Post
Marche 2025: la “Caccia ai Tesori Arancioni” porta alla scoperta di 19 borghi Bandiera Arancione
Domenica 5 ottobre 2025 torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia organizzata dal Touring Club Italiano. L’iniziativa, aperta ad adulti e bambini, coinvolgerà 100 borghi certificati con la Bandiera Arancione in tutta la penisola, di cui ben 19 nelle Marche. Un’occasione unica per scoprire tradizioni, sapori e storie dei piccoli centri italiani. 🏘️ I borghi marchigiani coinvolti Nelle Marche saranno 19 i borghi Bandiera Arancione protagonisti dell’evento: - Acquaviva Picena - Amandola - Camerino - Corinaldo - Frontone - Gradara - Mercatello sul Metauro - Mondavio - Montalto delle Marche - Monterubbiano - Morrovalle - Ostra - Ripatransone - San Ginesio - San Severino - Serra San Quirico - Staffolo - Urbania - Valfornace Ogni borgo proporrà un percorso tematico originale, pensato per valorizzare la propria identità culturale e storica. 🎶 Percorsi tematici e attività - Le esperienze saranno diversificate e adatte a tutte le età: - Percorsi musicali, per scoprire le tradizioni sonore locali; - Itinerari enogastronomici, con degustazioni di prodotti tipici; - Rievocazioni storiche in costume, per rivivere epoche passate; - Percorsi attivi, per esplorare il territorio in modo dinamico; - Cacce al tesoro per bambini, pensate su misura per i più piccoli. - Un viaggio a tappe che unisce cultura, divertimento e scoperta. 📲 Come partecipare Partecipare è semplice: basta iscrivere la propria squadra sul sito
. Con l’iscrizione si riceve in regalo il “Ricettario del Borgo” in formato digitale, una raccolta di ricette tipiche dei borghi Bandiera Arancione, per portare a casa i sapori autentici della tradizione italiana. 🌍 Un evento per valorizzare i territori - La “Caccia ai Tesori Arancioni” non è solo un gioco, ma un progetto di valorizzazione delle aree interne italiane. - L’iniziativa sostiene i progetti del Touring Club Italiano, che da anni si impegna nella tutela e promozione dei piccoli borghi. - La donazione richiesta per partecipare contribuisce a finanziare attività di rigenerazione e sviluppo locale. 📊 L’importanza dei borghi Bandiera Arancione Il marchio Bandiera Arancione è un riconoscimento del Touring Club Italiano assegnato ai piccoli comuni dell’entroterra che si distinguono per qualità turistica, accoglienza e sostenibilità. Ad oggi, oltre 270 borghi italiani hanno ottenuto questa certificazione, diventando mete privilegiate per un turismo lento e consapevole. 🔎 Conclusioni La Caccia ai Tesori Arancioni 2025 rappresenta un’occasione unica per scoprire i borghi marchigiani e vivere un’esperienza autentica tra cultura, enogastronomia e tradizioni popolari. Un evento che unisce divertimento e valorizzazione del territorio, rafforzando il legame tra comunità locali e visitatori.Marco Rossi
No comments yet
See other posts Italia: tutto sulla caccia e pesca, notizie, forum.

Peste suina africana: l’Emilia-Romagna promossa dall’UE, un modello per l’Italia e l’Europa Gli ispettori della Direzione Generale Salute e Sicurezza alimentare della Co
3 hours ago

Benelli Open Range Lupo 2025: il gran finale a Ferentino l’11 ottobre Dopo il successo delle prime due tappe a Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli (UD), il tour Ben
3 hours ago

Puglia 2025: potenziata la vigilanza venatoria sul territorio per garantire legalità e tutela ambientale La Regione Puglia ha annunciato un rafforzamento della vigilanza
1 October 18:18

Caccia in Lombardia 2025: le regole da seguire nelle ZPS e nei 23 valichi montani La Regione Lombardia ha confermato le regole per la stagione venatoria 2025, con partic
1 October 18:07

Peste suina africana: a rischio 7 comuni della Garfagnana, scattano le misure di contenimento La diffusione della peste suina africana (PSA) continua a destare preoccupa
1 October 17:57

UH.APP — Social media network and application for hunters
