Results by search “Caccia in montagna” 3472

Only with media

HUNTING SEASONS IN MONTANA 2025–26: Deer Hunting, Big Game and Small Game, Licenses, and Regulations Guide Plan your 2025–26 MT hunt with our state‑by‑state guide—season dates, bag limits, licenses, bow & rifle rules, and key game species from whitetail deer and elk to moose, turkey, and ducks. Whether you’re glassing bulls atop alpine ridges, slipping through timber for bear, or running decoys for ducks along the Yellowstone, Montana’s vast plains, mountains, and riparian corridors deliver world‑class big game and small game under clear regulations. What Is There to Hunt in Montana? Montana supports a legendary roster of game species: Big Game: Elk, mule deer, whitetail deer, moose, bighorn sheep, mountain goat, black and grizzly bear, antelope Upland & Small Game: Ruffed and dusky grouse, pheasant, sharptail grouse, cottontail rabbit, snowshoe hare, squirrels Waterfowl & Migratory Birds: Ducks (mallard, teal, canvasback), geese, swans, coots, rails, mourning dove Predators & Furb

Post: 18 July 08:50

Guida per la caccia nel VENETO: tradizioni regionali, associazioni e specie. Il Veneto, con la sua varietà di ambienti naturali, offre numerose opportunità per la caccia. Dalle Dolomiti alle pianure venete, la regione presenta una fauna ricca e diversificata, rendendola un territorio ideale per diverse pratiche venatorie. Caratteristiche geografiche e naturali del Veneto dal punto di vista venatorio Il Veneto si distingue per la sua eterogeneità ambientale. Le Dolomiti, con i loro boschi e vallate, ospitano ungulati come cervi e caprioli, mentre le zone collinari e pianeggianti offrono habitat perfetti per cinghiali, lepri e fagiani. La laguna di Venezia e il delta del Po sono invece territori ideali per la caccia agli uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Il Veneto conta circa 40.000 cacciatori attivi, secondo i dati della Regione. La caccia ha radici profonde nella tradizione locale, con un forte coinvolgimento delle comunità rurali e monta

Post: 12 May 13:46

Jagd im Bezirk Franches-Montagnes (Kanton Jura), Schweiz: Naturgegebenheiten, Jagdmethoden, Wildbestände, Jagdzeiten, Organisationen, Regeln und Traditionen Naturgegebenheiten des Bezirks Franches-Montagnes für die Jagd Der Bezirk Franches-Montagnes im Kanton Jura zeichnet sich durch eine abwechslungsreiche Landschaft aus, die sich ideal für die Jagd eignet. Mit sanften Hügeln, dichten Wäldern und ausgedehnten Weiden bietet die Region Lebensräume für Wildtiere wie Hirsche, Rehe, Wildschweine und Füchse. Die Nähe zu Flüssen und Seen eröffnet zudem Möglichkeiten zur Jagd auf Wasservögel. Diese geographische Vielfalt stellt eine besondere Herausforderung für Jäger dar und sorgt für ein intensives Jagderlebnis. Jäger und Demografie des Bezirks Franches-Montagnes Im Bezirk sind etwa 300 aktive Jäger tätig, die gut organisiert und in lokalen Jagdvereinen aktiv sind. Diese Gemeinschaft engagiert sich für nachhaltige Jagdpraktiken und Naturschutzprojekte. Jäger aus der Region sowie interna

Post: 6 August 12:24

Wolf season shuts down early in southwestern Montana Too many Yellowstone wolves have been trapped or killed by hunters during Montana’s wolf season, resulting in a call by wildlife commissioners to shut the season down early in the southwestern portion of the state. To date, 76 wolves have been reported killed. Once that number hits 82, hunting and trapping will be over for the area this season, according to the Associated Press. In December, Superintendent Cam Sholly asked commissioners to suspend hunting in areas along the park’s borders, stating that “park wolves spend only 5% of their time outside the park.” So far, 23 wolves from Yellowstone packs have been killed – 18 in Montana, three in Wyoming and two in Idaho – sparking park officials to worry that it could mark “a significant setback for the long-term viability” of these packs. Currently, there are only 91 wolves within the park borders, according to spokesperson Morgan Warthin. As goHUNT previously reported, the state

Post: 22 March 10:29

Broken Arrow Lodge—Alder, MT Located out of Alder, Montana, the Broken Arrow lodge sponsors guided trips for bow hunting, elk hunting, rifle hunting, and mountain lion hunting, all located in the expansive Montana backcountry. Visitors pay for guided trips between 3 – 5 days (4 – 6 nights), and the Broken Arrow Lodge provides luxurious backcountry accommodations, including wall tents, wood stoves, carpeted floors, and full bathroom and shower amenities. There are few backcountry “camping” experiences that will match the Broken Arrow’s attention to detail and expertise in the field. Trips are available throughout the year, and vary depending on weather conditions and hunting restrictions for the area. For hunters who also wield a fly rod, the Broken Arrow Lodge offers guided fly fishing trips as well.

