terrastride parcel data maps - News 248

Caccia nel LAZIO: Tradizione e Natura tra Roma e gli Appennini

 Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

Il Lazio, regione che

Caccia nel LAZIO: Tradizione e Natura tra Roma e gli Appennini Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Lazio, regione che circonda Roma, offre paesaggi diversificati per la caccia. Gli Appennini (con vette come il Monte Terminillo, 2.217 m) ospitano boschi di faggio e abete, mentre le colline della Tuscia e dell’Agro Romano sono ricche di macchia mediterranea. Laghi vulcanici come Bolsena e Bracciano e la costa tirrenica, con le paludi di Torre Flavia, sono tappe per uccelli migratori. Il 35% del territorio è protetto da parchi (es. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; Parco dei Castelli Romani), che convivono con aree di caccia regolamentata. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Lazio sono registrati circa 50.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zon

Post: 22 May 10:52

Caccia in ABRUZZO: Tra Montagne Selvagge, <strong>Parchi</strong> Incontaminati e Tradizioni Venatorie

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di

Caccia in ABRUZZO: Tra Montagne Selvagge, Parchi Incontaminati e Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L’Abruzzo, situato nel centro-sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa, con il 65% del territorio coperto da montagne e colline. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Majella sono tra le aree protette più importanti, ma esistono anche zone aperte alla caccia. Le foreste di faggi e querce ospitano cinghiali, cervi, caprioli e lupi (quest’ultimi protetti e non cacciabili). Nelle zone più basse e collinari si trovano lepri, fagiani e volpi. La regione è anche ricca di corsi d’acqua, ideali per la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Abruzzo sono registrati circa 10.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70

Post: 13 May 07:18

Caccia ai Confini del <strong>Parco</strong> del Pollino: Tradizione e Conservazione a Braccetto

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista

Caccia ai Confini del Parco del Pollino: Tradizione e Conservazione a Braccetto Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Parco Nazionale del Pollino, situato tra Basilicata e Calabria, è il più grande parco nazionale d’Italia, con una superficie di oltre 192.000 ettari. Le montagne, le foreste di faggio e pino loricato, e le valli incontaminate offrono habitat ideali per specie come il cinghiale, il capriolo, il cervo e il lupo appenninico. Tuttavia, è importante sottolineare che la caccia è vietata all’interno del parco, poiché è un’area protetta dedicata alla conservazione della fauna e della flora. Le attività venatorie sono consentite solo nelle zone limitrofe, sotto stretto controllo e regolamentazione. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Nelle aree circostanti il Parco del Pollino, sono registrati circa 3.000 cacciatori, secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia). La maggior parte dei c

Post: 27 May 13:10

Caccia ai Confini del <strong>Parco</strong> Nazionale d’Abruzzo: Tradizione e Conservazione a Braccetto

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto d

Caccia ai Confini del Parco Nazionale d’Abruzzo: Tradizione e Conservazione a Braccetto Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Parco Nazionale d’Abruzzo, situato nel cuore dell’Appennino centrale, è una delle aree naturali più importanti d’Italia. Con una superficie di oltre 50.000 ettari, il parco ospita una straordinaria biodiversità. Le montagne, le foreste di faggio e abete, e le valli incontaminate offrono habitat ideali per specie come il camoscio d’Abruzzo, il cervo, il capriolo e il cinghiale. Tuttavia, è importante sottolineare che la caccia è vietata all’interno del parco, poiché è un’area protetta dedicata alla conservazione della fauna e della flora. Le attività venatorie sono consentite solo nelle zone limitrofe, sotto stretto controllo e regolamentazione. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Nelle aree circostanti il Parco Nazionale d’Abruzzo, sono registrati circa 5.000 cacciatori, secondo i dati dell

Post: 26 May 09:50

Caccia in CAMPANIA: Un Viaggio tra Natura Incontaminata, Storia e Passione Venatoria

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

L

Caccia in CAMPANIA: Un Viaggio tra Natura Incontaminata, Storia e Passione Venatoria Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Campania, situata nel sud Italia, è una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: montagne, colline, pianure e una lunga fascia costiera sul Mar Tirreno. I Monti Picentini, il Massiccio del Matese e il Vesuvio offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Cilento, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Campania sono registrati circa 35.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e

Post: 22 May 10:57

Caccia in BASILICATA: Caccia Sostenibile tra Montagne, Valli e Sapori Autentici dell’Appennino

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista ve

Caccia in BASILICATA: Caccia Sostenibile tra Montagne, Valli e Sapori Autentici dell’Appennino Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Basilicata, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una breve fascia costiera sul Mar Ionio. L’Appennino Lucano e il Massiccio del Pollino offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Pollino, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Basilicata sono registrati circa 7.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza ne

Post: 20 May 15:25

Caccia in CALABRIA: Tra i Boschi dell’Aspromonte, il Richiamo del Cinghiale e le Tradizioni Mediterranee

