciose, passando per laghi e pianure. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nel Gargano, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gargano è caratterizzato da una grande varietà di ambienti: la Foresta Umbra, una delle più estese d’Italia, è ricca di faggi, querce e pini, mentre le zone costiere e le pianure interne offrono habitat ideali per diverse specie di fauna. La presenza del Lago di Lesina e del Lago di Varano attira uccelli acquatici e altri animali. Il clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde, rende la z

Post: 30 May 20:39

User avatar

Caccia nelle Alpi Apuane: Tra Marmi e Selvaggia Bellezza Geografia e Caratteristiche Naturali Le Alpi Apuane, estensione montuosa della Toscana settentrionale, offrono un territorio unico per la caccia. Con vette come il Monte Pisanino (1.946 m) e le cave di marmo di Carrara, la regione è caratterizzata da boschi di faggio, castagni e macchia mediterranea. Le valli del fiume Magra e del Serchio ospitano fauna diversificata, mentre le aree protette come il Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane tutelano ecosistemi fragili. Le pendici rocciose e i dislivelli elevati rendono il territorio impegnativo ma ricco di prede. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo dati FIDC, nelle province di Massa-Carrara e Lucca (che includono le Alpi Apuane) sono registrati circa 4.500 cacciatori , il 70% dei quali ha età superiore ai 50 anni. La maggioranza è locale, con una presenza limitata di cacciatori provenienti da Emilia-Romagna e Liguria, attratti dal cervo sardo

Post: 26 May 09:54

User avatar

Caccia nel LAZIO: Tradizione e Natura tra Roma e gli Appennini Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Lazio, regione che circonda Roma, offre paesaggi diversificati per la caccia. Gli Appennini (con vette come il Monte Terminillo, 2.217 m) ospitano boschi di faggio e abete, mentre le colline della Tuscia e dell’Agro Romano sono ricche di macchia mediterranea. Laghi vulcanici come Bolsena e Bracciano e la costa tirrenica, con le paludi di Torre Flavia, sono tappe per uccelli migratori. Il 35% del territorio è protetto da parchi (es. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; Parco dei Castelli Romani), che convivono con aree di caccia regolamentata. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Lazio sono registrati circa 50.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zon

Post: 22 May 10:52

User avatar

Molise: Caccia Sostenibile tra Montagne, Tradizioni e Sapori della Selvaggina Locale Il Molise, una regione italiana ancora poco conosciuta ma ricca di fascino, offre opportunità uniche per gli appassionati di caccia. Grazie alla sua varietà geografica e alla presenza di aree protette, questa terra rappresenta un vero paradiso per chi ama la natura e la tradizione venatoria. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla caccia in Molise. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Molise, situato nel sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una breve fascia costiera sul Mar Adriatico. L’Appennino Molisano e il Massiccio del Matese offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del fiume Biferno e

Post: 20 May 15:29

User avatar

Friuli-Venezia Giulia: Caccia tra Montagne, Lagune e Segreti di una Terra di Confine Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Friuli-Venezia Giulia, situato nel nord-est dell’Italia, è una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: montagne, colline, pianure e una breve fascia costiera. Le Alpi Carniche e Giulie offrono habitat ideali per cervi, caprioli, camosci e stambecchi, mentre le pianure e le zone collinari sono ricche di lepri, fagiani e volpi. La regione è anche caratterizzata da numerosi corsi d’acqua, come il Tagliamento e l’Isonzo, che favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Le foreste di abeti e faggi sono particolarmente adatte alla caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Friuli-Venezia Giulia sono registrati circa 10.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70

Post: 19 May 11:01

User avatar

Caccia in ABRUZZO: Tra Montagne Selvagge, Parchi Incontaminati e Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L’Abruzzo, situato nel centro-sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa, con il 65% del territorio coperto da montagne e colline. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Majella sono tra le aree protette più importanti, ma esistono anche zone aperte alla caccia. Le foreste di faggi e querce ospitano cinghiali, cervi, caprioli e lupi (quest’ultimi protetti e non cacciabili). Nelle zone più basse e collinari si trovano lepri, fagiani e volpi. La regione è anche ricca di corsi d’acqua, ideali per la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Abruzzo sono registrati circa 10.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70