Post: 20 October 10:07

Blackfeet Nation in Banff National Park, 1913. Photographer: Rolanda W. Reed The Blackfeet, also known as the Blackfoot Confederation, are an Indian people or a group of linguistically related peoples living in the northwest of Montana in the USA and in the south of the province of Alberta in Canada. The name of the people — Siksikaitsitapi — comes from the color of moccasins, siksikanam "black" and okkati "foot". According to legend, the Blackfeet led the migration of Western Algonquins from the Red River Valley to the foothills of the Rocky Mountains. Up until 1730, the Blackfeet traveled on foot and used dogs to transport their utensils. The Shoshones acquired horses much earlier than the Blackfeet and soon occupied most of modern-day Alberta and Montana, as well as part of Wyoming, raiding their enemies. When the Blackfeet saw their horses for the first time and realized all the advantages of these animals, they wanted to take possession of them. They named the ponokamite

Post: 5 January 04:57

Caccia nelle Isole Eolie: Un’Avventura Esclusiva tra Natura Incontaminata, Tradizioni Marinare e Rigore Normativo Le Isole Eolie, situate nel Mar Tirreno a nord della Sicilia, sono un arcipelago vulcanico di straordinaria bellezza naturale, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Queste isole, con i loro paesaggi mozzafiato, coste frastagliate e un’ecologia fragile, offrono opportunità di caccia limitate ma uniche per gli appassionati che cercano un’esperienza autentica. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l’equilibrio ambientale e preservare la biodiversità di questa regione straordinaria. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nelle Isole Eolie. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Isole Eolie si distinguono per: Paesaggi Vulcanici : Terreni accidentati, scogliere a picco sul mare e campi lavici creano un ambiente selvaggio e incontaminato. Vegetazi

Post: 17 June 15:08

Caccia nella Val d'Orcia: Un'Esperienza Immersiva tra Paesaggi Patrimonio UNESCO e Tradizioni Venatorie La Val d'Orcia, situata nel cuore della Toscana, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, vigneti rigogliosi e colline ondulate. Questa regione, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, offre anche opportunità di caccia che attirano appassionati da tutta Italia. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l'ecosistema unico e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nella Val d'Orcia. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Val d'Orcia si distingue per: Paesaggi Collinari : Dolci colline coperte di vigneti, uliveti e campi coltivati creano un ambiente ideale per la fauna selvatica. Boschi e Macchia Mediterranea : Le aree boschive e la vegetazione mediterranea offrono rifugio a diverse specie animali. Fiumi e Ruscelli : Il fiume

Post: 13 June 13:48

Caccia nelle Isole Pontine: Un Equilibrio Delicato tra Tradizione Venatoria, Biodiversità Insulare e Rigore Normativo Le Isole Pontine, situate nel Mar Tirreno a sud di Roma, rappresentano un ecosistema unico che offre opportunità di caccia incontaminate. Questo arcipelago, composto da isole come Ponza, Ventotene, Palmarola e Zannone, è noto per la sua bellezza naturale e la biodiversità. Tuttavia, la caccia qui è strettamente regolamentata per proteggere l'equilibrio ambientale. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulle Isole Pontine. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Isole Pontine sono caratterizzate da: Paesaggi Vari : Colline brulle, scogliere a picco sul mare e macchia mediterranea dominano il territorio. Mediterraneo : La vegetazione è costituita da arbusti come lentisco, mirto e rosmarino, con alcune zone boschive. Fauna Locale : Le specie selvatiche includono uccelli migratori, piccoli mammiferi e