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto d

Caccia in CALABRIA: Tra i Boschi dell’Aspromonte, il Richiamo del Cinghiale e le Tradizioni Mediterranee Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Calabria, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una stretta fascia costiera sul Mar Ionio e sul Mar Tirreno. L’Appennino Calabrese e l’Aspromonte offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale della Sila, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Calabria sono registrati circa 25.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una

Post: 19 May 12:55

Caccia in Puglia: Dove la Macchia Mediterranea Incontra l’Avventura Venatoria

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

La Pugli

Caccia in Puglia: Dove la Macchia Mediterranea Incontra l’Avventura Venatoria Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Puglia, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente pianeggiante e collinare, con una lunga fascia costiera sul Mar Adriatico e sul Mar Ionio. Le Murge e il Gargano offrono habitat ideali per cinghiali, lepri e volpi, mentre le zone pianeggianti e le aree agricole sono ricche di fagiani, pernici e starne. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Gargano, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Puglia sono registrati circa 20.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zone rurali e

Post: 23 May 17:31

Caccia in LIGURIA: Tra i Boschi dell’Appennino e il Respiro del Mare, un’Esperienza Venatoria Unica

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vis

Caccia in LIGURIA: Tra i Boschi dell’Appennino e il Respiro del Mare, un’Esperienza Venatoria Unica Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Liguria, situata nel nord-ovest dell’Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una stretta fascia costiera sul Mar Ligure. Le Alpi Liguri e l’Appennino Ligure offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le valli sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone costiere e le aree umide, come quelle del Parco di Montemarcello-Magra, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Liguria sono registrati circa 15.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, co

Post: 16 May 08:25

Né dans la campagne écossaise au début du 18ème siècle, tweed est complètement intrinsèque à son environnement, avec une histoire qui <strong>parle</strong> autant aux ou

Né dans la campagne écossaise au début du 18ème siècle, tweed est complètement intrinsèque à son environnement, avec une histoire qui parle autant aux ouvriers agricoles britanniques qu'aux gardes-chasse et Royals de même. C'est l'un des tissus les plus naturellement résistants et résistants aux intempéries, fabriqué à partir de la laine de moutons locaux tout aussi robustes depuis le début du 18ème siècle. En tant qu'admiratrice de longue date, je suis convaincue que le tweed a toujours été le tissu le plus excitant à porter-seul un idiot le considère étouffant et limité aux activités champêtres. Oui, le romantisme de son héritage est un attrait puissant, mais la passion et les compétences techniques qui entrent dans la fabrication du tweed, sans parler de sa beauté à porter, sont ce qui en fait vraiment le roi des tissus. Un excellent fait pour lancer la procédure est que tweed n'est pas en fait son vrai nom, nous avons tous été dupés dans cette fausse terminologie par une mauvaise i

Post: 28 November 22:02

Die leeu (latyn Panthera leo) is'n spesie roofdiersoogdiere, een van vyf verteenwoordigers van die genus Panthera, wat tot die subfamilie van groot katte in die katfamili

Die leeu (latyn Panthera leo) is'n spesie roofdiersoogdiere, een van vyf verteenwoordigers van die genus Panthera, wat tot die subfamilie van groot katte in die katfamilie behoort. Saam met die tier is dit die grootste lewende kat, die gewig van sommige mannetjies kan 250 kg bereik. Dit is moeilik om met sekerheid te sê of die grootste subspesie van die leeu swaarder is as die grootste subspesie van tiere. Dit is te wyte aan die feit dat die bekende baie groot massas Amur-tiere meestal as onvoldoende betroubaar erken word. Wetenskap het nie voldoende data oor die grootte en massa van verteenwoordigers van die grootste subspesie van die leeu nie (byvoorbeeld Die Barbary). Wat die diere wat in gevangenskap leef betref, is hulle dikwels'n mengsel van verskillende subspesies. Daar is'n mening dat leeus in gevangenskap ietwat groter is as tiere in grootte en massa, sowel as die teenoorgestelde daarvan. Bekommerde Leeu Die historiese omvang van die leeu was baie wyer as die moderne een: se

Post: 19 July 15:33

Wyoming seeks comments on antelope migration corridor

Do you want to weigh in on Wyoming’s Sublette antelope migration corridor? The Wyoming Game and Fish Department (WG

Wyoming seeks comments on antelope migration corridor Do you want to weigh in on Wyoming’s Sublette antelope migration corridor? The Wyoming Game and Fish Department (WGFD) will be holding a series of meetings to gather public comments and discuss the proposed migration corridor and threat evaluation, according to the agency. “The meetings are an opportunity for the public and stakeholders to be directly involved in discussions about migrations in Wyoming,” said Doug Brimeyer, WGFD deputy chief of wildlife. “Local information and knowledge is key to understanding antelope movement and is essential in the review process of the draft map.” Meetings will be held: Nov. 16 at 6 p.m. in Pinedale Nov. 29 at 6 p.m. in Green River Nov. 30 at 6 p.m. in Jackson Current GPS data collected from over 415 individually collared antelope has documented a migration path that is 360 miles round-trip as they migrate from summer ranges in the foothills of the Wyoming Range, Bondurant and Jackson Hole