Post: 13 May 07:18

User avatar

Durante il fine settimana, io e i miei amici decidiamo di fare una gita di caccia con il nostro cane. Partiamo presto al mattino e raggiungiamo la nostra destinazione in montagna dopo un paio d'ore di macchina. Arrivati sul posto, ci prepariamo per la caccia. Indossiamo i nostri abiti mimetici e controlliamo le nostre armi. Il nostro cane, un bel segugio italiano, è eccitato e pronto per iniziare. Camminiamo lungo i sentieri di montagna alla ricerca di tracce di cinghiali. Dopo un po', sentiamo il nostro cane abbaiare e capiamo che ha trovato qualcosa. Ci avviciniamo cautamente e vediamo un gruppo di cinghiali che si muove tra i cespugli. Prendiamo le nostre posizioni e attendiamo silenziosamente. Dopo un po', i cinghiali si avvicinano e inizia la caccia. Il nostro cane è molto abile e ci aiuta a individuare i cinghiali nascosti tra i cespugli. Dopo alcune ore di caccia, riusciamo a catturare due cinghiali. Siamo molto felici e soddisfatti del nostro successo. Decidiamo di tornare

Post: 14 July 17:31

User avatar

The Blade Authority: Trusted Source for Industrial-Grade Blades and Cutting Solutions Click on below 30 product links for review and purchase online; 1- https://amzn.to/41UYYdK 2- https://amzn.to/4kPrVAr 3- https://amzn.to/4bWicUS 4- https://amzn.to/4iuhJvG 5- https://amzn.to/4iTQSJe 6- https://amzn.to/4iUUL0z 7- https://amzn.to/4iDnU0n 8- https://amzn.to/4iDo0oL 9- https://amzn.to/4kQuxho 10- https://amzn.to/4hEaz6O 11- https://amzn.to/4kQ6Dmd 12- https://amzn.to/4l4qbDA 13- https://amzn.to/4bQuTRb 14- https://amzn.to/4bVT9RZ 15- https://amzn.to/41VP8s9 16- https://amzn.to/4bRSb9f 17- https://amzn.to/42e28cP 18- https://amzn.to/4l7SbpZ 19- https://amzn.to/4hSqaQp 20- https://amzn.to/4hSqoXL 21- https://amzn.to/4hADGIc 22- https://amzn.to/4bVAENp 23- https://amzn.to/4hEbGU2 24- https://amzn.to/4iVKcKJ 25- https://amzn.to/41VQ2Vz 26- https://amzn.to/4ioosHn 27- https://amzn.to/41QXSQe 28- https://amzn.to/4kUw8ms 29- https://amzn.to/4kRaYWi 30- https://amzn.to/4kXeuyv

Post: 24 March 20:12

User avatar

Stegte frølår 1. Læg først frølårene i blød i mælk og stil dem på køl i cirka 30-60 minutter. Proteinerne i mælk hjælper med at mørne kødet. 2. Læg herefter de hakkede frølår på en tallerken dækket med køkkenrulle, tør grundigt, krydr med salt, peber og rul i mel. 3. Når du steger poterne, er det meget vigtigt ikke at overbelaste panden, så det er bedst at stege flere gange. I mit eget tilfælde holdt bagepladen omkring 250 gram (ca. halvdelen af ​​det hele) lapkok ad gangen, så jeg delte også bageolien i 2 lige store dele. 4. Varm olie op i en stegepande. olie opvarmes i en stegepande 5. Tilsæt de rullede og luftede frølår til melet og steg i cirka 3 minutter på begge sider eller indtil de er brune. 6. Efter bagning af den ene del renses gryden (så der slet ikke er melrester, da de kan koge), tilsættes den anden del af smørret og kogningen gentages. 7. Når alle benene er kogte, kom olien til saucen i gryden, tilsæt straks hakket hvidløg og steg i ca 2-3 minutter, indtil hvidløget er b