Post: 13 June 13:45

Caccia nelle Cinque Terre: Equilibrio tra Tradizione, Natura Incontaminata e Rigore Normativo Le Cinque Terre, con i loro paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata, sono un luogo iconico della Liguria. Sebbene questa regione sia principalmente nota per il turismo e le sue terrazze vitate, offre anche opportunità di caccia che attirano appassionati alla ricerca di avventure autentiche. Tuttavia, la caccia qui è strettamente regolamentata per proteggere l'ecosistema fragile e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulle Cinque Terre. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le Cinque Terre si trovano lungo la costa ligure, caratterizzata da: Paesaggi Collinari : Ripide scogliere, terrazzamenti coltivati a vite e ulivi, e fitte macchie mediterranee. Mediterraneo : La vegetazione è dominata da arbusti come il lentisco, il corbezzolo e la ginestra. Fauna Locale : Le specie selvatiche

Post: 13 June 09:53

Dalle Valli ai Ghiacciai: L’Esperienza Unica della Caccia in Valle d'Aosta Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Valle d’Aosta, situata nel nord-ovest dell’Italia, è una regione montuosa dominata dalle Alpi, con vette iconiche come il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino. Questo territorio offre habitat ideali per specie alpine come camosci, stambecchi, cervi e caprioli. Le foreste di conifere e i pascoli d’alta quota creano un ambiente perfetto per la fauna selvatica. La regione è anche caratterizzata da vallate strette e fiumi, che favoriscono la presenza di piccola selvaggina come lepri e pernici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), in Valle d’Aosta sono registrati circa 2.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradi

Post: 23 May 17:33

MTFWP removes mountain lions from Wild Horse Island State Park Three adult mountain lions were recently removed from Wild Horse Island State Park in Montana. The decision came after the state and tribal officials deemed the animals a “public safety issue due to the high density and habituation,” according to KRTV News. Montana Fish, Wildlife and Parks (MTFWP) worked in collaboration with the Confederated Salish and Kootenai Tribes (CSKT) after receiving reports from both landowners and visitors. The island, which is 2,163 acres, is located on the south end of Flathead Lake. Both MTFWP and CKST worried that their presence would impact “one of the nation’s most important conservation herds of Rocky Mountain bighorn sheep.” Because of how the island is situated, bighorn sheep have no escape route from the mountain lions. “Alongside prioritizing public safety, we felt it was important to protect one of the few disease-free bighorn sheep herds because of the role it plays in the great

Post: 22 March 10:23

Caccia nella Valle del Po: Un’Esplorazione tra Tradizioni Secolari, Paesaggi Fluviali e Sfide di Sostenibilità Moderna La Valle del Po, che si estende attraverso alcune delle regioni più fertili d'Italia, è un territorio ricco di biodiversità e tradizioni venatorie. Questa vasta pianura, attraversata dal fiume Po, offre opportunità di caccia uniche, grazie alla sua varietà di ecosistemi e specie selvatiche. Tuttavia, la pratica venatoria è strettamente regolamentata per proteggere l'equilibrio ambientale e garantire uno sviluppo sostenibile. Questo articolo esplora tutto ciò che un cacciatore deve sapere sulla caccia nella Valle del Po. Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio La Valle del Po si distingue per: Paesaggi Vari : Vaste pianure coltivate, zone umide, boschi ripariali e aree paludose creano habitat diversificati. Fiume Po : Il fiume e i suoi affluenti forniscono acqua e rifugio per molte specie animali, soprattutto durante la stagi

Post: 17 June 15:06

Caccia nell’Appennino Tosco-Emiliano: Un Viaggio tra Biodiversità, Storia e Regole Rigorose Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio L’Appennino Tosco-Emiliano, situato tra Toscana ed Emilia-Romagna, è una catena montuosa che offre paesaggi variegati: foreste di faggio e abete, prati alpini, valli fluviali e zone collinari. Questo territorio ospita una ricca biodiversità, con specie come il cinghiale, il capriolo, il cervo, il camoscio e la lepre. Le aree boschive e le zone agricole circostanti sono ideali per la caccia, mentre i corsi d’acqua e le zone umide favoriscono la presenza di uccelli acquatici. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nell’Appennino Tosco-Emiliano sono registrati circa 15.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’at