Post: 20 November 17:58

Caccia nelle Aree Protette Italiane: Tra Conservazione e Passione Venatoria - Guida per un'Aventura Responsabile

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal

Caccia nelle Aree Protette Italiane: Tra Conservazione e Passione Venatoria - Guida per un'Aventura Responsabile Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le aree protette italiane, tra cui 24 parchi nazionali (es. Gran Paradiso, Abruzzo) e oltre 300 riserve regionali , offrono paesaggi straordinari per la caccia sostenibile. Montagne come le Dolomiti , boschi come quelli del Parco della Sila (Calabria), e zone umide come le Valli di Comacchio (Emilia-Romagna) ospitano fauna autoctona: cervi, camosci, cinghiali, pernici e rapaci. Queste aree bilanciano biodiversità e attività venatoria, con zone di "rispetto" dove la caccia è vietata. Demografia dei Cacciatori In Italia sono registrati ~600.000 cacciatori, con concentrazioni elevate in regioni come: Toscana (65.000), attiva nelle Colline Metallifere. Puglia (35.000), specialmente nel Gargano. Abruzzo (28.000), cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Trentino-Alto Adige (12.000), focalizzato su

Post: 11 June 14:36

Hunting Seasons in NEWFOUNDLAND AND LABRADOR (Canada): Key Hunting Periods, Essential Regulations, and Required Licenses

Newfoundland and Labrador is a premier hunting d

Hunting Seasons in NEWFOUNDLAND AND LABRADOR (Canada): Key Hunting Periods, Essential Regulations, and Required Licenses Newfoundland and Labrador is a premier hunting destination in Canada, offering diverse game species and vast wilderness. However, strict regulations govern hunting seasons, licenses, and permitted methods. This guide provides accurate, up-to-date information for hunters planning a trip to the region. Understanding Hunting Seasons in Newfoundland and Labrador Hunting seasons in Newfoundland and Labrador vary by species and region. Key seasons include big game such as moose, black bear, and caribou, which are typically hunted from September to December. Small game like snowshoe hare and grouse can usually be hunted from September to March, while waterfowl such as ducks and geese are generally available from September to early January. The provincial government sets these seasons based on wildlife population data, conservation needs, and ecological factors. The Depar

Post: 14 August 11:28

Caccia in Maremma: Tra Macchia Mediterranea e Tradizioni Selvagge

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

 La Maremma, estesa

Caccia in Maremma: Tra Macchia Mediterranea e Tradizioni Selvagge Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Maremma, estesa tra Toscana e Lazio, è un territorio unico per la caccia grazie alla sua diversità ambientale. Il Parco Naturale della Maremma (o Parco dell’Uccellina) ospita dune costiere, paludi (come la Laguna di Orbetello), e colline coperte di macchia mediterranea e boschi di leccio. I fiumi Ombrone e Albegna creano zone umide vitali per gli uccelli migratori. L’area protetta convive con zone di caccia regolamentata, offrendo habitat per ungulati e selvaggina minore. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo dati FIDC, in Toscana sono registrati circa 8.000 cacciatori , di cui il 40% frequenta la Maremma. L’età media è tra i 50 e i 65 anni, con una forte concentrazione nelle province di Grosseto e Livorno. Il 20% dei cacciatori proviene da regioni limitrofe (Lazio, Umbria) per la caccia al cinghiale e a

Post: 27 May 13:07

Idaho reports "slightly above average" survival rates in mule deer and elk

In Idaho, mule deer fawn and elk calf survival rates were up, following the latest <strong>dat

Idaho reports "slightly above average" survival rates in mule deer and elk In Idaho, mule deer fawn and elk calf survival rates were up, following the latest data collected from animals outfitted with tracking collars. To date, 84% of fawns and 92% of calves have survived through the end of winter, putting their statewide winter survival rate “slightly above average,” according to the Idaho Department of Fish and Game (IDFG). “From a statewide perspective, winter survival is tracking very close to what we saw in past two years,” said Toby Boudreau, IDFG deer and elk program coordinator. “If we continue on that trajectory, that's good news because we ended up with above-average winter survival in both 2019-20 and 2020-21. And every mild winter we can stack together is another step in the right direction for our mule deer herds.” Currently, there are 222 mule deer fawns and 201 elk calves outfitted with tracking collars. Even though the winter weather may be behind them, biologist c

Post: 22 March 10:23

Hunting in ARIANA Region: Laws and Legislation, Demographics and Communities, Geography of Tunisia

