Results by search “Piemonte” 7

Only with media

CACCIA IN PIEMONTE: Dalle Alpi alle Pianure, un Viaggio tra Selvaggina e Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Piemonte, situato nel nord-ovest dell’Italia, è una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: dalle Alpi occidentali alle colline del Monferrato e alle pianure del fiume Po. Questa diversità geografica offre habitat ideali per numerose specie di fauna selvatica. Questo rende la caccia in Toscana estremamente interessante. Le zone montane sono ricche di camosci, cervi e caprioli, mentre nelle aree collinari e pianeggianti si trovano cinghiali, lepri, fagiani e pernici. La presenza di laghi e fiumi favorisce anche la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Piemonte sono registrati circa 20.000 cacciatori. La regione ha una forte tradizione venatoria, soprattutto nelle zone

Post: 8 May 13:58

Caccia nella Val di Susa: Un’Esperienza Immersiva tra Montagne, Caratteristiche geografiche, Tradizioni Alpine e Rigore Normativo La Val di Susa, situata nel cuore delle Alpi Occidentali in Piemonte, è un territorio ricco di storia, natura incontaminata e biodiversità. Questa valle, nota per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue vette maestose, offre opportunità di caccia uniche per gli appassionati che cercano un’avventura autentica. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l’ecosistema fragile e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nella Val di Susa. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Val di Susa si distingue per: Paesaggi Alpini : Vette imponenti, valli profonde e boschi fitti dominano il territorio. Vegetazione : Foreste di conifere, larici e pascoli alpini creano habitat ideali per molte specie selvatiche. Fauna Locale : L

Post: 19 June 15:21

Caccia nelle Riserve Private Italiane: Esclusività, Tradizione e Gestione Sostenibile Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le riserve private italiane, come Tenuta La Selva (Toscana) e Riserva San Rossore (Toscana), si estendono su oltre 500.000 ettari tra boschi secolari, colline, paludi e parchi storici. Queste aree, gestite da enti privati o famiglie nobiliari, ospitano ecosistemi ricchi: dai faggi delle Riserve dell’Appennino alle paludi costiere della Maremma , ideali per fauna come cervi, cinghiali, fagiani e rapaci. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Italia, ~600.000 cacciatori (2023) frequentano le riserve private, con un focus su: Toscana (25% degli utenti), per la caccia al cinghiale. Piemonte (15%), specialmente per il cervo nobile. Sardegna (10%), nota per la pernice sarda. Il 40% dei frequentatori sono stranieri (tedeschi, francesi, svizzeri), attratti da pacchetti "all-inclusive". Tipologie di

Post: 11 June 14:38

Caccia nella Pianura Padana: Tra Campi Coltivati, Zone Umide e Tradizioni Venatorie La Pianura Padana, una delle più vaste aree pianeggianti d’Italia, si estende tra Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Questo territorio, caratterizzato da campi coltivati, fiumi e zone umide, offre un’esperienza di caccia unica, ricca di tradizioni e opportunità. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla caccia nella Pianura Padana, dalle caratteristiche geografiche alle normative, passando per tradizioni e curiosità. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Pianura Padana è un’area prevalentemente pianeggiante, con terreni agricoli, risaie, fiumi e zone umide. La presenza di fiumi come il Po, il Ticino e l’Adige, insieme a laghi e paludi, crea habitat ideali per diverse specie di fauna selvatica. Il clima è continentale, con inverni freddi ed estati calde, rendendo la caccia un’attività praticabile durante gran parte dell’

Post: 3 June 14:08

Hunting in PIEDMONT: Laws, Clubs, Hunting Seasons and Legislation. Features, Traditions, and Regulations Geographic and Natural Features of the Region from a Hunting Perspective Piedmont, located in northwestern Italy, is characterized by a great variety of landscapes: from the western Alps to the hills of Monferrato and the plains of the Po River. This geographic diversity offers ideal habitats for numerous wildlife species, making hunting in Piedmont extremely interesting. The rugged terrain, steep slopes, and alpine meadows offer perfect conditions for chamois, making Piedmont one of the best regions in Italy for chamois hunting. The mountainous areas are rich in chamois, deer, and roe deer, while the hilly and flat areas are home to wild boar, hares, pheasants, and partridges. The presence of lakes and rivers also favors waterfowl hunting. Hunters and Demographics of the Region According to data from the National Hunters Association (Federcaccia), there are approximately 20,000

Post: 12 May 14:19

HUNTING SEASONS IN NORTH CAROLINA 2025–26: Deer Hunting, Big Game and Small Game, Licenses, and Regulations Guide Plan your 2025–26 NC hunt with our state‑by‑state guide—season dates, bag limits, licenses, bow & rifle rules, and key game species from whitetail deer to wild turkey to ducks. Whether you’re drawing a compound bow at first light in the Coastal Plain, slipping decoys for teal over flooded fields, or tracking coyote year‑round on private ground, North Carolina’s mountains, piedmont, and coastal marshes deliver premier big game and small game opportunities under clear regulations. What Is There to Hunt in North Carolina? North Carolina’s varied landscapes support: Big Game: Whitetail deer, wild turkey, black bear (quota-based permit), invasive wild hogs (no closed season) Small Game & Upland Birds: Cottontail rabbit, gray squirrel, bobwhite quail, ruffed grouse (mountains), woodcock Waterfowl & Migratory Birds: Ducks (mallard, teal, pintail), Canada geese, coots, rails, m

Post: 23 July 11:17

HUNTING SEASON IN MARYLAND 2025–26: Deer Hunting, Big Game and Small Game, Licenses, and Regulations Guide Plan your 2025–26 MD hunt with our state‑by‑state guide—season dates, bag limits, licenses, bow & rifle rules, and key game species from whitetail deer to wild turkey to ducks. Whether you’re drawing a compound bow in western oak ridges for a trophy buck, setting a rifle on the Eastern Shore for migrating geese, or tracking coyote year‑round on private land, Maryland’s mountains, piedmont, and tidal marshes deliver premier big game and small game opportunities under clear regulations. What Is There to Hunt in Maryland? Maryland’s varied landscapes support: Big Game: Whitetail deer, wild turkey, black bear (draw hunts), moose (rare permit), invasive feral hogs (no closed season) Small Game & Upland Birds: Cottontail rabbit, gray squirrel, bobwhite quail, ruffed grouse Waterfowl & Migratory Birds: Ducks (mallard, teal, wood duck), Canada geese, coots, rails, mourning dove Furbea

Post: 18 July 14:43

Related to request “Piemonte”