Post: 27 May 13:57

Caccia nelle Riserve Private Italiane: Esclusività, Tradizione e Gestione Sostenibile Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Le riserve private italiane, come Tenuta La Selva (Toscana) e Riserva San Rossore (Toscana), si estendono su oltre 500.000 ettari tra boschi secolari, colline, paludi e parchi storici. Queste aree, gestite da enti privati o famiglie nobiliari, ospitano ecosistemi ricchi: dai faggi delle Riserve dell’Appennino alle paludi costiere della Maremma , ideali per fauna come cervi, cinghiali, fagiani e rapaci. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso In Italia, ~600.000 cacciatori (2023) frequentano le riserve private, con un focus su: Toscana (25% degli utenti), per la caccia al cinghiale. Piemonte (15%), specialmente per il cervo nobile. Sardegna (10%), nota per la pernice sarda. Il 40% dei frequentatori sono stranieri (tedeschi, francesi, svizzeri), attratti da pacchetti "all-inclusive". Tipologie di

Post: 11 June 14:38

Montana FWP confirms CWD in HD 405 Chronic wasting disease (CWD) has spread to Montana’s hunting district 405. Last week, Montana Fish, Wildlife and Parks (FWP) confirmed the first case of the fatal disease in a mule deer buck since the agency began statewide testing over three years ago, according to the Great Falls Tribune. “Out of the 100 deer sampled there over the past three hunting seasons, none tested positive for CWD,” said FWP. “FWP has conducted rotating surveillance for CWD throughout the state for several years, and HD 405 is within this year’s priority surveillance area.” The disease is already prevalent within the state and across the West. In fact, FWP has held special CWD hunts as part of its active management strategy. “Hunters are our best tools to manage CWD,” said wildlife biologist Ryan Rauscher. “Sampling is completely voluntary, so when we ask, please do.” If you are hunting in Region 4 and would like to have your harvest sampled for CWD testing, here are

Post: 18 November 16:16

Caccia agli Uccelli Acquatici: Segreti e Tradizioni del Delta del Po Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Delta del Po, situato tra Emilia-Romagna e Veneto, è una delle più importanti zone umide d’Europa. Con una superficie di oltre 120.000 ettari, il delta offre un habitat unico per la fauna selvatica, grazie ai suoi canali, lagune, paludi e valli da pesca. Questa diversità ambientale rende il Delta del Po un paradiso per la caccia agli uccelli acquatici, come anatre, folaghe e germani reali. Le aree boschive e le zone agricole circostanti ospitano anche specie come cinghiali, lepri e fagiani. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Delta del Po sono registrati circa 8.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle comunità locali. La caccia è un’attività tradiziona

Post: 27 May 11:45

Caccia nel LAZIO: Tradizione e Natura tra Roma e gli Appennini Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Lazio, regione che circonda Roma, offre paesaggi diversificati per la caccia. Gli Appennini (con vette come il Monte Terminillo, 2.217 m) ospitano boschi di faggio e abete, mentre le colline della Tuscia e dell’Agro Romano sono ricche di macchia mediterranea. Laghi vulcanici come Bolsena e Bracciano e la costa tirrenica, con le paludi di Torre Flavia, sono tappe per uccelli migratori. Il 35% del territorio è protetto da parchi (es. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; Parco dei Castelli Romani), che convivono con aree di caccia regolamentata. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Cacciatori (Federcaccia), nel Lazio sono registrati circa 50.000 cacciatori. La maggior parte dei cacciatori sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza nelle zon

Post: 22 May 10:52

Caccia Village 2025: The National Fair for Hunting and Shooting 📍 Location: Umbria Fiere (Perugia), Piazza Moncada, Bastia Umbra, Italy 📅 Dates: May 10–12, 2025 Caccia Village is the premier event in Italy for hunting and shooting enthusiasts, bringing together the best of the industry with over 300 exhibitors from Italy and abroad. Event Highlights 3 Exhibition Halls: Explore the latest products and innovations from top national and international companies. Exciting Events: A packed schedule of workshops, seminars, recognized training courses, and thrilling shows. Arena Shot & Show: Witness breathtaking shooting performances and stunts by expert showmen, delivering unforgettable moments filled with adrenaline and entertainment. Shooting Lines: Test the latest firearms of 2024 from prestigious brands at shooting ranges just minutes away from the exhibition halls (free shuttle service provided). Visitor Information Opening Hours: Saturday: 9:00 AM – 6:00 PM Sunday: 9:00 AM – 5:00 P