Geography and Natural Environment of Ariana Region

The Ariana region,

Hunting in ARIANA Region: Laws and Legislation, Demographics and Communities, Geography of Tunisia Geography and Natural Environment of Ariana Region The Ariana region, situated directly north of Tunis, is characterized by a transitional landscape that shifts from Mediterranean coastline to forested interior. Although urbanized, Ariana retains ecological niches like Parc Ennahli, a 210-hectare protected forest area that hosts dense eucalyptus and Aleppo pine groves. This park functions as a wildlife corridor and supports populations of wild boars, hares, foxes, and a wide array of birds. The climate is Mediterranean with mild winters and hot, dry summers, offering conditions that support seasonal movement and concentration of game. Ariana’s topography, interspersed with olive groves and low hills, makes it suitable for both driven hunts and stationary bird shooting. Hunting Demographics in Tunisia Precise data on the number of hunters in Ariana is scarce, as Tunisia’s national stat

Post: 29 July 11:55

Hunting in Njombe Region, Tanzania: Hunting Seasons and Clubs, Laws and Legislation, Tanzanian Hunting Organizations
Geographical Features about Njombe Region Hunting 

N

Hunting in Njombe Region, Tanzania: Hunting Seasons and Clubs, Laws and Legislation, Tanzanian Hunting Organizations Geographical Features about Njombe Region Hunting Njombe Region, located in Tanzania's Southern Highlands, spans approximately 24,994 km², with 14.8% comprising water bodies like Lake Nyasa. The terrain features the Kipengere Range, also known as the Livingstone Mountains, characterized by montane grasslands and evergreen forests. The region's elevation ranges from 600 to 3,000 meters, contributing to its diverse ecosystems. Demographics of Mjombe and Regional Data As per the 2022 census, Njombe Region has a population of approximately 889,946. The area is predominantly rural, with communities traditionally engaged in subsistence activities. While specific data on the number of hunters is not readily available, the region's natural resources suggest a presence of both local and visiting hunters. Hunting Practices and Traditions of Tanzania Hunting in Tanzania is r

Post: 13 July 09:35

🏰 Le château de Cendrillon de Germany 🏰

Schloss Moritzburg Probablement le plus joli château amouvé de Saxe. C'est Auguste le Fort qui en 1743 achète le château exista

🏰 Le château de Cendrillon de Germany 🏰 Schloss Moritzburg Probablement le plus joli château amouvé de Saxe. C'est Auguste le Fort qui en 1743 achète le château existant à cet endroit et le convertit en un magnifique château baroque au milieu d'un grand étang et d'un parc. Une promenade autour du lac du château avec des avenues dorées d'arbres de couleur automnale est presque aussi belle qu'une visite à l'intérieur de ce château majestueux. Une pièce après l'autre se vante de tapisseries en cuir uniques et ornées et le château possède l'une des plus importantes collections de trophées de chasse dans @TAG. L'apogée de la poshness se trouve dans la soi-disant « salle des plumes » où plus d'un million de plumes colorées composent le lit à baldaquin et les décorations murales. Ici à @TAG, luxe et artisanat - les deux caractéristiques de la période baroque - sont magnifiquement démontrés. .. et pourquoi un château de Cendrillon, peut-on demander ? Eh bien, c'est parce que le film cult

Post: 24 November 11:05

Caccia nei Campi Flegrei:Demografia,Tipi di caccia, Normative sulla caccia e Antiche Tradizioni

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista v

Caccia nei Campi Flegrei:Demografia,Tipi di caccia, Normative sulla caccia e Antiche Tradizioni Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio I Campi Flegrei, situati in Campania, sono un’area vulcanica unica, caratterizzata da crateri, laghi e boschi rigogliosi. La fertilità del suolo e il clima mite favoriscono una fauna diversificata, rendendo la zona particolarmente attraente per i cacciatori. I paesaggi variano tra colline boscose e pianure aperte, ideali per diverse tipologie di attività venatorie. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Campania, nella zona dei Campi Flegrei sono registrati circa 2.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che tramandano la tradizione di generazione in generazione. La caccia è un’attività radicata nella cultura rurale della zona, nonostante la vicinanza a centri urbani come

Post: 13 June 09:51

Caccia nell’Appennino Tosco-Emiliano: Un Viaggio tra Biodiversità, Storia e Regole Rigorose

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venat

Caccia nell’Appennino Tosco-Emiliano: Un Viaggio tra Biodiversità, Storia e Regole Rigorose Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L’Appennino Tosco-Emiliano, situato tra Toscana ed Emilia-Romagna, è una catena montuosa che offre paesaggi variegati: foreste di faggio e abete, prati alpini, valli fluviali e zone collinari. Questo territorio ospita una ricca biodiversità, con specie come il cinghiale, il capriolo, il cervo, il camoscio e la lepre. Le aree boschive e le zone agricole circostanti sono ideali per la caccia, mentre i corsi d’acqua e le zone umide favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nell’Appennino Tosco-Emiliano sono registrati circa 15.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’at

Post: 27 May 13:57

Caccia in SARDEGNA: Tra Moufloni Selvaggi, Macchia Mediterranea e Tradizioni Millenarie

