Post
Ai Confini del Parco del Pollino: Calendario di Caccia con Date e Zone Consentite per una Pratica Legale
Il Parco del Pollino tra Basilicata e Calabria A cavallo tra Basilicata e Calabria, il Parco Nazionale del Pollino rappresenta uno degli ultimi santuari della caccia d'alta quota in Italia. Con i suoi 1.925 km² di territorio, il parco applica un rigoroso sistema di zonazione che divide l'area in tre diverse tipologie: zone di riserva integrale (35% della superficie), aree a caccia controllata (55%) e zone a concessione venatoria (10%). Questo complesso sistema di gestione garantisce la conservazione delle specie più pregiate mentre permette un'attività venatoria sostenibile. Stagioni di caccia nel Pollino Il calendario venatorio per il 2024 prevede periodi ben definiti per ciascuna specie. Il camoscio appenninico può essere cacciato dal 1° ottobre al 15 dicembre con un massimo di 80 capi prelevabili in tutta la stagione. Per il cinghiale, la stagione si estende dal 15 settembre al 31 gennaio, ma esclusivamente attraverso battute organizzate. Il cervo è invece cacciabile dal 20 settembre al 10 novembre solo tramite selezione controllata con permessi speciali. Da notare il divieto assoluto per il muflone, protetto fino al 2026 per un programma di ripopolamento. Le tre fasce altimetriche del Pollino L'orografia unica del parco crea tre distinte zone di caccia. Nelle faggete tra gli 800 e i 1.500 metri si trovano i migliori territori per il cervo. Salendo più in quota, tra i 1.500 e i 2.000 metri, i prati alpini diventano il regno del camoscio appenninico. Infine, le gole fluviali e le zone più basse offrono corridoi naturali per il cinghiale, particolarmente attivo all'alba e al tramonto. Regole fondamentali per cacciare nel parco Tutti i cacciatori devono obbligatoriamente frequentare il Corso Faunistico del Pollino, che ha un costo di 180 euro. È tassativo l'uso di munizioni non tossiche in tutto il territorio del parco, così come è obbligatorio dotare i cani da caccia di collari GPS. Particolarmente rigido è il divieto di caccia entro un chilometro dalle tane di lupo, con 24 branchi costantemente monitorati dal personale del parco. Come ottenere i permessi di caccia Per cacciare nel Parco del Pollino è necessario possedere la regolare licenza di caccia italiana, il tesserino regionale (sia della Basilicata che della Calabria, a seconda della zona scelta), un'assicurazione RC valida e soprattutto l'approvazione dell'ente parco. Quest'ultima richiede spesso la presentazione di un piano di caccia dettagliato. Sanzioni e multe nel Parco Nazionale Le infrazioni vengono punite con sanzioni particolarmente severe. Cacciare in zona protetta può costare fino a 15.000 euro di multa, mentre l'uso di munizioni al piombo comporta la revoca immediata della licenza. Anche la mancanza del collare GPS per i cani da caccia viene sanzionata con 5.000 euro. Consigli pratici dai cacciatori locali Ottobre è considerato il mese migliore per la caccia al camoscio, mentre per il cinghiale i periodi ideali sono l'inizio della stagione e i mesi invernali. L'attrezzatura deve essere adatta all'ambiente montano: setticanna obbligatoria per le quote più alte, scarpe da trekking con suola Vibram per i terreni scoscesi. Molti cacciatori consigliano di scaricare l'app "Piano Visitatori" per avere aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni delle varie zone.
No comments yet
See other posts Italia: tutto sulla caccia e pesca, notizie, forum.

Tra il Gran Sasso e i Monti della Laga: Calendario Venatorio con Date e Aree Autorizzate Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga , esteso tra Abruzzo, March
2 hours ago

Caccia nel Parco dello Stelvio: Calendario Venatorio Completo, Specie Cacciabili e Segreti per Ogni Stagione tra Camosci e Cervi Il Parco Nazionale dello Stelvio , il pi
2 hours ago

Quando Cacciare nelle Dolomiti: Aperture, Chiusure e Quote per una Caccia Sostenibile Le Dolomiti , patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, rappresentano uno dei paesag
3 hours ago

Caccia nel Cilento: Il Calendario Venatorio, Stagioni per Cinghiali, Lepri e Selvaggina tra Coste e Montagne Regolamentazione e Periodi di Caccia nel Cilento La caccia
3 hours ago

Ai Margini della Foresta Umbra: Calendario Venatorio con Date e Zone Consentite per Cacciatori La Foresta Umbra , situata nel cuore del Gargano in provincia di Foggia, è
3 hours ago

UH.APP — Social media network and application for hunters
