Results by search “Paludi” 10

Only with media

User avatar

Caccia nelle Riserve Private Italiane: Esclusività, Tradizione e Gestione Sostenibile Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le riserve private italiane, come Tenuta La Selva (Toscana) e Riserva San Rossore (Toscana), si estendono su oltre 500.000 ettari tra boschi secolari, colline, paludi e parchi storici. Queste aree, gestite da enti privati o famiglie nobiliari, ospitano ecosistemi ricchi: dai faggi delle Riserve dell’Appennino alle paludi costiere della Maremma , ideali per fauna come cervi, cinghiali, fagiani e rapaci. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Italia, ~600.000 cacciatori (2023) frequentano le riserve private, con un focus su: Toscana (25% degli utenti), per la caccia al cinghiale. Piemonte (15%), specialmente per il cervo nobile. Sardegna (10%), nota per la pernice sarda. Il 40% dei frequentatori sono stranieri (tedeschi, francesi, svizzeri), attratti da pacchetti "all-inclusive". Tipologie di

Post: 11 June 14:38

User avatar

Caccia nelle Zone Umide Italiane: Tra Acqua, Cielo e Selvaggina - Guida per un'Aventura Autentica Le zone umide italiane, tra cui laghi, fiumi, paludi e lagune, sono tra gli ecosistemi più ricchi e affascinanti per la caccia. Queste aree, fondamentali per la biodiversità, offrono habitat ideali per uccelli acquatici e altre specie selvatiche. Questo articolo fornisce una guida completa alla caccia nelle zone umide italiane, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche Geografiche e Naturali per la Caccia Le zone umide italiane sono distribuite in tutta la penisola e includono: Laghi: Come il Lago di Garda, il Lago Trasimeno e il Lago di Como. Fiumi: Tra cui il Po, il Tevere e l’Arno. Paludi e Lagune: Come le Valli di Comacchio, la Laguna di Venezia e le Saline di Margherita di Savoia. Stagni e Zone Costiere: Aree come lo Stagno di Cagliari e le zone umide della Sardegna. Queste aree sono caratterizzate da una grande varietà d

Post: 9 June 15:13

User avatar

Caccia nella Pianura Padana: Tra Campi Coltivati, Zone Umide e Tradizioni Venatorie La Pianura Padana, una delle più vaste aree pianeggianti d’Italia, si estende tra Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Questo territorio, caratterizzato da campi coltivati, fiumi e zone umide, offre un’esperienza di caccia unica, ricca di tradizioni e opportunità. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nella Pianura Padana, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Pianura Padana è un’area prevalentemente pianeggiante, con terreni agricoli, risaie, fiumi e zone umide. La presenza di fiumi come il Po, il Ticino e l’Adige, insieme a laghi e paludi, crea habitat ideali per diverse specie di fauna selvatica. Il clima è continentale, con inverni freddi ed estati calde, rendendo la caccia un’attività praticabile durante gran parte dell’

Post: 3 June 14:08

User avatar

Caccia in Maremma: Tra Macchia Mediterranea e Tradizioni Selvagge Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Maremma, estesa tra Toscana e Lazio, è un territorio unico per la caccia grazie alla sua diversità ambientale. Il Parco Naturale della Maremma (o Parco dell’Uccellina) ospita dune costiere, paludi (come la Laguna di Orbetello), e colline coperte di macchia mediterranea e boschi di leccio. I fiumi Ombrone e Albegna creano zone umide vitali per gli uccelli migratori. L’area protetta convive con zone di caccia regolamentata, offrendo habitat per ungulati e selvaggina minore. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo dati FIDC, in Toscana sono registrati circa 8.000 cacciatori , di cui il 40% frequenta la Maremma. L’età media è tra i 50 e i 65 anni, con una forte concentrazione nelle province di Grosseto e Livorno. Il 20% dei cacciatori proviene da regioni limitrofe (Lazio, Umbria) per la caccia al cinghiale e a

Post: 27 May 13:07

User avatar

Caccia agli Uccelli Acquatici: Segreti e Tradizioni del Delta del Po Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Delta del Po, situato tra Emilia-Romagna e Veneto, è una delle più importanti zone umide d’Europa. Con una superficie di oltre 120.000 ettari, il delta offre un habitat unico per la fauna selvatica, grazie ai suoi canali, lagune, paludi e valli da pesca. Questa diversità ambientale rende il Delta del Po un paradiso per la caccia agli uccelli acquatici, come anatre, folaghe e germani reali. Le aree boschive e le zone agricole circostanti ospitano anche specie come cinghiali, lepri e fagiani. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Delta del Po sono registrati circa 8.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradiziona

Post: 27 May 11:45

User avatar

Caccia nel LAZIO: Tradizione e Natura tra Roma e gli Appennini Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Lazio, regione che circonda Roma, offre paesaggi diversificati per la caccia. Gli Appennini (con vette come il Monte Terminillo, 2.217 m) ospitano boschi di faggio e abete, mentre le colline della Tuscia e dell’Agro Romano sono ricche di macchia mediterranea. Laghi vulcanici come Bolsena e Bracciano e la costa tirrenica, con le paludi di Torre Flavia, sono tappe per uccelli migratori. Il 35% del territorio è protetto da parchi (es. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; Parco dei Castelli Romani), che convivono con aree di caccia regolamentata. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Lazio sono registrati circa 50.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zon