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

Caccia in SARDEGNA: Tra Moufloni Selvaggi, Macchia Mediterranea e Tradizioni Millenarie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Sardegna, isola del Mediterraneo, è caratterizzata da un territorio variegato: montagne, colline, pianure e coste. Le zone montuose, come il Gennargentu, ospitano mufloni, cinghiali e lepri, mentre le aree collinari e pianeggianti sono ricche di pernici, conigli selvatici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per caccia di molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come gli stagni di Cabras e Molentargius, sono importanti per la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Sardegna sono registrati circa 40.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zone rurali e montane

Post: 14 May 07:59

Caccia in EMILIA-ROMAGNA: Tra Pianure, Appennini e Antiche Tradizioni Venatorie

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

L'Emil

Caccia in EMILIA-ROMAGNA: Tra Pianure, Appennini e Antiche Tradizioni Venatorie Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L'Emilia-Romagna si estende tra il fiume Po a nord e gli Appennini a sud, offrendo una varietà di ambienti: pianure fertili, colline ondulate e montagne boscose. Questa diversità territoriale crea habitat ideali per numerose specie cacciabili, rendendo la regione particolarmente attraente per gli appassionati di caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Emilia-Romagna sono registrati circa 35.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una crescente attenzione verso la formazione dei giovani cacciatori. La caccia è particolarmente radicata nelle zone rurali e montane della regione. Caratteristiche della caccia La caccia in Emilia-Romagna è molto diversificata grazie all

Post: 13 May 07:12

Skylarks, starlings and mistle thrushes: Endangered songbirds licensed to be killed for sport in UK

Skylarks, starlings and mistle thrushes are among the red-listed spec

Skylarks, starlings and mistle thrushes: Endangered songbirds licensed to be killed for sport in UK Skylarks, starlings and mistle thrushes are among the red-listed species approved to be hunted by falconers. Should endangered wild birds be hunted for sport? It sounds like an odd question to be asking in 2023, in the midst of a biodiversity crisis. Yet, at a time when many avian species in the UK are under threat of regional extinction, government data reveals falconers are permitted to hunt rare songbirds. The data, released this week by government watchdog Natural England, has caused concern among environmentalists. What is falconry and how is it regulated in the UK? Falconry involves hunting wild animals in their natural habitat using a trained bird of prey. There are reportedly around 25,000 falconers in the UK. The sport itself dates back hundreds of years, and it has seen a resurgence in recent times. While it remains legal throughout Britain, many outside the hobby are u

Post: 17 November 18:01

Skylarks, starlings and mistle thrushes: Endangered songbirds licensed to be killed for sport in UK

Skylarks, starlings and mistle thrushes are among the red-listed spec

Skylarks, starlings and mistle thrushes: Endangered songbirds licensed to be killed for sport in UK Skylarks, starlings and mistle thrushes are among the red-listed species approved to be hunted by falconers. Should endangered wild birds be hunted for sport? It sounds like an odd question to be asking in 2023, in the midst of a biodiversity crisis. Yet, at a time when many avian species in the UK are under threat of regional extinction, government data reveals falconers are permitted to hunt rare songbirds. The data, released this week by government watchdog Natural England, has caused concern among environmentalists. What is falconry and how is it regulated in the UK? Falconry involves hunting wild animals in their natural habitat using a trained bird of prey. There are reportedly around 25,000 falconers in the UK. The sport itself dates back hundreds of years, and it has seen a resurgence in recent times. While it remains legal throughout Britain, many outside the hobby are u

Post: 8 November 17:47

STUDY: BEING CLOSE TO NATURE REDUCES THE RISK OF STROKE

AN EVER-GROWING LIST of health benefits has been linked to access to nature and green spaces. Among those listed

STUDY: BEING CLOSE TO NATURE REDUCES THE RISK OF STROKE AN EVER-GROWING LIST of health benefits has been linked to access to nature and green spaces. Among those listed in a report from the World Health Organization are better sleep, improved immune system health, better mental health, fewer heart attacks, and even better pregnancy outcomes. Now, a new study found that people who live within 300 meters of a forest, farm, or city park were 16 percent less likely to experience the most common type of stroke. Published in the journal Environment International, the study uses data from more than 3 million Spaniards and claims to be the largest of its kind from Europe to measure the association between air quality and stroke. The researchers also found that the risk for stroke increased steadily with their levels of exposure to common kinds of air pollution. SCIENCE IN ACTION — The researchers accessed anonymized data from the public health service of Catalonia, which covers nearly ever

Post: 15 May 16:31

Tasmanian Highlands Hunting Calendar: When the Alpine Wilderness Calls - Fallow Deer, Wallaby and Mountain Pursuits

Hunting Regulations & Seasonal Framework in The Tasma

Tasmanian Highlands Hunting Calendar: When the Alpine Wilderness Calls - Fallow Deer, Wallaby and Mountain Pursuits Hunting Regulations & Seasonal Framework in The Tasmanian Highlands The Tasmanian Highlands operate under the state's strict Wildlife Regulations with distinct seasons for game species - fallow deer hunting runs from March to August, while Bennett's wallaby and feral rabbit seasons extend year-round. Waterfowl hunting is prohibited statewide, reflecting Tasmania's unique conservation priorities. The region's cool temperate climate creates compressed hunting windows - heavy snow often blocks high country access June-September, while summer brings park visitor restrictions. Unlike mainland alpine regions, Tasmania maintains absolute prohibitions on all hunting within its World Heritage Areas, covering 40% of the highlands. Recent reforms include mandatory GPS collar returns from harvested deer (2023) and real-time online access maps showing snow closures and fire danger r