Post: 22 January 10:06

Caccia nel Gargano: Tradizioni, Biodiversità, Demografia e Sfide tra Foreste e Mare Caratteristiche geografiche e naturali della regione dal punto di vista venatorio Il Gargano, situato in Puglia, è un promontorio montuoso circondato dal mare Adriatico, noto per le sue foreste di faggio e pino d’Aleppo, le zone umide e le distese di macchia mediterranea. Questo territorio offre habitat diversificati, ideali per specie come il cinghiale, il capriolo, la lepre, il fagiano e diverse varietà di uccelli migratori. Le zone costiere e le lagune, come quelle di Lesina e Varano, attirano anatre e folaghe, mentre le foreste interne sono ricche di piccola e grossa selvaggina. Demografia dei Cacciatori: Un Focus su Numero, Età, Sesso Secondo i dati di Federcaccia Puglia, nella zona del Gargano sono registrati circa 3.500 cacciatori. La maggior parte sono uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni, con una forte presenza di cacciatori locali che praticano la caccia come attività tradizionale.

Post: 16 June 14:29

Hunting in North-West Cameroon: Misty Highlands, Montane Wildlife, and the Resilience of Tradition in a Region of Cultural Richness and Ecological Contrast Highland forests, volcanic slopes, and ecological transitions The North-West Region of Cameroon is a land of dramatic elevation and striking contrasts — from the mist-covered hills of the Bamenda Highlands to the grassy escarpments near Mount Oku. Situated on the western edge of the Cameroon Volcanic Line, this region boasts a unique mixture of montane forests, savannah patches, and forest-savannah mosaics. The cooler climate and fertile volcanic soils create conditions for both dense biodiversity and agricultural abundance. Unlike the open plains of the north or the dense jungles of the south, hunting here often takes place along forested ridgelines, valleys, and transitional zones where highland species thrive in scattered pockets. Subsistence and symbolism: the enduring role of hunting in the highlands Hunting in North-West C

Post: 29 July 11:47

Montana man convicted of poaching four bucks A Montana man recently lost his hunting privileges for the next 16 years after poaching four mule deer bucks last October. Brayden Reed was convicting of spotlighting and shooting two bucks on Oct. 2 and a third buck on private property on Oct. 8 before taking them to BLM’s Ah-Nei Recreation Area where he removed the antlers and backstraps, according to a press release. Reed did not have a valid hunting license at the time nor tags for any of the deer. All of the incidents occurred before the start of general deer season on Oct. 23. The bonus? During the investigation, Montana Fish, Wildlife and Parks game warden Connor Langel also discovered a fourth illegally killed mule deer. Reed pleaded guilty to four counts of unlawful possession of deer, two counts of wasting game, three counts of hunting during a closed season, two counts of unlawful use of equipment, two counts of hunting without a license and one count of killing more than a l

Post: 14 July 10:36

Public comment period extended for Montana grizzly bear management plan If you are interested in reviewing Montana’s draft grizzly bear management plan and environmental impact statement (EIS), you have a bit more time to do so. The public comment period has been extended until Feb. 4. “We know the holidays are a busy time for people and their families,” said Montana Fish, Wildlife & Parks (MFWP) Director Hank Worsech. “We want to make sure people have a chance to share their best ideas with us and so extending the comment period by 30 days will allow for that.” The draft plan and EIS will serve as a guide to long-term management and conservation of grizzly bears across the state, according to a press release. MFWP used existing bear plans and conservation strategies, the federal recovery plan and work conducted by the Grizzly Bear Advisory Council to draft it. If approved, this new plan will become the new statewide plan that allows for the “long-term viability of grizzly bears w

Post: 21 December 10:15

🇺🇸 🍿 NEW FILM on its way! - Join us for one of the most sought after hunts in Spain, the Spanish Ibex Slam. Follow the steps of our good friend Craig, on what has been an amazing trip with us. 10 incredible days sharing the same passion and a friendship that will last forever. From north to south, subscribe our youtube channel to watch what a hunt for our 4 Ibex subspecies is all about! Stay tuned and don’t forget to visit us in Nashville at SCI booth # 2932. Dreams in the mountains come true.🇨🇦 ~ ~ #spanishibex #spanishibexslam #gredosibex #beceiteibex #rondaibex #southeasternibex #huntinginspain #capra #mountainhunting #safariclubinternational #cic #sci #dsc #gsco #wildsheepfoundation #firstforhunters #laexcelenciaenlacaza #hunt #caza #chasse #caccia #jagd #охота #охотник #caminorealhuntingonsultants

Post: 24 January 09:32

Related to request “Caccia in montagna”