Post: 15 August 17:52

User avatar

Kış zamanı Türkiye'de shotgun kullanılarak yapılan yaban domuzu avı, hem avcılar için heyecan verici bir etkinlik, hem de çevreye ve insanlara zarar veren bu hayvanların sayısını kontrol etme amacıyla önemli bir faaliyettir. Sorumlu ve bilinçli bir şekilde yapıldığında, bu av türü hem doğanın dengesini koruyor, hem de avcılık geleneklerini yaşatmaya katkı sağlıyor. Her avcı, bu süreçte hem doğayı korumak, hem de kendini geliştirmek için etik ve disiplinli bir yaklaşım sergilemelidir. Shotgun, yaban domuzu avında kullanılan en popüler silahlardan biridir. Özellikle kış aylarında, ormanlar nispeten açık olduğundan ve hedef alınması daha kolay olduğundan, shotgun'ın geniş patlaması ideal sonuçlar sunar. Çoğu avcı, bu tipte avlarda "nokta" mermisi yerine "topçu" mermisi tercih eder, çünkü daha büyük bir bölgeyi kaplayabilen topçu mermisi, hızlı hareket eden hedeflere karşı daha etkilidir. Türkiye'deki birçok tarım bölgesinde, özellikle kış mevsiminde yaban domuzlarının tarlaları tahrip e

Post: 6 February 06:14

User avatar

Deforestation in Borneo threatens three endangered, endemic plant species The rampant deforestation for monoculture plantation and logging in western Indonesian Borneo has exacerbated the extinction risks of three plant species endemic to the island’s riparian lowland rainforests, a new study said. The researchers are calling for stricter protection of the forest fragments as a key conservation strategy for the three plant species and for further research to be done to better understand the species’ population status so as to improve their management. The island of Borneo, which is split between Indonesia, Malaysia and Brunei, has for the last few decades lost more than a third of its forests due to fires, logging, mining and industrial plantations, particularly oil palms. JAKARTA — The rampant deforestation for monoculture plantation and logging in western Indonesian Borneo has exacerbated the extinction risks of three plant species endemic to the island’s riparian lowland rainforest

Post: 6 December 09:29

User avatar

CNW- The Government of Antigua and Barbuda has denied its representatives on the International Whaling Commission (IWC) are assisting with efforts to repeal the whaling ban. Whaling is the process of hunting whales for their usable products such as meat and blubber, which can be turned into a type of oil that became increasingly important in the Industrial Revolution In a statement released yesterday, the government said, “Cabinet has NOT agreed to repeal the moratorium on whale hunting and is unaware of any statement to the contrary.” The government of Antigua and Barbuda issued the statement after international media outlets and marine charities reported that Antigua and Barbuda had proposed the repeal of the moratorium on whaling alongside Japan and several other nations. Marine wildlife protection charity, OceanCare, claimed Antigua and Barbuda and countries which support the lifting of the ban proposed that whales be seen as a food source to secure food and nutritional securit

Post: 7 December 17:58

User avatar

SPRING 2022 GEAR SHOP The Spring 2022 Gear Shop is just loaded with so many new and exiting items to make your next hunting trip a success from rifles and optics to knives and ammo and everything in between. Henry All-Weather Lever Action .45-70 Side Gate henryusa.com The Henry All-Weather Lever Action .45-70 Side Gate takes Henry’s hardest-working big-bore rifle and propels it into new levels of versatility with the inclusion of a side-loading gate. With hard chrome-plated metal surfaces and an industrial-grade, weather-resistant coating on the hardwood, this rifle is built from the ground up for outdoorsmen. Nightforce NX8 2.5-20×50 Riflescope nightforceoptics.com The NX8 2.5-20×50 builds upon the rugged, reliable, and repeatable legacy of Nightforce’s NXS line built over more than 20 years. Despite the compact size, the NX8 F2 riflescopes feature Nightforce’s ZeroStop turret, DigIllum reticle illumination, power throw lever, and several new purpose-built F2 reticles. The optical

Post: 11 November 10:08

Related to request “Industria de la caza”