Post: 21 August 19:40

High Country Hunting Calendar: Mastering Alpine Seasons for Sambar, Deer and Mountain Game

Hunting Regulations & Seasonal Framework in the High Country

The Australian H

High Country Hunting Calendar: Mastering Alpine Seasons for Sambar, Deer and Mountain Game Hunting Regulations & Seasonal Framework in the High Country The Australian High Country operates under strict state-based regulations with Victoria and NSW managing respective alpine zones. Sambar deer hunting runs year-round in both states as an invasive species control measure, while fallow deer seasons typically span March-October. Duck seasons follow state protocols (March-June in Victoria, variable in NSW). The alpine environment creates compressed hunting windows - heavy snow blocks access June-September, while summer brings park visitor restrictions. Unlike lowland regions, the High Country's vertical terrain means game concentrations vary dramatically by elevation. Recent reforms include mandatory GPS collar returns from harvested deer in Victorian Alpine National Park control zones and real-time online fire danger maps affecting access. Peak Hunting Windows & Game Behavior in the Hig

Post: 21 August 15:29

STEVEN DRAKE: HUNTING INFLUENCER, SHED HUNTING BLOGGER & BACKCOUNTRY PHOTOGRAPHER

Introduction to Steven Drake: Influencer and Outdoor Content Creator

Steven Drake is a

STEVEN DRAKE: HUNTING INFLUENCER, SHED HUNTING BLOGGER & BACKCOUNTRY PHOTOGRAPHER Introduction to Steven Drake: Influencer and Outdoor Content Creator Steven Drake is a prominent hunting influencer and outdoor blogger renowned for his visually compelling storytelling and authentic documentation of North American backcountry hunting. Based in Montana, Drake has cultivated a niche at the intersection of extreme terrain exploration, shed hunting, and high-level hunting photography. With an extensive portfolio and collaborations with major industry brands like Sitka Gear, Mathews Archery, OnX Maps, YETI, and Leupold, he is widely recognized as a trusted voice and visual chronicler in the outdoor influencer ecosystem. Hunting Style: A Strategic and Ethical Approach As an experienced blogger and influencer, Steven Drake emphasizes a highly strategic, research-driven approach to hunting. His methods include detailed winter scouting of animal migration routes followed by intensive spring s

Post: 31 July 14:35

Caccia nel Gargano: Tradizioni, Biodiversità, Demografia e Sfide tra Foreste e Mare

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

Il

Caccia nel Gargano: Tradizioni, Biodiversità, Demografia e Sfide tra Foreste e Mare Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gargano, situato in Puglia, è un promontorio montuoso circondato dal mare Adriatico, noto per le sue foreste di faggio e pino d’Aleppo, le zone umide e le distese di macchia mediterranea. Questo territorio offre habitat diversificati, ideali per specie come il cinghiale, il capriolo, la lepre, il fagiano e diverse varietà di uccelli migratori. Le zone costiere e le lagune, come quelle di Lesina e Varano, attirano anatre e folaghe, mentre le foreste interne sono ricche di piccola e grossa selvaggina. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Puglia, nella zona del Gargano sono registrati circa 3.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che praticano la caccia come attività tradizionale.

Post: 16 June 14:29

Caccia agli Uccelli Acquatici: Segreti e Tradizioni del Delta del Po

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

Il Delta del Po,

Caccia agli Uccelli Acquatici: Segreti e Tradizioni del Delta del Po Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Delta del Po, situato tra Emilia-Romagna e Veneto, è una delle più importanti zone umide d’Europa. Con una superficie di oltre 120.000 ettari, il delta offre un habitat unico per la fauna selvatica, grazie ai suoi canali, lagune, paludi e valli da pesca. Questa diversità ambientale rende il Delta del Po un paradiso per la caccia agli uccelli acquatici, come anatre, folaghe e germani reali. Le aree boschive e le zone agricole circostanti ospitano anche specie come cinghiali, lepri e fagiani. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Delta del Po sono registrati circa 8.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradiziona

