Results by search “Pollino” 3

Only with media

Caccia ai Confini del Parco del Pollino: Tradizione e Conservazione a Braccetto Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Parco Nazionale del Pollino, situato tra Basilicata e Calabria, è il più grande parco nazionale d’Italia, con una superficie di oltre 192.000 ettari. Le montagne, le foreste di faggio e pino loricato, e le valli incontaminate offrono habitat ideali per specie come il cinghiale, il capriolo, il cervo e il lupo appenninico. Tuttavia, è importante sottolineare che la caccia è vietata all’interno del parco, poiché è un’area protetta dedicata alla conservazione della fauna e della flora. Le attività venatorie sono consentite solo nelle zone limitrofe, sotto stretto controllo e regolamentazione. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Nelle aree circostanti il Parco del Pollino, sono registrati circa 3.000 cacciatori, secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia). La maggior parte dei c

Post: 27 May 13:10

Hunting in BASILICATA: Clubs, Laws and Legislation, Communities and Demographics. Hunting Among Mountains, Valleys, and Authentic Flavors of the Apennines Geographical and Natural Features for Hunting Basilicata, located in southern Italy, is a predominantly mountainous and hilly region with a short coastline along the Ionian Sea. The Lucanian Apennines and the Pollino Massif provide ideal habitats for wild boar and hares, while the hilly and flat areas are rich in pheasants, partridges, and foxes. The Mediterranean scrub, typical of the region, offers a perfect habitat for many species of wildlife. Wetlands, such as those in the Pollino National Park, attract waterfowl. The red deer (Cervus elaphus), one of the most majestic and sought-after game species in Europe, is also present in the wild landscapes of Basilicata. Hunters and Demographics of the Region According to data from the National Hunters Association (Federcaccia), there are approximately 7,000 registered hunters in Ba

Post: 22 May 14:35

Caccia in BASILICATA: Caccia Sostenibile tra Montagne, Valli e Sapori Autentici dell’Appennino Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Basilicata, situata nel sud Italia, è una regione prevalentemente montuosa e collinare, con una breve fascia costiera sul Mar Ionio. L’Appennino Lucano e il Massiccio del Pollino offrono habitat ideali per cinghiali, caprioli e lepri, mentre le zone collinari e le pianure sono ricche di fagiani, pernici e volpi. La macchia mediterranea, tipica della regione, offre un habitat ideale per molte specie di fauna selvatica. Le zone umide, come quelle del Parco Nazionale del Pollino, favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Basilicata sono registrati circa 7.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza ne

Post: 20 May 15:25

Related to request “Pollino”