Post: 22 May 10:52

User avatar

Caccia nel Cilento: Tra Monti, Foreste e Tradizioni - Tutto ciò che devi sapere per un'avventura indimenticabile Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Cilento, in provincia di Salerno (Campania), è un territorio unico che unisce il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Patrimonio UNESCO) alle coste del Mar Tirreno. Montagne come gli Alburni (1.899 m), valli fluviali (es. Fiume Calore), e macchia mediterranea creano habitat per fauna selvatica. Qui vivono cinghiali, caprioli, lepri, pernici, tordi e rapaci come il gheppio. Le zone umide costiere, come la Palude di Licosa , sono vitali per gli uccelli migratori. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Campania sono registrati 45.000 cacciatori (2023), con circa 8.000 concentrati nel Cilento (province di Salerno e Potenza). La regione attrae anche appassionati dalla Basilicata per la caccia al cinghiale e alla pernice. Tipologie di Caccia e Specie

Post: 5 June 17:24

User avatar

Tere, jahisõbrad! Täna tahaksin rääkida teile ühest erilisest kohast, mida paljud jahimehed Eestis armastavad - ohatnikumajakesest. Ohatnikumajake on koht, kus jahimehed puhkavad ja ohtupäevade vahel aega veedavad. Siin on mõned aspektid seoses ohatnikumajakesega: 1. Looduse keskel: Ohatnikumajakesed asuvad sageli kaunis looduskeskkonnas, metsade ja järvede ümbruses. Need majakesed pakuvad jahimeestele võimalust lõõgastuda ja olla loodusega ühes. Oled ümbritsetud rahustava vaikuse ja kauni loodusega, mis aitab sul saada mõtteid korrastatud ja laadida end uuteks jahipäevadeks. 2. Puhkuse mugavus: Ohatnikumajakesed on tavaliselt varustatud kõige vajalikuga, et jahimehed tunneksid end mugavalt. Seal võib olla magamistuba, köök, pesemisvõimalused ja muud mugavused, mis tagavad ohtupäevade vahelise rahu ja mugavuse. 3. Jahikaaslaste lähedus: Ohatnikumajake on koht, kus jahikaaslased kogunevad ja jagavad üksteisega jahiseiklusi ning lugusid. Siin saate sõpradega koos istuda, jahimuljeid

Post: 22 September 16:10

User avatar

Tere, jahisõbrad! Tahaksin rääkida teile midagi põnevat - ohtujahist sügisel Eestis. Sügis on jahihooaeg, mil paljud jahimehed ootusärevalt jahti planeerivad. Miks just sügisel jahipidamine nii eriline on? Siin on mõned põhjused: 1. Metsloomade tegevus: Sügis toob kaasa palju muutusi looduses. Metsloomad valmistuvad talveks, koguvad jõudu ja aktiveeruvad toidu otsingul. See muudab nad rohkem liikuvateks ja avatumateks. Ohtujahil sügisel on seega suurem võimalus kohtuda erinevate saakloomadega. 2. Ilus loodus: Sügisel muutuvad puud ja taimed kaunilt värviliseks ning looduses valitseb värvikirevus. Ohtujahil looduse keskel viibides saate nautida kaunist loodust ja imetleda sügisel maastike maalilisi muutusi. 3. Jahieetika tähtsus: Sügisel, kui loomade elutsükkel on rindestuslise, on oluline järgida jahieetika põhimõtteid. Ohtujahil tuleb hoolikalt valida saaklooma, et mitte mõjutada nende sigimist ning jälgida kehtestatud kuutisõidud ja jahipiiranguid, et kaitsta haavatavamaid liike.

Post: 5 September 12:00

User avatar

Vilko jaukas purškalo pavidalu Buck Expert 07WSYN (vilko šlapimas) efektyviai privilioja gyvūną į medžioklės vietą. Jis veikia tik vilką, nepaveikdamas kitų gyvūnų elgesio. 100% sintetika. Rekomenduojama naudoti medžiojant ant provėžos ir prie masalo. Natūralaus hormonų, liaukų sekrecijos, feromonų, šlapimo, muskuso aromato kvapas panašus į vilko provėžų metu. „IR“ technologija nesukelianti gyvūnų užsikrėtimo ar kitų problemų. Labai veiksminga priemonė, net jautri vilko nosis negali atskirti šio kvapo nuo tikro šlapimo kvapo. Ypatumai Imituoja šlapimo, lytinių organų išskyrų, hormonų, sekretų, feromonų ir vilko muskuso aromatą rujos metu. Patentuota AND technologija užtikrina, kad medžiaga būtų saugi gyvūnams. Net vilko uoslė negali atskirti masalo nuo natūralių kvapų. Charakteristikos Parduodama 60 ml plastikiniame purškimo buteliuke. Butelio svoris 70g. Bendri matmenys 135x52mm. Purškimo galvutė uždaroma apsauginiu dangteliu. Taikymas Purškite 2-3 kartus palei taką, vedantį į medžiok

Post: 24 July 11:19

Related to request “Paludi”