Post: 27 May 11:45

Caccia nelle Alpi Apuane: Tra Marmi e Selvaggia Bellezza

Geografia e Caratteristiche Naturali

 Le Alpi Apuane, estensione montuosa della Toscana settentrionale, offrono

Caccia nelle Alpi Apuane: Tra Marmi e Selvaggia Bellezza Geografia e Caratteristiche Naturali Le Alpi Apuane, estensione montuosa della Toscana settentrionale, offrono un territorio unico per la caccia. Con vette come il Monte Pisanino (1.946 m) e le cave di marmo di Carrara, la regione è caratterizzata da boschi di faggio, castagni e macchia mediterranea. Le valli del fiume Magra e del Serchio ospitano fauna diversificata, mentre le aree protette come il Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane tutelano ecosistemi fragili. Le pendici rocciose e i dislivelli elevati rendono il territorio impegnativo ma ricco di prede. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo dati FIDC, nelle province di Massa-Carrara e Lucca (che includono le Alpi Apuane) sono registrati circa 4.500 cacciatori , il 70% dei quali ha età superiore ai 50 anni. La maggioranza è locale, con una presenza limitata di cacciatori provenienti da Emilia-Romagna e Liguria, attratti dal cervo sardo

Post: 26 May 09:54

Dalle Valli ai Ghiacciai: L’Esperienza Unica della Caccia in Valle d'Aosta
Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio
La Valle d’Ao

Dalle Valli ai Ghiacciai: L’Esperienza Unica della Caccia in Valle d'Aosta Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Valle d’Aosta, situata nel nord-ovest dell’Italia, è una regione montuosa dominata dalle Alpi, con vette iconiche come il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino. Questo territorio offre habitat ideali per specie alpine come camosci, stambecchi, cervi e caprioli. Le foreste di conifere e i pascoli d’alta quota creano un ambiente perfetto per la fauna selvatica. La regione è anche caratterizzata da vallate strette e fiumi, che favoriscono la presenza di piccola selvaggina come lepri e pernici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Valle d’Aosta sono registrati circa 2.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradi

Post: 23 May 17:33

Friuli-Venezia Giulia: Caccia tra Montagne, Lagune e Segreti di una Terra di Confine

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio

I

Friuli-Venezia Giulia: Caccia tra Montagne, Lagune e Segreti di una Terra di Confine Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Friuli-Venezia Giulia, situato nel nord-est dell’Italia, è una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi: montagne, colline, pianure e una breve fascia costiera. Le Alpi Carniche e Giulie offrono habitat ideali per cervi, caprioli, camosci e stambecchi, mentre le pianure e le zone collinari sono ricche di lepri, fagiani e volpi. La regione è anche caratterizzata da numerosi corsi d’acqua, come il Tagliamento e l’Isonzo, che favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Le foreste di abeti e faggi sono particolarmente adatte alla caccia. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Friuli-Venezia Giulia sono registrati circa 10.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70

Post: 19 May 11:01

Caccia in TRENTINO-ALTO ADIGE: Tra le Dolomiti, i Camosci e l’Anima Venatoria delle Alpi

Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatori

Caccia in TRENTINO-ALTO ADIGE: Tra le Dolomiti, i Camosci e l’Anima Venatoria delle Alpi Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Trentino-Alto Adige, situato nel nord Italia, è una regione prevalentemente montuosa, con le Alpi che dominano il paesaggio. Le Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offrono habitat ideali per cervi, caprioli, camosci e stambecchi. Le foreste di abeti e larici sono ricche di fauna selvatica, mentre le valli e le zone collinari ospitano lepri, volpi e galli cedroni. La regione è anche caratterizzata da numerosi laghi e fiumi, che favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Trentino-Alto Adige sono registrati circa 12.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zone rurali e montane. La caccia è un

Post: 15 May 14:06

Brady Miller — Hunting Influencer and Outdoor Blogger specializing in hunting in the mountains of the United States

Who is Brady Miller: a hunting influencer and blogger

Brady Miller — Hunting Influencer and Outdoor Blogger specializing in hunting in the mountains of the United States Who is Brady Miller: a hunting influencer and blogger with many years of experience Brady Miller is a well-known hunting influencer and outdoor blogger who holds a key position in the editorial office of goHUNT.com. In his role, he is responsible for content marketing strategy, blogging, social media management, and developing educational materials for hunters. He is also a regular contributor to industry publications, including Trophy Hunter Magazine, Bowhunting Journal, and Western Hunter. Hunting geography: where the hunting influencer and blogger hunts Brady Miller primarily hunts in the western United States, in states such as Colorado, Wyoming, and Nevada. He specializes in mule deer hunting in high country terrain (High Country Hunts). He prefers public lands where he can fully utilize his skills in navigation, GPS, and advanced topographic maps. This approach

Post: 6 August 13:25

Free Hunting App for iPhone iOS: Why UH.APP Is the Ultimate Companion in 2025 🦌

If you’re an iPhone user and a passionate hunter, chances are you’ve searched for a free

Free Hunting App for iPhone iOS: Why UH.APP Is the Ultimate Companion in 2025 🦌 If you’re an iPhone user and a passionate hunter, chances are you’ve searched for a free hunting app for iPhone iOS that actually delivers. In 2025, the market is flooded with hunting apps—some are bloated with ads, others lock essential features behind paywalls. But one app stands out for its depth, community, and versatility: UH.APP. Whether you’re tracking whitetail in the Midwest, scouting Crown land in Canada, or logging your bowhunting adventures, UH.APP is designed to be your all-in-one free hunting app for iPhone. --- 🔍 What Makes a Great Free Hunting App for iPhone? Before diving into UH.APP, let’s look at what hunters in the U.S. and Canada typically search for: Popular Search Queries: • best free hunting app for iPhone iOS • hunting app with GPS and offline maps • free deer hunting app for iPhone • hunting app with property lines and landowner info • hunting app with solunar calendar and

Post: 11 January 13:09

Best Free Hunting App for Android in 2025: Why UH.APP Is the Ultimate Choice 🦌

If you’re searching for the best free hunting app for Android in 2025, look no further th

Best Free Hunting App for Android in 2025: Why UH.APP Is the Ultimate Choice 🦌 If you’re searching for the best free hunting app for Android in 2025, look no further than UH.APP. This all-in-one platform is designed for modern hunters who want more than just maps and weather forecasts. UH.APP combines powerful tools, community features, and personalized hunting experiences—all without costing a dime. Whether you’re a seasoned tracker or just starting out, this free hunting app offers everything you need to elevate your outdoor adventures. --- 🔍 What Is the Best Free Hunting App for Android? While apps like HuntStand, ScoutLook, and onX Hunt have long dominated the market, UH.APP is quickly emerging as the best free hunting app thanks to its unique blend of features and user-friendly design. It’s not just another GPS tool—it’s a lifestyle hub for hunters. If you’ve ever searched for: • “Best free hunting apps for Android in 2025” • “Free GPS hunting app” • “Top hunting apps with

Post: 4 January 00:52

<strong>Maps</strong>, money, two barrels...

...you need to have with you when going on a big safari to Africa.

And also a good supply of hunting days and the opportuni

Maps, money, two barrels... ...you need to have with you when going on a big safari to Africa. And also a good supply of hunting days and the opportunity to spend them all in the camp, without trying to shorten and leave faster. That's when Fortune, Diana and Flora with Fauna will smile upon you. These☝️ladies are not capricious with those who know how to tune in, be persistent and understand the meaning of trophy hunting. 💫 Vyacheslav's cosmic luck is definitely the result of knowledge, skills and the right attitude! Congratulations and we are proud of your achievements 🏆 Not everyone manages to get 3 species from the Big African Five of the largest predators in one safari. But for those who choose the right allies on their path 🤝 Choose 🏹 Stalker as your guide to the World of trophy hunting - we bring excellent results! 💬 write to Telegram (https://t.me/safari_stalker) #hunting_in_Africa #big_african_five

Post: 27 November 09:27

🏹 Attention hunters! Whether you're a seasoned pro or just starting out, having the right equipment can make all the difference in your hunting experience. Let's explore

🏹 Attention hunters! Whether you're a seasoned pro or just starting out, having the right equipment can make all the difference in your hunting experience. Let's explore some must-have gear for your next adventure in the wild! 🌲🦌​ 1. Reliable Firearms or Bows Choose a weapon that suits your hunting style and target game. Remember, practice makes perfect! 🎯​ 2. Quality Optics Invest in good binoculars and scopes to spot your prey from afar. Clear vision is key! 👀​ 3. Camouflage Clothing Blend in with your surroundings using appropriate camo patterns. Stay hidden, stay successful! 🌿​ 4. Hunting Backpack A durable, comfortable pack to carry your essentials. Don't forget water and snacks! 🎒​ 5. Navigation Tools GPS devices or good old maps and compass. Always know your way in and out! 🧭​ Remember, responsible hunting is about respecting nature and following local regulations. What's your go-to hunting gear? Share in the comments below!

Post: 20 August 11:51

HOW TO PLAN YOUR VISIT: tickets, logistics, <strong>map</strong> — ADIHEX 2025 

The Abu Dhabi International Hunting and Equestrian Exhibition — ADIHEX 2025 — runs at the

HOW TO PLAN YOUR VISIT: tickets, logistics, map — ADIHEX 2025 The Abu Dhabi International Hunting and Equestrian Exhibition — ADIHEX 2025 — runs at the ADNEC Centre in Abu Dhabi (30 Aug–7 Sep 2025). It’s the region’s largest event for falconry, equestrian, hunting, outdoor and heritage culture; tens of thousands of visitors attend across multiple halls and outdoor zones. Use this guide to buy the right ADIHEX tickets, get to ADNEC smoothly, read the ADIHEX map, and plan an efficient, low-stress visit. adnec.ae 1) Buying tickets — types, prices, refunds Ticket types (typical): Single-day pass, Family/Group passes, All-days access. There are often special offers for families and groups; trade/B2B passes exist but this guide focuses on general visitors. Official resellers list single-day tickets from around AED 25, family passes from AED 45, and all-days access packages from around AED 180 — prices vary by vendor and include service fees; always confirm on the official ticket page be

Post: 15 August 07:12

Related to request “terrastride parcel data maps”

UH.app — social media network and application for hunters.

© 2025 Uhapp LLC. All rights reserved.